Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Riva Ligure: quando la Francia voleva annettersi Ventimiglia e oltre. Pochi ricordano che nell’aprile del 1945, poco meno di 80 anni fa, la frontiera con la Francia venne sistemata ai Piani di Borghetto tra Vallecrosia e Bordighera.

L’avv. Cristina Rossello era descritta nell’articolo-intervista del Secolo XIX un ‘legale celebre in tutta Italia che seguiva aziende come Mediobanca e Mondadori. Ha assistito il cavaliere (Silvio Berlusconi) nella causa di separazione dall’ex moglie Veronica Lario.

Battagliero e irriverente. Era decano dei giornalisti professionisti iscritti all’albo della Liguria. Camillo Arcuri, nato e residente a Genova il 17 luglio 1930, pubblicista da gennaio 1956, professionista da febbraio 1963. Un collega combattente, coraggioso, generoso, tenace. La sua  “rotta…

Giacomo Casabianca, detto Mino, è da decenni personaggio di rilievo nel Ponente, in particolare a Sanremo, dov’è nato il 31 maggio 1938. Editore, già Presidente della Famija Sanremasca, fondata nel 1956, referente e poi Presidente del Coordinamento delle associazioni culturali…

Da non credere ? A leggere Il Secolo XIX, Imperia è la prima provincia in Italia del Nord a rischio corruzione. Il dato emerge dall’analisi dell’Anac (Autorità nazionale anticorruzione). Mentre la Repubblica di domenica 31 luglio 2022 nelle previsioni elettorali…

L’ultimo numero de l’Espresso riserva 2 pagine a Amedo Matacena “Estradizione impossibile. Il latitante. L’esilio dorato. L’ex deputato forzista, condannato per concorso esterno in associazione mafiosa, è da 9 anni negli Emirati Arabi. Ha scontato solo 45 giorni. In una…

La notizia della mancata prosecuzione dell’attività da parte del settore giovanile della “Pro Savona” che si vorrebbe erede della gloriosa storia del Savona, ha provocato una riflessione pubblicata dal blog “Storia del Calcio Savonese” che merita di essere ospitata nel…

Storia di ordinaria emergenza abitativa in una provincia dal tenore di vita elevato, migliaia di seconde case, dove le disuguaglianze quasi mai fanno notizia come neppure i ‘redditi da fame’ denunciati da una buona maggioranza di contribuenti con attività commerciali…

ULTIMA ORA- Programma Rassegna Libri di Liguria con l’Associazione Amici di Peagna. 2/Belfagor inviato speciale. Ho letto con immenso piacere da Ivg.it (quotidiano libero) che “Ceriale rilancia il borgo di Peagna, tra natura, paesaggio, cultura e scienza”. Un progetto turistico…

Torna in alto