Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Autore: L.Corrado

Vincenzo Ferro, 86 anni, se ne è andato e Savona non dimentichi un figlio illustre. Una toga che ha onorato e servito la Repubblica, la democrazia, nel totale disinteresse personale, ma per la giustizia terrena. L’ultima volta l’ho incontrato e…

Il libro che merita di essere letto. Una guida approfondita, documentata, disinteressata di cui dovrebbero far tesoro le Amministrazione pubbliche e i cittadini, le categorie in prima linea quali i Balneari. Conoscere come si forma una spiaggia, oltre che un…

Un’autentica ‘chicca’ per chi fa cronaca senza autocensura. L’ha rivelata Luana Isella, candidata per Piccinini sindaco, incontrando commercianti ed esercenti. Il sito Experience Liguria, edito dalla Regione con due autorevoli consiglieri loanesi  (Vaccarezza e Brunetto), cliccando Loano, offre tre opportunità:…

Una priorità per lo sviluppo socio economico dei loanesi. Per il futuro benessere. Per un turismo d’élite. Una migliore qualità di vita e di ambiente. Un impegno per le generazioni a venire. Per una maggiore coscienza collettiva: meno CO2 almeno …

Chi ha seguito dal 1966 le elezioni comunali del ponente ligure, Loano inclusa. E l’ha fatto nei panni di collaboratore prima (con La Settimana Ligure), poi da giornalista (con Il Secolo XIX),  continua a leggere, imparare, confrontare, ascoltare,  sfogliare l’archivio…

“La captazione si può definire ‘una rapina delle poche risorse ancora disponibili’ , la distribuzione ‘ un colabrodo’, la depurazione completa ‘ una meta da raggiungere’ ed il riutilizzo delle acque reflue una ‘ semplice chimera’.”

C’è una nuovo comunicato stampa pro Monesi (il 18° nel 2° mandato della giunta Toti-Scajola jr). Ora si annuncia una “task force  del territorio per il rilancio di Monesi”. E ancora: “In arrivo fondi regionali e nazionali”. Il tutto descritto,…

Non è più dei media savonesi occuparsi di massoneria locale e provinciale. Eppure è tornata ad essere assai più presente, ramificata, interessata al potere e ai posti di governo e sottogoverno (enti, Asl, società partecipate in particolare) e spesso a…

Era un testamento annunciato e molto atteso. In ballo un ingente patrimonio immobiliare soprattutto, tra Pietra Ligure, Giustenice e Magliolo. Il solo valore stimato al catasto degli immobili censiti sfiora 2 milioni 700 mila €. In realtà, a parte boschi…

Era il 26 novembre 2020, l’assessore all’ambiente Gianni Pollio: “Oggi è iniziata la depurazione dei reflui di Albenga, grazie al nuovo e moderno impianto di viale Che Guevara (attraverso il passaggio preventivo alla stazione di viale 8 marzo) a sua…

Neppure negli anni del boom edilizio e della rapallizzazione della costa savonese (ma diciamo pure della Liguria e di una parte minore dell’entroterra) c’era un’industria che oggi va a gonfie vele. Quella delle Agenzie Immobiliari. Almeno questo comparto continua a…

La cronaca borghettina e del comprensorio tiene banco. E a trucioli.it tocca ancora indossare l’antibavaglio. Due sentenze per vicende diverse arrivate all’epilogo del primo grado di giudizio. Davanti al giudice del Lavoro in un caso (avevamo anticipato gli atti di…

“Salve trucioli.it, sono tra i lettori di IVG.it e ogni tanto mi ricordo di leggervi, una curiosità visto che altri non hanno risposto: un flash mob significa molte, moltissime, persone: a Loano alla manifestazione di Fratelli d’Italia io ne conto…

“Ora anche i giovani vedono nella pastorizia una possibilità di futuro lavorativo ? Sapendo che le moderne tecniche di allevamento garantiscono una qualità della vita decisamente migliore di un tempo”. E’ nata la prima ‘Scuola di pastorizia’ in Italia. Inaugurata…

Nei racconti di anziani loanesi e borghettini appariva una favola. Un loanese, vecchio bersagliere, che aveva scelto a dimora una grotta sul Castellaro, tra Borghetto S. Spirito e Loano; si cibava unicamente di frutti ed erbe selvatici e soprattutto serpi…

Torna in alto