Se la storia non riguardasse un cittadino che per anni ha scritto (su Uomini Liberi, Trucioli Savonesi e social) con il pungolo dell’impegno civile e ambientale, forte delle competenze, rigore morale e coerenza, probabilmente non interesserebbe quasi a nessuno. Invece…
In altre stagioni, quando la sola redazione di Savona del Secolo XIX era arrivata ad una diffusione di 25- 28 mila copie giornaliere (oggi siamo a 34 mila di diffusione in edicola, in Liguria e nel Basso Piemonte), la notizia…
Trucioli non poteva che ricorrere all’ausilio di un fotografo che non perdona. Preso in prestito, come spesso accade nelle missioni difficili di Belfagor – l’alassino che vive nella più bella dimora collinare – dalla squadra ‘investigazioni ed approfondimenti’ degli amici…
Grazie ai papi Sisto IV e Giulio II, Savona conobbe un generale rinnovamento artistico che andrebbe riproposto come nota distintiva della città che oggi ha bisogno anche di un rilancio turistico- culturale. Papa Sisto IV, il cui nome era Francesco,…