Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Mancano 9 giorni all’attesissimo derby per la nuova amministrazione comunale di Albenga. Il ‘popolo’ dei candidati, anche se le prime donne sono quasi sempre le stesse e parliamo manco a dirlo anche dei ‘signori’ o signorini, è sotto pressione, ognuno…

La notizia scuote da qualche giorno l’ambiente della cantieristica savonese: è tutto da rifare. Il TAR della Liguria, pronunciandosi sui ricorsi presentati dalle aziende Monaco Marine Italia e Rodriguez Yachts contro l’Autorità di Sistema Portuale, ha bocciato la delibera che…

L’economia savonese raccontata  e fotografata non soltanto a suon di aride statistiche macro e micro economiche, progetti, proposte, denunce, ritardi, incompiute, dichiarazioni, promesse, occasione di esibizionismo o passerelle che si perdono nel disuso della memoria storica. Lo spaccato di un’altra…

Per fortuna dei contendenti, e di tutti i connazionali, la campagna elettorale durerà ancora una decina di giorni. Finirà la miriade di accuse e contraccuse fra leghisti e grillini, finirà il susseguirsi di proposte per nuove leggi, finirà il contrastarsi…

Domenica 12 maggio il ‘MuDA di via dell’Oratorio ad Albissola Marina ospita ‘Ne piaxe cantà’, concerto in dialetto della Corale genovese Nuova Scuola Armonia, diretta da Lorenza Grasso. L’organizzazione è dell’associazione La Fornace, in collaborazione con Cultura e solidarietà.   A…

Alla ricerca dell’uomo nero. Anche se non ci sono delitti o delinquenti da smascherare, il caso che in queste ultime settimane sta agitando con vivaci dibattiti in rete cittadini di Toirano, potrebbe essere materia tale da stuzzicare il Commissario Montalbano…

C’è chi attacca manifesti  che inneggia i cento anni  dalla formazione dei fasci di combattimento e rischia la denuncia per apologia del fascismo. Gli inquirenti ritengono che esista una ‘regia’ nazionale di movimenti di estrema destra e gruppi di neofascisti….

La considerazione che ha portato l’Istituto “Patetta” di Cairo Montenotte a realizzare questo progetto è, tutto sommato, banale: l’emigrazione in Valbormida è un fenomeno fortemente caratterizzante se non addirittura fondante la cultura del comprensorio: nell’album di ogni famiglia storica valbormidese…

Sara Foscolo, a 45 anni, il 27 maggio, primo sindaco rosa, e deputata, a Palazzo Golli ? Nata a Loano allo storico (ora ex) ospedale Ramella, dopo il diploma al liceo scientifico Issel di Finale, nel ’92, fa l’impiegata alla…

La questione relativa ad un trasporto sicuro, ecologicamente sostenibile, economico, comodo e veloce da, per ed all’interno di un’area dall’orografia poco amichevole come quella Ligure è quanto mai spinosa. Occorre, innanzi tutto, premettere un inquadramento generale dal punto di vista…

Torna in alto