Conosco il vescovo Mario Oliveri dal dicembre 2009. L’ impressione che ho di lui, oltre ad essere limitata, prende le distanze dal giudizio spesso un pò grossolano e molto approssimativo che i media gli hanno cucito addosso in questi ultimi…
I Comuni hanno le casse vuote colpa dei ‘tagli’ dello Stato, del governo Renzi e lo gridano ai quattro venti? A Ceriale lo scorso anno c’è stata la ‘protesta’ di 20 sindaci (leggi….). Una legge approvata del 2005 incoraggia i…
Sulla scena pubblica savonese è rimasto tra gli ultimi ‘testimoni dei tempi’. Carlo Cerva, indomabile protagonista di tante battaglie di ieri e di oggi, non si può neppure più definire della ‘vecchia guardia’. La costanza, la tenacia, mai arrendevole o…
Il 17 settembre, la giornata commemorativa dell’Eccidio di Cefalonia è stata impegnativa per il sindaco di Bubbio, Stefano Reggio, e per la presidente della FIVL, Elisa Gallo, firmatari dell’invito. In mattinata, la fatica degli organizzatori dell’evento, e dei tanti volontari…
I savonesi pare non abbiano molta memoria? Per fortuna o sfortuna resta l’album dei ricordi. Anzi la rassegna stampa. E’ istruttivo e salutare rivisitarla. Aiuta comprendere meglio il presente rinvangando nel passato. Non c’è soltanto la caratura dei personaggi. Quale…
“Il Comune ha agito in modo ineccepibile, l’opposizione ha fatto una mistificazione dei fatti per farci apparire non solo incapaci ma anche un po’ truffaldini. La Corte dei Conti ci ha scagionati e possiamo parlare di una vittoria netta su…
Sono trascorsi ‘appena’ sei anni. Il tempo corre, tutto cambia o quasi. Cosa accadeva a Savona e provincia ? Quali gli argomenti più dibattuti. I personaggi più ‘gettonati’ dalla cronaca ? Prosegue la carrellata di trucioli.it nella rassegna stampa. Come…
Una vita per aiutare gli altri quando ‘Savona faceva paura’. Un carattere forte e caparbietà gli hanno permesso di superare i giorni difficili, dolorosi. Il ‘pestaggio’ mediatico di un’inchiesta, un’imputazione, titoli e locandine. Infine un’assoluzione liberatoria, con la grave malattia…
Andora: concerto del Coro Mongioje, venerdì 16 settembre, alle 21 nella chiesa dell’Immacolata. Torna il Festival del Bonsai dal 17 al 18 settembre. Arnasco: sabato 17 settembre il paese celebra con un workshop L’Arnasca. Upega (Briga Alta): Camminata letteraria…
Uno stanziamento, con fondi europei, di 520 mila € per l’antica strada di Monesi – Limone. Il Comune di Briga Alta ha dato via libera, per quanto di competenza, al progetto definitivo. Tutte le opere migliorative ricadono in provincia di…
Con una delibera di giunta il Comune di Alassio ha ricorso, in appello, alla Commissione Tributaria regionale per una controversia con l’alassino – operatore turistico balneare Gian Emanuele Fracchia, appartenente ad una famiglia tra le più conosciute ed affermate della…
L’Espresso, 400 mila copie, ha dedicato nelle settimane estive due pagine della rubricata ‘Tavola’ e ‘Gusto’ al ristorante Nove – Villa Pergola di Alassio di Paola Arnaud e Antonio Ricci che hanno dato ‘carta bianca al cuoco Giorgio Servetto di…
Il più sferzante, venerdi 9 settembre, era stato il blog NiNiN coordinato da Mario Molinari. Titolo: Se sei per il No, stai in piedi. “Il Comune ha deciso di non concedere le proprie sedie per l’evento di giovedì prossimo, 15…
Sono trascorsi ‘soltanto’ sette anni. La Stampa, a tutta pagina come meritava l’argomento, annunciava il progetto dell’assessore regionale all’urbanistica Carlo Ruggeri. 25 km di passeggiata, fronte mare, da Porto Vado ad Arenzano. Un’opera destinata al rilancio urbanistico del Levante Savonese….
L’ultimo numero, fresco di stampa, de A Campanassa riporta due servizi che meritano la lettura e l’approfondimento. Il primo a firma di Rinaldo Massucco: “Cor- Ten. Discutibili installazioni di acciaio ‘ alla ruggine’ a Savona e dintorni”. In Valbormida regna…
Tassa di soggiorno si, anzi no, forse. Tutto o quasi déjà vu. Una disputa che arriva da lontano. Ha diviso e infiammato. Raccontata, descritta in decine di articoli stampa. Chi ricorda la ‘marcia dei 600’ in cui albergatori ed operatori…
‘Rotariani in vacanza’. Non ha avuto molta eco, eppure era un evento di interesse informativo e di denuncia. Se il passaggio di consegne al Rotary alassino tra l’ing. Filippo Bonfiglietti, loanese e l’ingauno Agostino Sommariva (piccola curiosità, non è più…
Il Sole 24 Ore ha dato una nuova sferzata ( una delle tante ) all’inchiesta ‘Tirreno Power’ della Procura della Repubblica quando a dirigerla era Francantonio Granero. Lo spunto è l’avvio della procedura di mobilità per 186 lavoratori di cui…
I soci della Cooperativa olivicoltori di Arnasco trasformano lo stabilimento balneare ‘NON E’ RIMINI’ di Ceriale in un “campus” di ingegneria naturalistica, con i turisti impegnati nella realizzazione di muretti a secco. Un’ottima promozione per l’alberghiero di Alassio e la…
C’era una volta AltraSavona. Moderati di centro destra ed inquieti di centro sinistra, con le maldicenze delle solite ‘anime belle’. Addio. Nessuno parla più ? La disfatta nella disfatta. Dimenticati, come l’Associazione ‘360 Savona’ che faceva parte del network ,…
‘Un giovanissimo e luminoso talento’. Campionessa italiana. E’ la ‘pagella artistica’ di Maria Celeste Fameli Matthieu, 16 anni, di Loano, invitata sul palcoscenico del Noli Musica Festival. Tra le protagoniste del Gran Galà della lirica e della danza. Un’esibizione coronata…
Un paese in festa per il ‘suo olimpionico’ di pallanuoto, Matteo Aicardi. Una serata di gioia, abbracci, commozione e beneficenza ‘pro terremotati’. Sul palco mamma Tiziana, papà Nicolino, il fratello Luca e nonna Rosanna. Le toccanti parole del sindaco Alessandro…
Se improvvisamente vi tagliassero lo stipendio e la vostra famiglia si trovasse in gravi difficoltà economiche, quali spese tagliereste dal vostro bilancio? La palestra con personal trainer russa di 25 anni da 2.000 € al mese o la badante per…
Finalmente nero su bianco il programma di settembre, ottobre, dicembre. Per Ormea e l’Alta Val Tanaro, dopo anni di promesse, illusioni, speranze, tutto è pronto per ritorno del treno storico. Ora si affacciano concrete potenzialità di rilancio turistico ed economico….
Gian Luigi Taboga, presidente Assoutenti della delegazione di Savona, 33 anni fa aveva inviato una lettera a Indro Montanelli, maestro del giornalismo e allora direttore de Il Giornale. Quello che è oggi un popolare personaggio savonese e ponentino preconizzava la…
Una sorpresa per tutti o quasi. Giancarlo Garassino, neo vice sindaco esterno, compie 82 anni il prossimo 7 settembre. E’ nato a Genova, di fatto la sua città natale è Laigueglia appartenendo ad antiche famiglie originarie della cittadina (per la…
L’Expo 2016, quarta edizione, all’insegna dei buoni auspici. Una kermesse – richiamo per la gloriosa ‘capitale’ della Valle Arroscia. Intanto irrompono due significative novità. Il Comune ha venduto, a trattativa privata, l’ex mattatoio comunale. Un immobile fatiscente, all’ingresso del paese….
Il fotoreporter Silvio Fasano aveva seguito una giornata di monsignor Paolo Piccoli nella casa di cura San Michele di cui, per un anno, era stato cappellano, celebrando la Santa Messa, facendo visita e confortando pazienti ricoverati, distribuendo la Comunione, confessando,…
Prendo spunto dalla testimonianza fatta da mons Borghetti, vescovo di Albenga/Imperia, durante una sua catechesi sulle opere di misericordia. Il tema era “Istruire gli Ignoranti” parafraso una sua frase “Solo in Gesù trovo la mia felicità, anzi quando penso di…
Silvio Fasano è riuscito laddove nessun altro fotoreporter l’ha spuntata. ‘Immortalare’ in primo piano la principessa Noura Bint Sultan bin Saud bin Abdulaziz Al Saud in vacanza nella Baia del Sole. Poche immagini hanno violato la cortina di riservatezza, la ferrea…
Edifici abbandonati all’incuria e al degrado in pieno centro storico. Altri a levante e a ponente della città. A Ceriale c’è chi affitta (in nero o in parte ?) a persone sconosciute all’anagrafe. Eppure Ceriale ha ancora tante potenzialità che…
Lettera aperta al Procuratore della Repubblica di Savona, Dott. Sandro Ausiello da parte di Marco Melgrati. Inviata a 53 giornalisti e operatori dell’informazione.
“I vegan e cose coi spegetti de natta!”. Niente meglio di questa espressione dialettale potrebbe definire l’atteggiamento assunto della maggioranza nei confronti delle problematiche sollevate dai consiglieri della lista LoaNoi durante l’ultimo consiglio comunale loanese. Leggi anche la lettera al…
Il progetto “Un’estate da 10 in condotta” nel video della Polizia Stradale sul divertimento responsabile in discoteca. Il Centro Studi dell’Alberghiero di Alassio promuove la Riviera Zero Alcool.
L’ Associazione per lo Studio del Vallo Alpino, con il sostegno del Comune di Tenda, inaugura Domenica 7 agosto – ore 14 – il I° Museo del Vallo Alpino delle Alpi Occidentali. Leggi anche: A Pieve di Teco l’Associazione Valle…
Nei giorni scorsi abbiamo assistito ad una interpretazione disgustosa di un fatto che ha visto come protagonista don Antonello Dani, il parroco di Piani, una persona molto conosciuta in città e molto apprezzata dai fedeli, impegnata nel sociale, che gestisce…