Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Autore: Trucioli

Mario Carrara della minoranza: “Assurdamente é stato convocato il Consiglio Comunale per il  27 Marzo. Ritenendo inconcepibile una convocazione di molte persone in una stanza chiusa, in piena emergenza da epidemia,  ho inviato al Presidente del consiglio Comunale ed al…

Ferdinando Molteni, insegnante, musicista, giornalista, sulla sua pagina Facebook: “Oggi, giorno nono della segregazione, ho deciso di avventurarmi, per voi che friggete i ripieni, nel mio quartierino. Dovete sapere che sotto casa c’è un piccolo ma fornito supermercato. Ci vado…

Gino Rapa, “Patròn” di Fieui di caruggi di Albenga, nei giorni (luna calante) del Covid 19, a commentare: “Che è duro ammettere che la mia generazione – che voleva cambiare il lo ha portato alla distruzione. Non abbiamo mai saputo…

Trucioli.it ogni settimana pubblica messaggi significativi che l’ ‘Università Facebook’ dispensa sul tema dominante del Covid 19. Su questo numero il prof. Ferdinando Molteni, insegnante a Loano. Il dr. Filippo Maffeo, ex magistrato. Sergio Ravera studioso di economia ligure e…

Alessandro Berta direttore dell’Unione Industriali della Provincia di Savona: Siamo uno strano Paese. Il Paese che ha messo alla gogna la scienza e non investe in ricerca. Quello dove metà dei parlamentari della attuale maggioranza (M5S) era antiscientifico nelle sue…

Il sindaco di Albenga Tomatis: “Cari Concittadini, come molti altri sindaci del territorio ricevo quotidianamente richieste circa il numero dei pazienti positivi al Coronavirus presenti in città. Un dato che ne’ Asl ne’ Regione ci hanno mai comunicato”. Il vice…

La scomparsa Rinaldo Busacchi, Medaglia d’oro al Valore Civile, pilota Istruttore, Direttore Scuola Volo, comandante Alitalia, abitava a Pietra Ligure. La figlia Paola: “Papà è tornato dove più amava stare, tra le nuvole “. Il ricordo del Presidente Onorario dell’Aero…

Albenga perde un’altra sua figura storica ed esemplare. Ha chiuso gli occhi, in cammino per l’aldilà, Ferdinando (Nando) Gerosa, 82 anni, che soffriva da qualche tempo di Parkinson. Tra il ’70 e ’80 assessore alle Finanze, componente della commissione edilizia,…

Stellanello, 820 residenti, 400 seconde case, si ritrova maglia nera, tra i comuni poco virtuosi della provincia di Savona nella graduatoria della raccolta differenziata, a quota 27,41, preceduta dal confinante Testico al 30,52. Si pensi al primo savonese nella ‘classifica’:…

Paolo Gervasi, commercialista di Loano, capogruppo consiliare di minoranza,  ha scritto sulla sua pagina facebook: “Oggi alla facoltà di facebook, università della vita, ho appreso che le tasse (aggiungerei anche le imposte) servono per …..redistribuire il reddito e non per…

SCAU SUTÀN è la nuova Area Wilderness privata in Piemonte, sotto ‘protezione’ dell’Associazione Italiana (AIW), riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente. La signora Leila Nur, di Pavia, si è rivolta all’Associazione offrendosi di tutelare, sotto la sua egida garantista, una proprietà di…

Lettere a trucioli.it Sono Bruno Angelo, residente a Boissano dal 1980 al 2005, ho letto il Vs. articolo (Boissano senza bar, caso unico di un paesone in Liguria……). L’on. Sara Foscolo per sostenere attività produttive di Pietra Ligure, presentata interrogazione…

Ha scritto con un intervento sul Secolo XIX -Savona, Luca Corti, presidente dell’Ordine dei medici chirurghi della provincia di Savona (vedi sotto) ed  Odontoiatri: ‘Noi medici siamo stati abbandonati da tutti. E ora non chiamateci eroi”. E ancora: “Dovranno cadere…

Paolo Fiori è un personaggio unico, non solo a Loano (lui abita a Borghetto S. Spirito) dove gestisce, sull’Aurelia, il negozio di ‘giardinaggio, fiori e sementi’ che aprì nonno Pietro negli anni ’50, fede incrollabile per la destra, allora missina….

Penso che molte persone mi conoscano, non importa quando le nostre strade si sono incrociate. Ho deciso di partecipare ad un’esperienza chiamata “un incontro”. L’idea è vedere chi legge un post senza foto. Hanno già commentato in 121. Non utili,…

Cultura, Editoria, Promozione sociale, Valorizzazione del territorio .”Un popolo generoso che sfida il potere anche così, permettendo ad un progetto che prenda il volo’. Il ‘progetto’ è della neo Associazione APS- I.D “nata dall’esigenza di gestione pratica di una serie…

Un alassino vero. Giuseppe (Giò) Barbera, iscritto all’Albo dei pubblicisti dal 16 aprile ’91, poi a quello dei professionisti, è tra i cronisti di razza del ponente ligure (ha lavorato anche a Genova) che ha seguito l’esordio del ‘coronavirus’ ad…

Paolo Giampieri cittadino di Carcare, già corrispondente dalla Valbormida, oggi responsabile delle redazione sportiva del Secolo XIX, a Genova, ricorda: “Ciao nonno, oggi avresti compiuto 100 anni….hai insegnato a noi come perdonare e cercare nelle persone il meglio…”. Stefano Pezzini,…

Il sindaco di Cisano sul Neva, geom. Massimo Niero, esponente del Pd, rieletto il maggio scorso; vice sindaco Guido Rossi, assessore geom. Sergio Ravera. Il sindaco di Zuccarello Claudio Paliotto, esponente della Lega di Salvini, ha la delega al Servizio…

Si esercitano tutti, media e politica, alimentando l’ansia nella gente,  a renderci edotti ogni giorno sulle morti dovute al Coronavirus che forse basterebbe chiamare sindrome influenzale, anche per alleviare la tensione  nei Cittadini. Sarebbe forse opportuno che assieme alle informazioni…

Torna in alto