Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

“Ho letto con stupore, su trucioli, la tesi sostenuta da un ex consigliere comunale di Pietra Ligure (Il papà è stato membro del locale CNL, Comitato di Liberazione Nazionale). E’ piuttosto curiosa questa pervicace tenacia di difendere una scritta che…

Un movimento franoso, o meglio dire, un’ultima fase di consistente erosione sotto il bordo del sedime stradale della statale Aurelia alla fine della salita in direzione Finale Ligure, è ben evidente  da diversi giorni  e sotto gli occhi di tutti….

E’ nato e cresciuto a Loano in un’onesta e operosa famiglia, come ce ne sono tante. La mamma gestiva un negozio di giocattoli in centro storico, il papà di origini napoletane era il barbiere della caserma Turinetto di Albenga. Luca,…

San Sebastiano patrono dei vigili urbani, abituale occasione per il resoconto di un anno sulle strade e in ufficio, in una città turistica tra le più assediate dal traffico urbano e posti auto. I veicoli di servizio della polizia municipale…

Il Secolo XIX di lunedì, 20 gennaio, ha pubblicato un’interessante e per alcuni versi sferzante, intervista a Philippe Daverio, classe  1949, storico dell’arte, docente, saggista, politico e personaggio televisivo italiano con cittadinanza francese. Domande stringate del giornalista Carlo Piano figlio…

Legnate, di santa ragione (?), alla decisione dell’Amministrazione Melgrati- Galtieri di costruire l’atteso depuratore nell’area portuale, anzichè in regione Sant’Anna. L’autore non è l’uomo qualunque che pur va ascoltato. E’ il mitico comandante GianCarlo Cerutti, ‘eroe della Haven’. “Non violentiamo…

Un 2019 da ‘albo d’oro’ per la Polizia locale di Albenga. A 24 ore dall’intervento del consigliere comunale leghista Roberto Tomatis che chiede addirittura l’intervento dell’esercito per stroncare la microciminalità. C’è chi sostiene che l’esponente politico di opposizione si sia…

Il tema della democrazia, della sua crisi, delle specificità del “caso italiano” nel quadro di assetto costituzionale che rimane validamente peculiare, il tema del governo dell’intreccio tra le fratture create dalla finanziarizzazione dell’economia e dall’innovazione tecnologica e la sovrastruttura politica…

Venerdì 17 gennaio 2020, alle ore 17,30,  alla Fornace Alba Docilia, centro storico di Albissola Marina, inaugurazione della mostra  ‘Madonna di Misericordia’. Due collezionisti, Renato Giusto e Giorgio Lombardi, e sei ceramisti titolari di fabbriche ad Albisola (Ceramiche San Giorgio,…

Il Centro Studi COSTITUZIONE E DEMOCRAZIA di Finale Ligure contribuisce alla celebrazione del Giorno della Memoria con numerose iniziative in calenadario. Altro appuntamento – incontro di grande interesse: Venerdì 17 gennaio, alle 17, presso la sala della biblioteca dell’ISREC in…

Torna in alto