Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Pino Fragalà e Lorenzo Anfossi Berio, personaggi noti nell’imperiese, sulle rispettive pagine Facebook titolano e pubblicano: I 13 MILA BAMBINI LIBICI E LE VACANZE ESTIVE FASCISTE. La signora Grazia Arnese Grimaldi, nel 1938, a soli 5 anni, approdò nel “deserto…

L’Alta Via “Golfo dell’Isola” (AVGI) è un itinerario di circa 25 km che, percorrendo lo splendido crinale affacciato sul mare, unisce i quattro Comuni di Bergeggi, Spotorno, Vezzi Portio e Noli, attraversando ambienti di grande interesse paesaggistico e ambientale. L’itinerario, che collega i principali percorsi…

Triora ‘Villaggio degli Alpinisti’, è la prima pagina del meritevole ‘Le Stagioni di Triora’ forse unico notiziario in carta stampa rimasto in Liguria da XXIV anni e che racconta  fatti, racconti, avvenimenti, commenti di un paese. Ci sono pure i…

Nilla Gismondi: una grande donna. Nel Dopoguerra quando le donne della Sanremo bene erano solo casa e famiglia emerge e si afferma la personalità di Nilla presidente del Comitato per l’Italianità della Valle Roia. Lo ha ricordato recentemente a Viozene…

Alla (ri)scoperta di luoghi abbandonati della Liguria: uno dei luoghi più “intriganti” che hanno sollecitato i desideri fotografici di molti urbex e non, c’è certamente la famosa base militare di Pian dei Corsi a Calice Ligure sulla cima di una…

Giovedì 5 agosto, alle 21, alla biblioteca di Tovo San Giacomo, l’incontro con il magistrato Maurizio Picozzi che ha appena pubblicato il libro “I misteri delle bombe nere”. Possono emergere nuovi interessanti aspetti perché va ad intersecarsi con l’annuncio della…

A metà anni ’80 da Ventimiglia verso il Piemonte, nell’arco della 24 ore, si contavano 27 treni merci (ogni treno ha una ‘capacità’ di 30 camion). E oggi siamo a quota zero. Aboliti i merci nella tratta. E’ possibile sulle…

Spettabile trucioli.it. Mi viene da fare una riflessione sempre sul chiodo fisso dell ingiustizia e iniquitàdei prezzi stabiliti nella convenzione del Comune di Alassio per la cessione in uso pluriennale delle autorimesse dell’Alassio parking oggetto di diversi articoli che sono…

“La Liguria non è una cosa semplice, forse per questo è sempre bellissima.” Commenta via social Valentina Stella da Laigueglia ‘quel borgo fra i più belli d’Italia’. Liguria che ad Alassio, con il Centro Pannunzio e DFL di Albenga organizzano…

Carissimi Evelina e Alfredo, amici da sempre, carissimo prof.Franco, amico di libreria e cammino culturale, carissimo Roberto, dolce e solare, vi abbraccio tutti insieme a mia moglie Angela.  Leggi anche: Associazione Amici di Pogli organizza la proiezione del docufilm (67…

‘Loano non cambia avevamo titolato’ lo scorso numero di trucioli.it. La destra sempre con il vento in poppa. Il ‘fiuto’ del vecchio cronista non ha tradito. Il 26 settembre 2019 abbiamo annunciato solitari: “Luca Lettieri, tesserato Lega 2019, è gettonato…

Castelvecchio di Rocca Barbena: musica, arte, incontri, natura in uno dei Borghi più Belli d’Italia. Teatro disegnato, camminate artistiche, tavole rotonde e anche poesia: il FestivAlContrario giunge alla terza settimana di programmazione con tanti appuntamenti tra Castelvecchio e i suoi dintorni.

Un lettera appello al sindaco di Saluzzo. E’ firmata dal presidente Riccardo Ghigo, anche per conto dei Comuni soci, e dell’Associazione Octavia – Terre di Mezzo che ha sede a Scarfanigi. “Rappresentiamo il territorio che era la base produttiva dell’antico…

Venerdì 6 agosto 2021, alle ore 18, alla Fornace Alba Docilia, nel centro storico di Albissola Marina, viene inaugurata la mostra  ‘AlbiSolamente… Ceramica! – 2021’. La ceramica in passerella. Come è giusto che sia nell’estate di Albissola.Leggi anche: Con la…

Torna in alto