La città di Alassio si prepara a rivivere i fasti degli anni della Dolce Vita durante il primo weekend di maggio grazie alla prima edizione del Concorso di Eleganza per auto d’epoca “Alassio Classic”. Leggi anche i bimbi delle elementari…
Libera Compagnia Teatro Sacco – sabato 27 aprile ore 21 – domenica 28 aprile ore 17.30. Con l’adattamento di Felice Rossello, sua anche la regia insieme ad Antonio Carlucci. E’ una produzione della Libera Compagnia Teatro Sacco con Angelo Atteo,…
Storie di vita e persone da stimare. Roberto Cuvato lo avevamo intervistato a novembre del 2017 ed era stato letto da 1409 persone. Ora quel personaggio entra sulla scena elettorale di Albisola. Si candida a consigliere comunale con il M5S.
Non c’è pace per Marco Melgrati che del resto ha spalle larghe più di quanto si creda. Tutti dovrebbero possedere un file con rassegna stampa e documenti che nel corso degli anni ha diffuso, sempre mettendoci la faccia. Ora c’è…
E’ probabile, grazie alla speculazione immobiliare (non parliamo di profitti che anche i comunisti russi e cinesi hanno adottato) che ha visto morire centinaia di alberghi e declassare la qualità del turismo sull’altare più seconde case, più gente, più folla,…
Alessandra Zunino Segre spiega a trucioli.it perchè prima di candidarsi nella lista di centro destra di Calleri sindaco, ha rassegnato le dimissioni da presidente degli albergatori ingauni. Quali i risultati della collaborazione con la giunta Cangiano e quali gli obiettivi…
Aveva lasciato il locale, ristorante pizzeria 14 anni fa. Un amore che non si dimentica ed ecco tornare a Pietra Ligure. Con MC Ginty’S bar caffè. E’ la storia, per ora a lieto fine e all’insegna della speranza, di Enzo…
Era la cura drastica che la pia comunità pievese, residente e pendolare del camposanto monumentale e sottoposto a vincolo della Soprintendenza della Liguria, forse non si attendeva. Sarà un consiglio di quel ricco sponsor imprenditore di successo ? nessuno ci…
Il 19 marzo festa di San Giuseppe Artigiano. Il sindaco rag. Piero Balestra ha postato sulla sua pagina Facebook:” ….Auguri papà in cielo…” E nell’anniversario di nozze: “…Sono 35….Il giorno più importante della mia vita, 35 anni fa, il 23…
Le eccellenze nate nei territori dell’Area 03, espressioni di riconoscenza dei Club Zonta a Donne che si sono distinte nel loro settore, nella loro epoca. Ecco allora presenti Caterina Aicardi, pioniera nella diffusione della cultura e di attività sociali e…
Che dire, Borghetto S. Spirito capitale delle seconde case non avrebbe bisogno di ulteriori incrementi. Ma quando non si divora altro suolo vergine, si recupera edifici fatiscenti ed in stato di abbandono, difficile remare contro. Giocare sul rifiuto o prendere…
Per festeggiare i 5 anni di apertura della Casa Museo del grande artista danese l’APS Amici di Casa Jorn, dall’1 al 5 maggio, rassegna “CA5A JORN”, con un calendario fitto di appuntamenti tra invasioni artistiche, momenti conviviali, spettacoli teatrali e…
E’ nato Magnolia Sporting Club Albenga. La Società E.F.I.M. fu costituita dagli imprenditori ingauni Maggiorina Pellegrini e l’ingegner Giovanni Dario Zunino, per poi nel 1978 dare alla luce il Tennis Club Albenga.
Ventimiglia, una storia senza precedenti non solo in Liguria, neppure nell’Italia dei secoli moderni. Un vescovo diocesano multato con quattro sacerdoti: colpevoli di aver lasciato l’auto in sosta vietata ed intralcio alla circolazione. Monsignor Tonino Suetta, origini a Loano, già…
L’Istituto di Istruzione Superiore ”Federico Patetta” di Cairo Montenotte continua a fare incetta di premi. Si è infatti svolta mercoledì presso il Campus Universitario di Savona la premiazione dell’edizione 2018 del concorso “PlayEnergy” indetto dall’ Enel, che la scuola cairese…
Nella 74° ricorrenza della Festa della Liberazione, il 27 aprile 2019, iniziativa comune del Centro XXV Aprile e dell’Associazione nazionale di Amicizia Italia-Cuba Circolo Granma ad Albisola Superiore.
Cosa accade se anche il presidente di categoria, siano essere albergatori, artigiani, commercianti, esercenti, professionisti, si schierano per un candidato a sindaco. Entrano in lista per farsi eleggere. Una commistione che lede l’indipendenza e la credibilità ? Oppure ormai ognuno…
Una storia triste e di dolore, sgomento e pietà. Forse hanno fatto bene i media ed i cronisti locali ad ignorarla – così come non era stata riportata la sentenza di condanna -, eppure non è mancanza di rispetto ad…
‘Noli me tangere!…..chi mi tocca muore’. La sorpresa alle 17,14 di domenica 14 aprile con Giove Pluvio indispettito dai quattro mesi di attesa. Noli che da quel pomeriggio, con 1.111 letture (?) per lo scoop di IVG.it, ha ridisegnato le…
Abbiamo il difetto e chiediamo scusa ai lettori se l’esercizio della memoria è anche il nostro giornalismo prediletto. Quante volte in famiglia e tra amici ascoltiamo: “Se la gente sapesse cosa è accaduto….se si andassero a rileggere certe cronache. Non…
Si è chiusa ad Alassio, con la storica gara internazionale, un’intensa “nove giorni” di competizioni e iniziative legate allo sport delle bocce. Piemonte all’asciutto, per la Liguria note positive dai team di Andora e Arnasco. E con il clima pasquale…
Ferruccio Fazio, nato Garessio il 7 agosto 1944, medico nucleare e docente, ex ministro della Salute (oggi Sanità), corre da sindaco del suo paese. Faceva parte del Berlusconi IV, dal 2009 al 2011. È stato pioniere, in Italia, nell’utilizzo della…
La proposta di collegamento della ferrovia Ceva – Ormea col Raddoppio Ligure di Ponente sostenuta dal Comitato Treno Alpi Liguri unisce l’aspirazione valtanarina di rendere sostenibile a medio-lungo termine la linea ferroviaria con opportunità di progresso nella Riviera (riduzione della…
Non volevamo credere alla lettura. Il sindaco uscente di Andora, Mauro Demichelis, Forza Italia e centro destra, forse tra i migliori e più produttivi (dalle parole ai fatti) della legislatura in scadenza, ricandidato per la prossima sfida alle urne, ha…
Due squadre di calcio. La prima ci riporta agli anni ’50 con l’U.S. Gagliardi Loanesi. Nella foto anche la mascotte. La seconda abbraccia fine anni ’60. E gran parte dei giocatori oggi in vita, oggi hanno raggiunto il traguardo della…
Un’agenda da fine settimana e lunedì sera con appuntamenti di qualità culturale e grande interesse per chi vuole tenersi aggiornato sulle ultime frontiere che caratterizzano il turismo. Iniziamo da Savona dove al Teatro Sacco (posti limitati) va in scena lo…
Iniziato giovedì 11 si concluderà sabato 13 aprile 2019 il “II Congresso Nazionale Testuggini e Tartarughe” presso l’Auditorium San Carlo di Albenga , evento che vede la collaborazione e il patrocinio del Comune di Albenga, dell’Università degli Studi di Genova,…
In attesa di capire se Marco Melgrati fa ancora parte di Forza Italia (nessuno ha mai chiarito se sia ancora Vice coordinatore regionale di quel partito dopo la sua candidatura ribelle contro il Centrodestra ufficiale alle ultime comunali costata la…
Claudio Scajola e Marco Melgrati escano dall’ambiguità e dicano che da parte stanno. Lettera n 2: Massimo Conio, primario del reparto di gastroenterologia dell’ospedale Borea di Sanremo, ha ricevuto l’attestato del suo secondo brevetto. Si tratta di un dispositivo per…
Perché meno bambini e più cani? Sarà solo, come i tatuaggi, una delle tante manifestazioni del crescente conformismo umano e il successo dei cani, da sempre fedeli custodi delle greggi, sarà dovuto all’accresciuto gregarismo dell’uomo? Oppure si sta cercando di…
Nove giorni sotto il segno delle bocce ad Alassio e finali tricolori con 6 squadre piemontesi. A Loano il Campionato Italiano di Bocce per atleti disabili. Tutti i risultati finali dei due eventi sportivi.
La crisi della nostra montagna ha bisogno di incalliti giullari che descrivano fino alla noia la straordinaria, impagabile bellezza e qualche politico aggiunge perfino ‘unica al mondo’. Oppure serve una rivoluzione che oltre a mettere in campo il vincente slogan…
Correva l’anno 1966. LA SETTIMA LIGURE che è rimasto l’emblema del blog trucioli (con lo stesso cronista a resistere da 53 anni, Luciano Corrado montanaro da generazioni) pubblicava il racconto fantasatirico di ETI ambientato “nella nostra città tra un millennio”.Il…
A leggere le cronache nel corso degli ultimi decenni sul turismo in Liguria si sono sprecate un’infinita di parole. E meglio la discussione ed il confronto, magari acceso, sono utili purchè il filo conduttore siano i risultati. Ancora una volta…
Articolo condiviso da 37.231 persone e scritto dell’inviato speciale, a Savona, di La Repubblica. Era 25 settembre 2016. Il presidente Mattarella ai sindacalisti: “Mi occuperò della crisi industriale di Savona”. Incontro con i rappresentanti dei lavoratori prima del discorso nella…
“E nell’attesa si balla il liscio….Il Priamar 2000 targato Radio Savona Sound International”. “Uffici e ristoranti tutto l’anno al Primar. Nei piani del sindaco Ruggeri anche la sistemazione del piazzale antistante la fortezza. Gli scavi verranno valorizzati, illuminati e segnalati…
Cronaca di Storia Patria. Una secolo e mezzo di storia ferroviaria ligure: San Pier d’Arena / Volti – Savona (1868 – 2018). Franco Rebagliati illustra il suo ultimo libro. Una ‘tratta’ che distrusse preziose parti di centri storici medievali e…
La lettera, riservata personale, è data Genova 20 febbraio, indirizzata al prof. Franco Bartolini, Quiliano via Dodini. Un documento top secret firmato dall’allora direttore generale Giovanni Berneschi. Uno dei paladini della vendita di Carisa ai cugini di Carige. Tra contrasti…
Genova. 8 aprile 2019. Comunicato stampa: “Il presidente della Regione Liguria si è recato in visita al Vinitaly, alla Fiera di Verona. Per la prima volta un governatore ligure ha visitato lo stand della Regione, dove sotto la regia dell’Enoteca…