Era la cura drastica che la pia comunità pievese, residente e pendolare del camposanto monumentale e sottoposto a vincolo della Soprintendenza della Liguria, forse non si attendeva. Sarà un consiglio di quel ricco sponsor imprenditore di successo ? nessuno ci…
Che dire, Borghetto S. Spirito capitale delle seconde case non avrebbe bisogno di ulteriori incrementi. Ma quando non si divora altro suolo vergine, si recupera edifici fatiscenti ed in stato di abbandono, difficile remare contro. Giocare sul rifiuto o prendere…
Le eccellenze nate nei territori dell’Area 03, espressioni di riconoscenza dei Club Zonta a Donne che si sono distinte nel loro settore, nella loro epoca. Ecco allora presenti Caterina Aicardi, pioniera nella diffusione della cultura e di attività sociali e…
Aveva lasciato il locale, ristorante pizzeria 14 anni fa. Un amore che non si dimentica ed ecco tornare a Pietra Ligure. Con MC Ginty’S bar caffè. E’ la storia, per ora a lieto fine e all’insegna della speranza, di Enzo…
Il 19 marzo festa di San Giuseppe Artigiano. Il sindaco rag. Piero Balestra ha postato sulla sua pagina Facebook:” ….Auguri papà in cielo…” E nell’anniversario di nozze: “…Sono 35….Il giorno più importante della mia vita, 35 anni fa, il 23…
‘La Resistenza svelata’, il romanzo storico scritto dal giornalista alassino Daniele La Corte sarebbe all’attenzione della redazione di Rai Storia. Il libro è stato presentato anche al Ducale di Genova dall’ex direttore del Secolo XIX, Carlo Rognoni. Abbastanza evidente l’obiettivo…
Il Comune di Pietra Ligure gli ha consegnato due diplomi di benemerenza per l’attività svolta come militare della locale Stazione. Dall’Arma “Encomio solenne” per aver sventato una rapina miliardaria alla sede Carige del Santa Corona; conflitto a fuoco, un bandito…
Per festeggiare i 5 anni di apertura della Casa Museo del grande artista danese l’APS Amici di Casa Jorn, dall’1 al 5 maggio, rassegna “CA5A JORN”, con un calendario fitto di appuntamenti tra invasioni artistiche, momenti conviviali, spettacoli teatrali e…
Un avvenimento che meritava le Tv nazionali e non solo. A partire dai Rai 3 Liguria. Per qualche anno il Borgo medioevale della Colletta di Castelbianco – da abbandonato a ristrutturato e valorizzato, primo esperimento telematico al mondo – era…
Il suo ultimo viaggio si è concluso nel paese natale che amava come le persone più a lui care. Romano Floccia, 80 anni, non ha forse ricevuto gli onori che avrebbe meritato da vivo dai suoi compaesani. Ma al funerale,…
Inaugurazione ufficiale del complesso che sostituirà il vecchio Tennis Club Albenga di via Isonzo: Magnolia Sporting Club Albenga e vede ampliata la superficie dell’impianto storico, grazie agli accordi con Comune e confinanti, arrivando ad ospitare tre campi da tennis, un…
E’ nato Magnolia Sporting Club Albenga. La Società E.F.I.M. fu costituita dagli imprenditori ingauni Maggiorina Pellegrini e l’ingegner Giovanni Dario Zunino, per poi nel 1978 dare alla luce il Tennis Club Albenga.
Ventimiglia, una storia senza precedenti non solo in Liguria, neppure nell’Italia dei secoli moderni. Un vescovo diocesano multato con quattro sacerdoti: colpevoli di aver lasciato l’auto in sosta vietata ed intralcio alla circolazione. Monsignor Tonino Suetta, origini a Loano, già…
L’Istituto di Istruzione Superiore ”Federico Patetta” di Cairo Montenotte continua a fare incetta di premi. Si è infatti svolta mercoledì presso il Campus Universitario di Savona la premiazione dell’edizione 2018 del concorso “PlayEnergy” indetto dall’ Enel, che la scuola cairese…
Con il risveglio della natura anche le vipere maschio, dato il caldo “anomalo” di febbraio e marzo, hanno ricominciano a vagare alla ricerca di una compagna. In questo periodo sono meno accorte ed è più facile incontrarle con il rischio…
Sono passati 23 anni da quando l’amianto è stato messo al bando in Italia e, dopo averlo estratto, prodotto, lavorato e commercializzato, ancora oggi si trova in buona parte diffuso, sotto varie forme, su tutto il territorio nazionale. Le stime…
Omofobi? Se ho un corpo sessuato avrò un orientamento eterosessuale perché “infiniti sessi” è uguale a “nessun sesso” e dunque a corpo asessuato perché polisessuato. Nuovi diritti? Diritti nella sfera affettiva? Non è vero che dare certi diritti non ne…
BRICIOLE DI COSTITUZIONE, 29a Puntata: La religione. “Art. 8, Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere… – Art. 19, Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa”. Ho scritto una lettera al Papa. Mi ha risposto.
Nella 74° ricorrenza della Festa della Liberazione, il 27 aprile 2019, iniziativa comune del Centro XXV Aprile e dell’Associazione nazionale di Amicizia Italia-Cuba Circolo Granma ad Albisola Superiore.
Cosa accade se anche il presidente di categoria, siano essere albergatori, artigiani, commercianti, esercenti, professionisti, si schierano per un candidato a sindaco. Entrano in lista per farsi eleggere. Una commistione che lede l’indipendenza e la credibilità ? Oppure ormai ognuno…
COSTITUZIONE E DEMOCRAZIA incontrerà nei giorni 23 e 24 aprile bambine e bambini della Scuola Primaria di Finale Ligure per proporre una riflessione sulla Resistenza come movimento corale (di militari, di donne, di civili, di operai, di studenti, di cittadini…
Abbiamo il difetto e chiediamo scusa ai lettori se l’esercizio della memoria è anche il nostro giornalismo prediletto. Quante volte in famiglia e tra amici ascoltiamo: “Se la gente sapesse cosa è accaduto….se si andassero a rileggere certe cronache. Non…
‘Noli me tangere!…..chi mi tocca muore’. La sorpresa alle 17,14 di domenica 14 aprile con Giove Pluvio indispettito dai quattro mesi di attesa. Noli che da quel pomeriggio, con 1.111 letture (?) per lo scoop di IVG.it, ha ridisegnato le…
Una storia triste e di dolore, sgomento e pietà. Forse hanno fatto bene i media ed i cronisti locali ad ignorarla – così come non era stata riportata la sentenza di condanna -, eppure non è mancanza di rispetto ad…
Si è chiusa ad Alassio, con la storica gara internazionale, un’intensa “nove giorni” di competizioni e iniziative legate allo sport delle bocce. Piemonte all’asciutto, per la Liguria note positive dai team di Andora e Arnasco. E con il clima pasquale…
Margonara è uno sperone roccioso a ponente del rio Termine, tra Savona ed Albissola: percorrendo l’Aurelia, appena attraversata la galleria Valloria sulla destra appare la rocca Margonara, una rocca tra l’Aurelia ed il mare.
Cristina Rossello, savonese, avvocato, fondatrice di Progetto Donne e Futuro: “Smettiamola di dare sempre addosso ai politici, dobbiamo dare speranze ad una Liguria bellissima, ora bisogna rimboccarsi le mani. C’è interesse di grandi fondi ad investire in progetti sani”. Angelo…
Il turismo della salute in Liguria ? Ad Abu Dhabi la Fiera International Travel Week World Medical Tourism Summit era un’occasione importante di nicchia per farsi conoscere nel mondo, promuovere la Liguria nel mercato della ‘salute in vacanza’. Il prof….
Il presidente della Provincia di Savona, Pierangelo Olivieri, giovane avvocato genovese, sindaco a Calizzano, afferma che “di convegni ne ha seguito parecchi, a Loano ho ascoltato le cose più interessanti ed i suggerimenti più concreti”. E’ fiducioso nel “rilancio turistico…
Ferruccio Fazio, nato Garessio il 7 agosto 1944, medico nucleare e docente, ex ministro della Salute (oggi Sanità), corre da sindaco del suo paese. Faceva parte del Berlusconi IV, dal 2009 al 2011. È stato pioniere, in Italia, nell’utilizzo della…
La proposta di collegamento della ferrovia Ceva – Ormea col Raddoppio Ligure di Ponente sostenuta dal Comitato Treno Alpi Liguri unisce l’aspirazione valtanarina di rendere sostenibile a medio-lungo termine la linea ferroviaria con opportunità di progresso nella Riviera (riduzione della…
Non volevamo credere alla lettura. Il sindaco uscente di Andora, Mauro Demichelis, Forza Italia e centro destra, forse tra i migliori e più produttivi (dalle parole ai fatti) della legislatura in scadenza, ricandidato per la prossima sfida alle urne, ha…
BRICIOLE DI COSTITUZIONE 28a Puntata. Nessuna/o è straniera/o. “Art. 10, La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità… dei trattati internazionali. Lo straniero… ha diritto d’asilo…”.
Poco distante da noi tutto si sconvolge in maniera violenta [il vento gelido soffia con impeto, la pioggia lascia il posto alla grandine abbondante] e tutto si altera in maniera irreversibile.
Albenga tre notizie e due fotoservizi di Silvio Fasano. Domenica 14 aprile, in piazza Europa, la seconda giornata di Street Festival, rassegna dedicata agli sport. Questa volta tocca al Parkour, in programma dalle 14,30 alle 17. Seconda notizia un’aula della…
L’alberghiero di Arma di Taggia vincitore assoluto del XIII Trofeo Claudio Ventimiglia già storico preside dell’Alberghiero di Alassio. Pioggia di premi al concorso degli alberghieri, con la scuola imperiese diretta da GIUSEPPE MONTICONE ad aggiudicarsi il primo premio grazie alla…
Due squadre di calcio. La prima ci riporta agli anni ’50 con l’U.S. Gagliardi Loanesi. Nella foto anche la mascotte. La seconda abbraccia fine anni ’60. E gran parte dei giocatori oggi in vita, oggi hanno raggiunto il traguardo della…