Maki Mandela, ospite straordinaria per una serata dedicata alla pace, all’ombra del Muretto e davanti al Sindaco di Alassio, Melgrati, ha lasciato la sua firma nelle mani della Presidente della Fondazione Mario Berrino per il Muretto, Angela Berrino. Poi è…
Il 27 marzo 2014 il solitario trucioli.it titolava: “Dopo 92 anni, adieu Palma di Alassio storico ristorante della terza generazione. Silvio Viglietti: Mala tempora currunt ma ci rivedremo” (vedi……) E ancora trucioli.it: Il tramonto di un grande amore (vedi….) C’è chi…
Un altro capitolo di storie vere di mare descritte dal veterano comandante alassino GianCarlo Cerutti. L’odissea di una tragica e sfortunata nave che detiene il triste e doloroso primato del numero di vittime nel porto di Genova, naufragata sulla parte…
“Caro Trucioli.it almeno voi avete coraggio e sensibilità ad affrontare il ‘dramma dell’agricoltura’ di Ceriale e l’annosa crisi che colpisce il tessuto commerciale del centro storico, facendo informazione ai cittadini, stufi di chi non sente e non vede”. Sono molte…
Dal sito Italia Che Cambia un interessante servizio. “Giardini di Vanda ad Alto (Cn): quando lavanda fa rima con comunità, turismo e biodiversità. Scritto da: Emanuela Sabidussi.
Super spettacolo ieri pomeriggio ad Imperia, sui campi di zona San Lazzaro, nella giornata conclusiva della terza tappa, unica in Liguria, del circuito nazionale Open Padel. Straordinarie giocate dei protagonisti. Bona.Parmigiani e Cassetta-Vasquez sono i campioni del 4° Don Quipe…
Il Museo Navale di Imperia, anche con il suo sindaco Claudio Scajola, continua la navigazione in una tempesta perfetta! Si trattava di posare una targa interna al Planetario, intestata al prof. Renato Dulbecco. L’altra da intestare al prof. Ideale Capasso,…
Urbe entra nel Parco del Beigua, Molini di Triora nel Parco delle Alpi Liguri. Necessario recuperare il tempo perduto e attuare una vera politica di tutela dell’ambiente per il futuro dei nostri giovani. Leggi anche la “Spiaggia D’Oro” di Imperia…
Finalmente il rilancio, la ripartenza della aree montane nel ponente ligure ? Suonano le trombe perchè, per la montagna, la giunta regionale ha approvato un riparto di 1,2 mln per 184 enti. 47 in provincia di Imperia, 61 nel savonese.
Il 18 marzo 1976, 46 anni or sono, Il Secolo XIX dava notizia, di un’iniziativa che ‘riscuote successo’. Titolo: Tanta musica e sport da ‘Radio Loano’. Chi erano gli ispiratori ed i protagonisti della prima ‘stazione radio’ cittadina ? Leggi:…
Scrive Mario Carrara il capogruppo di minoranza in consiglio Comune: “Piaceri o favori” a amici? Mancati controlli a prescrizioni ….se impartite? O semplice “dabbennaggine” nell’aver consentito un simile “scandalo”, un obbrobrio compiuto di fronte ad ognuno che passa..?” Leggi anche…
Andora ultimo saluto a Fernando Siffredi, ‘la befana’. Bordighera: Trentennale della strage di Via D’Amelio, il Coordinamento Provinciale di Libera ha organizzato “Da via D’Amelio… semi di legalità e giustizia”. Imperia: sulla Spiaggia d’Oro al via la campagna di comunicazione…
Appuntamenti. Domenica 25 luglio a Civezza. Il Libro di Gianmarco Parodi ‘Non tutti gli alberi’. In dialogo con Roberto Amoretti architetto. Emd Festival di Diano Marina: 6 spettacoli di vario genere artistico a Villa Scarsella. Inizia venerdì 22 luglio, l’ultimo…
“…Io son qui che combatto per rifarmi da capo, disegno, copio gli antichi e sudo con tutto il cuore davanti a questi padreterni. Quelli avevano capito tutto…” Un interessante capitolo, scritto da Andrea Gianasso, dall’album-libro di Giovanni Burzio: ‘1940 il…
Frabosa Sottana. Montagna, ambiente letteratura e cultura. E’ un mix tra passioni e incanto ciò che propone l’ottava edizione del Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana. Rassegna organizzata dall’Associazione Culturale Valle Maudagna presieduta da Gianni Dulbecco. Leggi anche…
Da tempo è noto che cerco di spiegare che la narrazione storica genovese del duo dei “Dogi” : Toti e Bucci ha ormai raggiunto i limiti di una farsa se non fosse che stiamo parlando di un elemento essenziale della…
Rodolfo Mirri scrive: “Anni fa il 16 Luglio del 1999 un gruppo di cittadini Carcaresi costituivano per la prima volta la Pro Loco di Carcare di vicolo Colombo. E ora: cercasi lo staff della Pro Loco e soci”.
È in diffusione il libro collegiale tra vari autori (una ventina di firme autorevoli del mondo ambientalista e protezionista), relativo a vari problemi sulla biodiversità in Italia e sua conservazione, intitolato Piccolo Libro Bianco (Storie di biodiversità, naturalisti e transizioni…
L’amore per la campagna, l’infanzia nel regno del Dolcetto e del Barolo, le vacanze odorose di fieno, di frutti maturi, di concime, di pane fatto in casa. Le letture di Salgari sotto i salici del Tanaro. Gli anni da insegnante…
Maxi concerti, fiere, sagre popolari, raduni di vario ordine e grado, sport di massa, spiagge super affollate, mascherine archiviate in fretta: senza più controlli e con la corsa al divertimento. Costi quel che costi si mette a grave rischio la…
Una strage continua ma ignorata. La ‘morte’ di terreni fertili e di oliveti. Non è il cemento a distruggere madre natura in quella che era la seconda ‘capitale’ agricola della provincia di Savona, dopo Albenga. A Ceriale si consuma una…
Ho letto l’articolo di Trucioli.it a firma di Luciano Corrado che parla di palazzo Pesce e hotel Tiffany. Leggi anche a proposito della cima del Saccarello che non si trova in Liguria ma in Francia a seguito del Trattato di…
Dalle pagine imperiesi del Secolo XIX abbiamo spesso letto, in passato, le condizioni disastrose delle strade provinciali, quanto a manutenzione e persino mancato sfalcio di erba, taglio di rami che invadono la strada, cunette intasate; casi di massi e pietrame…
Oggi, 13 luglio 2022, nel sito web del Comune di Mendatica: “Questa mattina il Comune ha emesso un provvedimento di modifica delle restrizioni della frazione Monesi. Con il nuovo provvedimento, supportato dai tecnici che stanno studiando la progettazione degli interventi…
I Contestabile di Nava famiglia patriarcale: tre fratelli, tre sorelle. Un sindaco compianto a Pornassio. Qui, nel camposanto, la devota tomba di famiglia. Dopo il fratello Fausto che è stato primo cittadino, ora riposa nella ‘pace celeste’ Franco, l’imprenditore che…