Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Autore: Trucioli

“Aree Interne  Beigua Sol” – “Gal Valli Savonesi”- “Parco del Beigua”. Grande richiesta di finanziamenti europei, ma con il pericolo di ulteriori complicazioni amministrative che rischiano ancora di ridurne i benefici. Nefasto il depotenziamento dei “Parchi Liguri”.

E’ mancato Giampietro (Mimmo) Filippi, uno dei protagonisti della vita democratica di Savona per un lungo periodo. Era iscritto con n°10 all’albo professionale dell’ordine Regionale dei Geologi della Liguria. E’ stato tra i candidati della lista Noi per Savona, Daniela…

Una sentenza del Tar Liguria che finalmente fa chiarezza su un vincolo della statale Aurelia, da Varazze ad Andora, imposto con decreto ministeriale del 20 marzo 1956. E che ha creato numerose controversie tra privati cittadini (edilizia e condoni), l’ente…

Si discute sull’opportunità di costruire un “carcere” in Albenga. Le proposte che ho letto mi sembrano generiche e inadeguatamente motivate. Già l’uso del nome è espressivo della superficialità dell’approccio, perché nella nozione di “carcere” sono compresi più istituti con finalità…

L’ing. Paolo Gaggero, nonostante la mole d’eccellenza del suo curriculum, ha sempre privilegiato il basso profilo mediatico. Un gentiluomo che alle polemiche contrappone la competenza e lo studio. Certo l’argomento litorale ligure, le sue spiagge, i porti, gli interventi, i…

La parola d’ordine si ascolta da 5 anni dai politici: “Bisogna assolutamente accelerare i tempi”. Eppure siamo ancora in pieno ‘festival delle polemiche’. Trucioli.it si è occupato, anche di recente (e Il Secolo XIX Savona ha martellato) dell’unica provincia d’Italia…

Marco Melgrati: solo l’abilità acquisita nella lunga carriera politico amministrativa, tra alti e bassi, successi ed insuccessi, processi e delusioni, forza d’animo per ogni tempesta umana, famigliare e nell’arena dei gladiatori in politica, potrà tessere una via d’uscita onorevole per…

Dal sito ufficiale si legge: Costituita nel 1946, Confartigianato ha contribuito a scrivere la storia dell’associazionismo imprenditoriale italiano, offrendo rappresentanza e tutela agli artigiani e trasformandoli in soggetto economico e sociale consapevole della propria forza. La Confcommercio invece è nata…

Era il 1989 il prestigioso Istituto Geografico De Agostini pubblicava un volume illustrato: Dalla costa all’entroterra. Il ponente ligure. Nelle 190 pagine, capitolo ruolo del turismo, l’intervento di Lorenzo Lanteri direttore dell’EPT provinciale, laurea in giurisprudenza (9 lingue parlate e…

Torna in alto