Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Autore: Trucioli

Lettera n. 1: Ferrovia della Val Tanaro, ho molta simpatia per coloro che vorrebbero vedere rinascere la ferrovia per Ormea…Lettera n. 2: quei bikers indisciplinati che si incontrano sulla strada de Le Manie. Lettera n. 3: la psicologa del Lavoro…

Dare dell’assassino a chi (Beppe Grillo) ha avuto la malaugurata sorte di essere condannato per ‘omicidio colposo plurimo’  mentre percorreva, con una nuova Chevrolet, l’allora insidiosa ex strada militare da Monesi a Limone Piemonte: il 7 dicembre 1981 provocò la morte di Renzo Giberti,…

Don Adelio Gariboldi, seminarista nel Seminario Vescovile di Albenga, si è spento a 83 anni nella casa di cura Ardoino – Morelli di Diano Marina. Ordinato sacerdote dall’allora cardinale Montini (Paolo VI, Beato), per due volte missionario in Cile, arciprete…

A partire dal XIII° secolo in buona parte della nostra penisola si assiste al fenomeno di redazione degli statuti, ossia ogni comunità provvede a mettere per iscritto le proprie norme. Tra l’altro, gli statuti sono anche per noi una fonte…

Due allievi dell’Istituto alberghiero Giacardi di Alassio sono stati premiati a Milano al progetto ‘tuttiaifornelli’ dal Gruppo Bosch e con la supervisione di Rosanna Marziale chef stellata. Il riconoscimento a Matteo Cacciò e Lorenzo Siffredi.  Seconda notizia: i giovani barman…

Sono 2107 i film iscritti alla tredicesima edizione del Videofestival di Imperia, la più importante rassegna cinematografica e televisiva indipendente della Liguria e una delle più importanti del settore a livello nazionale e internazionale. La manifestazione, presentata a Genova nella…

Il dr. Angelo Nicolini è un  Savonese settantenne, medico chirurgo in pensione, dotato di una straordinaria vena storica e gran passione da archivistica. L’ultimo capolavoro lo ha impegnato per 40 anni.  “Savona alla fine del Medioevo (1315-1528). Strutture, denaro e…

Loano è una città che fa e produce cultura? La risposta è affermativa, c’è un positivo fiorire di iniziative che promuovono tutto ciò, o quasi, che accresce la conoscenza dei fatti, della storia, il sapere, tenersi aggiornati. Eppure quanto ha…

Torna in alto