Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

La sala dell’Azienda agricola Il Cascin, di Gianni Massa (vedi a fondo pagina), affollata di commensali. Per Claudio Scajola una cena, squisita, tra amici e sostenitori di Polis: associazione culturale, politica, amministrativa, aperta a tutti e di confronto, un’Agorà. Il…

Un hotel che ospita i gatti. Si chiamano ‘cat hotel‘ e, c’è da scommettere, seguiranno i ‘cat cafè‘ sull’esempio di altre città italiane. Non siamo in Giappone dove nella sola Tokio si trovano già tre hotel ed una ventina di…

La notizia più confortante per salute e ambiente è la crescita del patrimonio boschivo ligure, sconvolto dalla rapallizzata fascia costiera e immediato entroterra. Con un risultato automassacrante, spesso taciuto: dequalificazione e massificazione dell’industria turistica, unica risorsa diffusa e trascurata, quanto…

Sono trascorsi ‘solo’ 33 anni. I giovani non erano ancora nati. Cosa possono sapere, conoscere, dello ‘Sportivo’ trasformato in ‘Savonese dell’anno’ ? Era la manifestazione più seguita dai lettori (e non) organizzata dal Secolo XIX – Savona ed ideata da…

Nello  stabilimento  dell’ENI dell’Acna  Chimica  Organica di  Cengio (in provincia di Savona), l’ente energetico  si  è  superato davvero alla grande. Quì i vel-ENI prima li hanno sepolti, quindi disseppelliti, poi spediti in Nigeria, infine li hanno riportati in Italia e  quindi ri-sepolti. Roba …

I Baci di Alassio, Il Pan del Marinaio e l’Amaro dei Saraceni potrebbero presto fregiarsi, essere protetti e commercializzati con la De.Co.  (Denominazione di origine comunale) quando la civica amministrazione concederà il motivato ‘certificato’. Intanto gli studenti dell’Alberghiero (pasticceria) hanno…

Due notizie contraddittorie tra sabato e domenica per l’industria leader nazionale nell’import di frutta e verdura: Orsero. La Repubblica, edizione ligure, titolava ‘I conti in nero degli Orsero, 16 indagati…’. Il Secolo XIX ricordava il ‘caso Orsero’: sottratti, tra il…

Torna in alto