A Ceriale la storia delle due ‘rotonde’. Una a levante (confini con Borghetto), l’altra a ponente, è stata dimenticata in fretta. Restano le assurde conseguenza su viabilità, rischi, pericoli. Progetti e lavori avallati, anni addietro, dalle amministrazioni comunali. Non si…
La Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia edizione 2023! Anche Alassio può fregiarsi del suo ‘locale storico’. Caffè Pasticceria Balzola. Sabato 7 ottobre appuntamento con la degustazione.
Fiera di San Matteo a Laigueglia. Grande performance dello chef Roberto Revel che, insieme ai giovani chef e maȋtre dell’alberghiero di Alassio, ha realizzato un quadro da mangiare.
Alla cortese e gentile attenzione dei lettori di questo blog. Voglio sottoporvi un problema molto grave e sempre presente ed anche sempre molto attuale.
Egregio Paolo Forzano profittando di questo spazio interlocutorio e nel confronto di pensieri vergati.., ritengo sempre più che ‘spregiare o sfregiare’ con le parole scritte non sia segno di compostezza linguistica.
“Addio, monti sorgenti dall’acque, ed elevati al cielo; cime inuguali, note a chi è cresciuto tra voi, e impresse nella sua mente, non meno che lo sia l’aspetto dei suoi più familiari; torrenti, dei quali distingue lo scroscio, come il…
Per le pretese di Cogoleto di avere Cristoforo Colombo come loro cittadino rimando a pag. 13-17 del mio 11° libro: al falso testamento di Domenico Colombo di Cogoleto (padre di Cristoforo e di Bartolomeo) del 23 agosto 1449 (notaio Agostino…
Se ne vanno. A destra e ancora più in là. Venivano dall’associazionismo laico e cattolico, di cui si sono serviti a piene mani per essere eletti nel Pd, consci di avere meriti sublimi per la solidità operaia del Pd.
Mentre la produttività concreta del decreto di area industriale complessa rimane legata a logiche di propaganda elettorale quella del rigassificatore a tutt’oggi non rimane che sola risposta fornita dalla Regione Liguria (con la sottomissione di diversi Enti Locali come la…
Savona Villapiana in festa sabato 23 settembre, il programma. 2/Sabato 23 settembre, alle 15,30, nell’ambito delle “Giornate Europee del Patrimonio” e di “L’Archivio inVita”, l’Archivio di Stato di Savona organizza la presentazione del libro:VETRO CARBONE E SALE. Vita e morte…
In merito al tema dell’inquinamento marino bisognerebbe fare un po’ chiarezza.2/ 40 gruppi civici. Appello: “lunedì 25 settembre, alle 9,30, davanti alla sede della Regione a Genova in via Fieschi con striscioni, cartelli e fischietti per ribadire ancora una volta…
REGGIOTUDAY l’11 settembre ha pubblicato tutti i nomi di arrestati e indagati dalla Guardia di finanza di Savona nel blitz contro il narcotraffico al porto di Vado Ligure. L’operazione coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia e antiterrorismo. L’inchiesta e le accuse…
Osservazioni alla VIA del progetto: Fsru Alto Tirreano e collegamento alla rete nazionale gasdotti. Osservazione 1: Non è disponibile l’analisi di localizzazione che porta alla scelta del Sito di Savona Vado.
Indagini nel Roero, 8 arrestati a dicembre 2022. Indagato anche l’ing. Valter Peisino. Inchiesta per presunte corruzioni, truffe e falsi. Come è finita? A Noli nulla si è saputo ma si può leggere su internet. Come non conosciamo eventuali rettifiche…
Un curioso (?) resoconto del bilancio provinciale dei rappresentanti di categorie nella sede di Confcommercio della provincia di Savona. SavonaNews titola e riporta dichiarazioni in merito alla concorrenza delle sagre che spesso “creano vere e proprie discoteche alternative con servizi…
L’estate e la querelle sul rigassificatore hanno oscurato anche i problemi della sanità distraendo l’attenzione sulla nuova pesante problematica che interessa il futuro del territorio Savonese e Valbormidese.
La notizia che forse non molti conoscono si legge in una risposta web di Riccardo Ferrari, un loanese che non avrebbe bisogno di curriculum benemerenze. Eccola: “Cara Marina Guidotti sai qual’e’ il problema? Che il Kursaal non appartiene al Comune….
Dalla rianimazione al centro trapianti. Paolo Geraci medico umanista pensionato. Conosce e si innamora di Loano da bambino. Ai posteri della Liguria e non solo lascia, quale autore, un’eredità storica e culturale unica.
Il gran caldo e la siccità. Sta di fatto che la vendemmia 2023 fa faville con un vino di alta qualità. Nella storica azienda Sartori (Torre Pernice di Albenga), il più esteso vigneto savonese, si festeggia con una speciale cena-degustazione….
Alassio sfogliano il sito del Comune per essere informati. Notizie di maggiore interesse. Il denaro pubblico che si spende e si investe, e i più significativi introiti. Inoltre aggiornamenti della Sca srl e da Gesco Srl. Due società di emanazione…
L’Arascin Alassio. Il 4 Ottobre 2023 ad Alassio in occasione del 5′ Memoriale di Francesco Scarpati Geologo, si terrà un Convegno Nazionale dedicato al Professor Francesco Scarpati, al Nobel Luc Montagnier e al Dottor Giuseppe De Donno.
A Pornassio, in Valle Arroscia, era un vero mito. ‘Mani d’oro’. Il meccanico per antonomasia. Mezzo secolo di lavoro. Siamo rimasti tutti orfani di Ginetto Ronco, 82 anni, un personaggio certamente unico, da annali storici. Come avrebbe commentato l’indimenticato e…
Ancora una buona notizia da Pieve di Teco: anche un parente del filantropo che ha già donato all’AIW circa 8 ettari di terreni – i quali oggi formano il primo “paletto” dell’Area Wilderness Rocca di Calderara – e che sta…