Ieri come oggi il tema ‘rilancio turistico’ di Loano era dibattuto. Forse, anzi c’era più dibattito, più coinvolgimento ed interesse dei cittadini e delle categorie economiche. Per un rilancio reale ‘non effimero’. Ma Loano è ormai una città ricca, di…
Sfogliare l’archivio a volte aiuta a riflettere. Il primo mandato di Luigi Pignocca che presentava la sua squadra all’insegna ‘Non sono un burattino’, mentre il sindaco uscente Angelo Vaccarezza ricordava i suoi successi da sindaco. Pochi giorni prima Il Secolo…
Il sindaco Luigi De Vincenzi, a tamburo battente, dopo la pubblicazione sui social (e Trucioli.it) della vicenda ‘vecchie panchine del lungomare in gran parte finite al macero’, ha definito la presa di posizione del consigliere Mario Carrara una ‘carrata’. Che,…
L’utente deve dimostrare che la seconda casa è dimora abituale. La Riviera e le aree a ridosso sono zeppe di case al mare. Si era trovato il modo (doppia residenza di uno stesso nucleo famigliare, marito, moglie, figli) per evitare…
L’Associazione “Il Rosso non è il Nero” aderisce e fornisce pieno sostegno alla manifestazione prevista per Sabato 19 novembre e convocata per affermare la centralità della sanità pubblica e dell’Ospedale San Paolo di Savona all’interno del sistema sanitario ligure.
Fotonotizie da Albenga: Tassano nei presidente regionale ricetrasmittenti. 2/I 50 anni di attività di Santo e Piero. 3/Ponti di Pornassio riaperta la provinciale per Mendatica. 4/Imperia: in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, ANFFAS di Imperia organizza il…
Esce il nuovo libro di Renata Rusca Zargar sull’utero in affitto. La GPA (gravidanza per altri) è una gravissima forma di violenza sulle donne povere trattate come animali da riproduzione.
Dopo Il peccato e la vergogna, fiction Mediaset, Massimiliano Morra torna ad interpretare il ruolo di un prete. L’attore sarà infatti tra i protagonisti del film Avanti Avanti! prodotto da Hermes Movie, per la regia di Marco Bracco, nel ruolo…
Giorgio Calenda, 49 anni, dirigente d’azienda, senatore della Repubblica e segretario del Partito politico Azione, ha recentemente dichiarato che “la Finanziaria del governo di Giorgia Meloni non tocca i punti fondamentali come l’evasione fiscale e la sanità”.
Duda the best. Viva la saggezza. Non ci sono prove inequivocabili su chi ha lanciato il missili. La Nato risponde che saranno accertati tutti i fatti. Ma subito dopo archivia il caso.
Fare chiarezza. Sfogliando l’archivio cartaceo e web si trova una gran mole di materiale sul tema Capo Noli che di volta in volta sale alla ribalta di fronte ad un’emergenza (chiusura) per poi finire nel dimenticatoio.
L’avv. Alberto Bellotti di Sanremo si è dimesso da neo presidente della Casa di Riposo di Pieve di Teco, come aveva previsto Trucioli.it nell’annunciare la sua designazione da parte del sindaco di Pieve di Teco. L’Amministrazione Alessandri ha ora votato…
Addio a Mariapia Alberti, 73 anni, avvocato sanremese legato all’impegno sociale. Era consigliere comunale a Briga Alta e tra le promotrici della ‘Locanda di Upega’. Da Trucioli.it il 17 luglio 2014: i 23 mecenati della locanda di Upega.
Non si tagliano gli alberi senza validi motivi. Importane sentenza del “Consiglio di Stato”. La situazione in Liguria e nel savonese. Oggi le proteste a Laigueglia.
Un patrimonio naturale inedito di orchidee spontanee descritto in un interessante articolo pubblicato su Le Stagioni di Triora a firma di Mauro Ottonello. Ha censito, nel territorio di Creppo e dintorni (Triora), 800 generi (alcuni rarissimi e unici) che appartengono…
La storia della contessa che salvò Alassio dalla distruzione decisa dal criminale nazista Gerhard Dosse e da Luciano Luberti, “Il boia di Albenga”, nel nuovo libro del giornalista e scrittore Daniele La Corte.
Alla redazione di Trucioli.it- Con riferimento alla notizia e ai commenti in merito alla fermata del TGV Milano-Nizza a Loano, vorrei aggiungere pure io una mia riflessione. 2/Le Associazioni WWF, LEGAMBIENTE, LIPU, ITALIA NOSTRA,VAS, chiedono alla Regione Liguria un’immediata integrazione…
Il focus sulla giustizia civile della provincia di Savona. I parametri che hanno importanza e incidono nell’economia del territorio e per gli operatori economici. La diffusione di dati e statiche di cui abbiamo dato conto lo scorso numero di Trucioli.it…
Le condizioni di molti tratti di strade provinciali della Provincia di Imperia sono a dir poco disastrose, precarie da anni. Una viabilità secolare che ha bisogno di continui interventi. Non parliamo dei tratti stretti, delle curve pericolose, del rischio frane…
Trucioli.it ha scritto ripetuti articoli e fotoservizi sulle disastrose condizioni della rete stradale comunale di Loano (60 km e 1 solo addetto) dal centro alla periferia. Tratti dove l’asfalto ed i chiusini rappresentano persino un pericolo, tra buche, avvallamenti, manto…
I post del sindaco- Oggi Loano è in nazionale su “il Giornale” con un articolo a doppia firma di Luca Berto e Fabrizio Marabello dedicato agli ammiragli e ai palombari che “si sono ritagliati importanti ruoli nella storia della marineria…
Pubblichiamo l’ultimo capitolo di un interessante e documentato libro scritto dall’ing. Filippo Bonfiglietti realizzato a scopo divulgativo e non di lucro e prossimo ad essere diffuso nelle librerie. La copertina: “I Rocca di Loano. E il secolo d’oro del grano…
Post di Angelo Vaccarezza. “Sono a Savona, in Questura, alla Conferenza Stampa di presentazione di due eventi che si svolgeranno a Pietra Ligure, il 19 e 20 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,…
Era il 21 agosto 2015 e l’autorevole quotidiano della Confindustria (Il Sole 24 Ore, all’epoca 215 mila copie) dedicava una pagina alle ‘nicchie di successo’. Il turismo speleologico “che gode di ottima salute’. Il flusso annuo è pari a 1,5…
Un comunicato stampa della Regione Liguria (mercoledì 16, ore 16,54): progetto di partenariato pubblico privato per l’ospedale di Albenga. Associazione Temporanea di Impresa costituita tra Casa di Cura Villa Montallegro Spa e Casa di Cura Villa Esperia Spa. La risposta…
Calendario appuntamenti: Sentiero del Cai e trekking, due escursioni in programma il 20 novembre. Le tappe nelle province di Savona e Imperia. E notizie da Albenga, Albissola Marina, Quiliano, Bubbio.
Il filo rosso tra Piemonte e Liguria. La Fiera del Porro a Cervere. La presenza di Angelo Vaccarezza già presidente della provincia di Savona e capogruppo in consiglio regionale oltre cheex sindaco di Loano. Anche questa è promozione turistica. Marco…
In Piemonte, almeno per quanto noto, si rivela l’unica (?) Regione italiana in cui gli ambientalisti portano avanti impegni di salvaguardia sulla linea liberal-democratica, ovvero non solo con vincoli d’imperio ai proprietari di suoli, boschi e montagne, ma acquisendo i…
Federico Boggiano (intervistato da Gian Luigi Bruzzone per trucioli.it lo scorso numero vedi…..) ha prestato servizio per 10 anni, a Zuccarello, nel Corpo Forestale dello Stato. E racconta la sua interessante esperienza. Come combattere gli incendi di bosco con maggiore…
Una assolata giornata mantovana, in un autunno padano d’oggi, cioè meno nebbioso, aria fresca e sole caldo. Giovedì, giorno di mercato, la cittadina non è assediata come avviene nei fine settimana da un pubblico di turisti, più o meno contigui,…
Giornata Europea della Giustizia Civile per l’anno 2022- Diversi sono gli argomenti rilevanti a Savona in tema di giustizia civile dal mio angolo visuale. Vedi anche tutti i dati statistici diffusi dal Tribunale di Savona.
Alassio e le future due ‘torri’ sul lungomare di ponente. Un’area verde che ospita un’antica villa con giardino alberato e l’edificio di un’ex gelateria. L’assessore all’Urbanistica e Edilizia privata avv. Franca Giannotta (FdI) ha spiegato a Trucioli.it di non aver…
Grandissimo successo anche per il secondo laboratorio didattico de “Il Sale Della Liguria”, presentato da Sergio Rossi “il Cucinosofo” volto noto di Primocanale, che ha proposto un Baccalà delle Antiche Vie del Sale, servito con spuma di Castagne Garessine De.Co….
Un notizia nata per caso. Il sindaco di Loano in visita a Bruxelles con colleghi della Riviera. Le immagini. Un lettrice loanese: salutami il concittadino Cristiano Bosco. Lettieri: E’ con noi, l’abbiamo incontrato. Un giornalista savonese che si è trasferito…
Una cronaca, un approfondimento, che Il Secolo XIX ha pubblicato nelle pagine di Savona e che avrebbe forse meritato almeno un vistoso richiamo in prima pagina nazionale. Con una campagna stampa. Non è frequente leggere dati così reali di uno…
Le attuali panchine in pietra poste nel lungomare don Giovanni Bado vengono tolte: tutti si chiedono “il perché”? Erano diventate così brutte, erano rotte ed inservibili o peggio “pericolose”? Proprio No! Senza alcun motivo serio apparente vengono tolte e sostituite…
Era il 5 maggio 2016 e trucioli.it, a firma del mitico Bellamigo, pubblicava: ‘Odore di santità’. Leggi, inoltre, a proposito del TGV che non ferma a Loano. Il capostazione striglia. I Comitati e il WWF: Loano destinato a scomparire dalla…
Trucioli.it si è occupato più volte dell’ex colonia La Quiete che sorge tra l’Aurelia e lungomare di levante. Da decenni in abbandono e che sarà demolita. Manca solo l’ok delle Ferrovie (risolvere il vincolo dei 30 m. di distanza) per…