Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Autore: Trucioli

Marco Francalanci, al Secolo XIX, è stato capocronista negli anni più difficili del terrorismo brigatista e di neofascista. Poi responsabile della pagina degli Esteri, inviato speciale (compresa la caduta del Muro di Berlino). Nel 1990 passa a La Repubblica come capocronista dell’edizione di…

Paolo Gerolamo Brusco (Savona, 8 giugno 1742 – 30 marzo 1820) è stato un pittore italiano del Settecento che operò soprattutto in Liguria. Brusco (soprannominato anche Bruschetto) nella sua lunga carriera ha prodotto numerosi quadri di soggetto sacro e profano che ornano chiese, oratorie palazzi di tutta la Liguria. Fece parte della…

C’è la tenacia dell’opposizione a fare da contraltare al ‘qui comando io’ del tre volte sindaco geom. Alessandri, promosso dalla maggioranza dei suoi concittadini, con sponsor nell’élite imprenditoriale del paese. Torna di scena l’ordinanza coprifuoco, cavalca la protesta, il malessere,…

E’ sempre stato il corpo di polizia municipale fiore all’occhiello nella Riviera turistica ponentina. Sembrano lontani i tempi ‘gloriosi’ del comandante faro Tindaro Taranto. Con un organico di uomini che faceva scuola e di esempio come metro di misura per…

Ceriale e Borghetto S. Spirito erano rimaste le due cittadine dove l’abusivismo commerciale sulle spiagge e sul lungomare vedeva un’assidua presenza di extracomunitari. A Borghetto una sorte di tribù dei ‘Vatussi’ (per la loro altezza) che si era ‘riservata’ il…

Pieve di Teco a rischio degrado sociale e strutturale a causa del consumo all’aperto, da ubriaconi, di sostanze alcoliche, con schiamazzi e risse, in spazi pubblici, nel centro del paese. “Ho spiegato al giornalista Pomati, al quale avevo dato subito…

Torna in alto