Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Autore: Trucioli

Enzo Grenno – 9 agosto 2020 – “Egregio Sig. Lunardon… Sarebbe opportuno ed auspicabile che Lei, come tanti altri come Lei, arrivaste a capire che è il momento di farsi finalmente da parte……siete personaggi inutili, imbarazzanti, dannosi per l’intera collettività…”….

Chi ha beneficiato, tra i professionisti italiani,  dei ‘sussidi’ statali causa e per la crisi dovuta alla Covid 19, non solo nei mesi di Lockdown  ? Una ‘classifica’ dei maggiori richiedenti e ‘beneficiati, è stata redatta (e la pubblichiamo) dall’Associazione…

Dopo la conferenza stampa dell’ex Presidente Mario Draghi abbiamo sottoscritto  una convenzione con il rettore dell’Università de Montaigne, con la quale i corsi dell’Accedemia del nostro centro studi Monégasco, corsi di fisica quantistica (unificata) e di filosofia spirituale quantistica applicata,…

Alassio: torna ‘Sulla strada Giustra’. Galtieri: “un evento irrinunciabile per l’educazione dei nostri ragazzi”. Altra notizia. “Alassio in Rosa per Alessia”, sarà intitolata alla memoria di Alessia Castagnino. Terza motizia: Convenzione con il Tribunale di Savona per i lavori di…

Ferdinando Traverso era un ingegnoso falegname di Pietra Ligure, il figlio Pierino è  conosciuto come ‘u mago’. E’ lui a svelare, a 76 anni dai fatti una storia dimenticata. Arricchita nel tempo da un vero romanzo d’amore raccontato  con un…

Papà Franco Murialdo, il geometra imprenditore edile della prima generazione del boom edilizio in Riviera (iniziò a Borghetto in società con il geom. Silvio Sarà), non aveva bisogno di ‘curriculum’ e ‘attestati’. Era la trave portante del piccolo impero che…

La Valle Arroscia (come altre valli imperiesi) è ormai in gran parte incolta, l’acqua ‘scivola’ sul terreno, precipita a valle causando disastri sempre maggiori. Pochi si domandano quali le conseguenze ricadranno anche sulle generazioni future. I nostri avi ci avevano…

Rigenerare. Nella campagna elettorale, appena conclusa, con vincitori (centro destra unito del presidente Toti) e vinti (centro sinistra diviso, con un candidato presentabile ma divisivo) tutti hanno promesso di correre in aiuto dell’unico grande malato della Liguria: i paesi nell’entroterra,…

La Soprintendenza della Liguria ha detto no ad un’antenna nel campanile di Santa Caterina a Finalborgo con comitati e le associazioni a chiedere prudenza. Mentre l’Istituto Internazionale di Studi Liguri in una lettera al sindaco avv. Ugo Frascherelli, descrive “l’evidente…

Nel 2018 la Liguria si facevo onore sul Gambero Rosso Vini d’Italia (quasi 2500 produttori inseriti nella guida) con 7 vini meritevoli del prestigioso podio dei 3 bicchieri. Nell’edizione 2o21 è stata annunciata ufficialmente, nei giorni scorsi, l’assegnazione di 8…

Nel Bel Paese una delle principali caratteristiche è perdere la ‘memoria’, uno dei tanti drammi del tempo presente. In cui si vive ‘l’attimo sfuggente’, eco lontano del ‘carpe diem oraziano’, ma senza più radici. E così il cronista della terza…

Per Vetrine d’artista – sede Banca Carige, ex Carisa, corso  Italia a Savona – espone: Cinzia Bassani, dal 2 ottobre  2020  al 3 novembre 2020. Curatore  Silvia Bottaro, presidente Associazione “Aiolfi” no profit, Savona e  critico d’arte. Cinzia Bassani laureata con dignità…

Torna in alto