Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Autore: Trucioli

Era novembre 1992. Locandine davanti alle edicole. Gli articoli stampa raccontavano un dramma che scosse Loano e il comprensorio. Un loanese perbene, stimato, lavoratore, esercente il bar della stazione ferroviaria. La sua morte improvvisa dietro il banco del bar portò…

Il giovane sindaco Lettieri, già vice, 23 anni di lavoro in consiglio comunale, dichiara al Secolo XIX: “Finalmente liberi da sei passaggi a  livello con la stazione unica a Borghetto che sarà facilmente raggiungibile”. Ad applaudire, sui social, i commenti…

Ancora un significativo successo per l’Istituto d’Istruzione Superiore “Federico Patetta” di Cairo Montenotte: la sezione ITM (Tecnico Meccanico-Meccatronica) si è infatti aggiudicata un finanziamento di oltre 16 mila€ dal MIUR.  Leggi anche: a Cengio presentazione del libro di Meinero ?Volevo…

Storia Patria compie 136 anni. Il consiglio direttivo, dopo le votazioni generali, ha approvato all’unanimità le nuove cariche sociali. Furio Ciciliot riconfermato presidente, vice Rinaldo Massucco, segretario Fulvio Parodi. Vedi anche convegno-dibattito organizzato da Cammino su ‘Minori, famiglie, servizio socio-sanitario….

Trucioli.it il 25 gennaio 2020 aveva dato conto di una lettera diffida per ‘negoziazione assistita’ prevista dalla legge prima di iniziare una causa civile (Noli lettera diffida al Comune ….). Negoziazione fallita. All’origine l’omesso svincolo alberghiero, seguito dalla vendita all’asta…

Tra i politici di professione che siedono nel consiglio regionale della Liguria, un posto d’onore è riservato ad Angelo Vaccarezza ma spesso questo ‘trofeo di longevità’ viene ignorato. Leggere e rileggere i suoi interventi, soprattutto affidati ai social e rassegna…

Ad Alassio iniziano le manovre della politica locale, in particolare di alcuni membri della maggioranza, forse preoccupati dal ricorso in Corte di Cassazione della Magistratura genovese d’inattesa, per alcuni sorprendente, assoluzione di massa in Corte d’Appello a Genova. Leggi anche:…

Il giornalista scrittore alassino Daniele La Corte, sabato 20 novembre, ore 17, a Finalborgo, presenta il suo libro ‘Il ritorno di Prico. Un’altra Resistenza’, conduce il collega e consigliere comunale Pierpaolo Cervone. Leggi anche: il luogotenente Angelo Zucca ha ricevuto…

Formae Lucis presenta un ciclo formativo sulla storia dell’arte. “Beeldenstorm”: la tempesta delle immagini. Cinque incontri di incontri formativi da dicembre a maggio dedicati a  insegnanti e non solo. Leggi anche: venerdì 19 novembre a Imperia, presso la Camera di…

Alassio, pool di architetti per la riqualificazione interna ed esterna del Municipio, la ‘casa dei cittadini’. Albenga, idisegni dei bambini sul rispetto dell’ambiente diventano cartelli stradali. Loano, l’ex comandante la stazione dei carabinieri, Luigi Carta è cavaliere al Merito. S….

Isolamento del ponente ligure, tre temi di un declino del trasporto ferroviario. I Comitati pendolari federati indicono una manifestazione nazionale dei pendolari e dei turisti alla stazione di Ventimiglia per l’8 dicembre alle ore 12. Oltre a una campagna di…

In attesa della stagione della neve e dello scii. Dalla pagina Facebook. Gianni Sbriscia: “Durante il week-end ho avuto modo di partecipare all’inaugurazione del rinato Comune di Piaggia (Brigha Alta). A fare da contraltare all’entusiasmo di Federica Lanteri, sindaco e…

Le parola volano, gli scritti restano ma si dimenticano in fretta. Era il 12 dicembre 2020 quando Il Secolo XIX riportava una riflessione dell’ing. Giancarlo Garassino, classe 1934, vice sindaco di Laigueglia, che di ‘turismo’ è ‘vaccinato’, testimone – esperto,…

Le buon notizie e quelle ‘curiose’ che si prestano a riflessioni. La prima scaturisce dal ‘comizio-esibizione’ di Povia a Savona e le irridenti frustate di Mimmo Lombezzi. A Loano un altro loanese che si fa onore e onora la città:…

Scoprire il vecchio album delle ‘foto storiche’ che conoscere la nostra storia e chi merita di essere ricordato. Ma anche rivisitare il significato di leggende popolari. Questa settimana: a Ceriale c’era il cantiere navale Giuseppe Patrone e quando nella cittadina…

Giacomo Piccinini, mancato sindaco di una lista eterogenea, con un solo rappresentante della sinistra ufficiale, ha postato sulla pagina Facebook l’articolo del Secolo XIX e un commento: “Che fosse proprio quella la priorità per Loano”. Il riferimento alla nomina dell’ex…

Scrive in una mozione il consigliere di minoranza Mario Carrara: Il 30 Luglio scorso, il Consiglio comunale di Pietra Ligure deliberava con voto unanime, di invitare il Presidente della Regione Liguria Toti ,anche come gestore della Sanità regionale, affinché, in…

Torna in alto