Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

“Sono stati nominati i nuovi presidenti dei #parchi regionali liguri. Mi congratulo con i nuovi presidenti: Alessandro Alessandri (#AlpiLiguri), Eleonora Landini (#MontemarcelloMagraVara), Matteo Vicava (#Portofino), Giulio Oliveri (#Antola). Complimenti a Daniele Buschiazzo confermato presidente del Parco del #Beigua.”

Ad Alassio inutile chiedere.  Nessuna pare conoscere “l’avvocato Bartolo Antoniolli giudice di Forum”. Eppure è ormai un personaggio nazionale. Sorrisi e Canzoni  Tv gli ha dedicato un ampio servizio, indicandolo alassino di nascita. Poi c’è un’intervista. Ma un legale savonese…

A proposito di Geotubi e del progetto da 21 milioni di€. Alcuni quesiti senza malizia. Da chi è partita la proposta e su quali basi? Quale il parere espresso sul progetto dalla Commissione appositamente nominata e costituita  dall’Amministrazione comunale.

Scrive Andrea Bronda sulla sua pagina Facebook. Un firmatario con lunga militanza nel volontariato e pubbliche assistenze (Albenga, Borghetto, Ceriale), assessore comunale ed esponente della Prima ora del Carroccio dell’ere del senatur Bossi. L’appello accorato che dovrebbe sfociare in una…

Finisce in Cassazione sezione penale una curiosa controversia tra il Comune di Loano e un cittadino automobilista accusato e condannato nei primi due gradi di giudizio per presunte offese ed ingiurie al Comando della Polizia locale e dei vigili operanti…

Quando un’azienda ‘sana’, con i bilanci in salute, che da lavoro ed offre garanzie di solidità e continuità si espande, dovrebbe essere una buona notizia. A Ceriale non c’è solo il colosso europeo Lidl che ha ampliato, acquisito nuove aree,…

CGIL-CISL-UIL in Provincia di Savona per un confronto con le Istituzioni sul problema strategico dei trasporti liguri. Per la bretella autostradale Borghetto-Carcare-Predosa è necessario il confronto, previsto dalla legge, con i Comuni del territorio.

Sabato 17 luglio 2021, alle 11,00 presso i Giardini “Libero Nante”, zona Pontelungo di Albenga-  solenne inaugurazione del Monumento “Partigiani cantano Fischia il Vento”, dell’artista Flavio FURLANI, donato al Comune dal Prof. Nicola Nante in memoria del padre.

A Villanova d’Albenga firmata la convenzione con l’Associazione Nazionale Carabinieri Nucleo Regionale Volontariato di protezione civile Liguria, sezione di Albenga, per lo svolgimento di attività di presidio civile del territorio. Leggi anche da Andora tutti i premiati del VII° Premio …

Tre proposte per il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie savonesi. Messa in posa del 2° binario tra Savona e Altare su se già predisposta e mai ultimata. In Accordo con Regione Piemonte progettare un nuovo tronco da Ceva ad Altare  che…

Tornando al Sito di Importanza Comunitaria “Finalese – Capo Noli” (IT 1323201), vediamo come la costa è dominata da falesie, “vive” e “morte” (non più soggette all’azione delle onde), spiagge fossili cementate dall’azione dell’acqua calcarea (beach rocks), terrazzi marini che…

VIA D’AMELIO, SEMI DI LEGALITÀ E GIUSTIZIA. Cosa succederebbe se, a distanza di quasi 30 anni, un gruppo di ragazzi ritrovasse l’agenda rossa di Paolo Borsellino? Quali appunti di legalità e giustizia potrebbe aver scritto il magistrato, tra le altre…

Claudio Bertieri è fra i critici cinematografici, del fumetto e pubblicitario dei più autorevoli, decano della categoria, giacché furoreggia dagli anni Cinquanta. I suoi interventi, le sue iniziative, le sue mostre, i suoi volumi, risultano talmente numerosi che – ci…

Marina di Loano ospita due avvenimenti. Uno nazionale: il Pre Meeting di Comunione e Liberazione. Tra gli ospiti bis, il presidente della regione Toti: Qui si precorre le tendenze dell’Italia, coerente con un’altra epoca quella dell’Umanesimo e del Rinascimento. Altra…

Il gran capo della Lega, Matteo Salvini, ripete: “Da quando sono io segretario si sceglie per competenza e meritocrazia e l’amministratore pubblico deve godere della stima dei cittadini  per i risultati raggiunti. I mediocri li lasciamo alla sinistra…”. E se…

Torna in alto