Categoria: Numero 16 del 17 dicembre 2020
L’ing. Paolo Gaggero, nonostante la mole d’eccellenza del suo curriculum, ha sempre privilegiato il basso profilo mediatico. Un gentiluomo che alle polemiche contrappone la competenza e lo studio. Certo l’argomento litorale ligure, le sue spiagge, i porti, gli interventi, i…
Stato di agitazione e assemblea permanente dei lavoratori dei cantieri Palumbo, in attesa che martedì le riunioni nuovamente convocate dal prefetto dicano una parola definitiva o, quantomeno, chiariscano le sorti di 13 lavoratori e del futuro prossimo dello stabilimento. E’…
Le Tv nazionali, la settimana scorsa, hanno dato all’unisono la notizia che in tempi di coronavirus l’Italia segna un boom senza precedenti di divorzi e separazioni. Trucioli.it scopre però che va in controtendenza la provincia di Savona in una regione,…
La parola d’ordine si ascolta da 5 anni dai politici: “Bisogna assolutamente accelerare i tempi”. Eppure siamo ancora in pieno ‘festival delle polemiche’. Trucioli.it si è occupato, anche di recente (e Il Secolo XIX Savona ha martellato) dell’unica provincia d’Italia…
La tragedia di Vellego. Un funerale, il feretro di Jessica Novaro, la giovane ‘martire’ che ha salvato la vita della mamma dalla furia omicida del suo convivente dal quale si era allontanata da qualche mese. Una donna non solo provata…
Una bella ed attesa notizia da Palazzo Doria: prenderanno il via nei primi mesi del 2021 e dureranno (salvo imprevisti) circa tre mesi i lavori di manutenzione di Palazzo Kursaal a Loano. L’amministrazione comunale del sindaco Luigi Pignocca ha stanziato…
Un patrimonio fragile e spesso sconosciuto al grande pubblico. Tremò la terra il ciel s’aperse. Dai tesori nascosti di Calderara, suggestiva frazione di Pieve di Teco, all’anno dantesco grazie a “Formae Lucis verso il 2021”.
“Alla redazione di trucioli.it. Ho letto con interesse: “Lattoferrina, arma efficace nel controllo del contagio…. anche in tempi di coronavirus (vedi……). Ora succede che alla Lidl (supermercati prestigiosi e di successo commerciale) nel recente catalogo che riproduco, una confezione di…
Gentile Redazione, vorrei esporre la terribile esperienza vissuta tramite l‘ agenzia di viaggi …. di Vado Ligure, che più che un angolo di paradiso definirei un angolo di inferno dopo quello che ho passato…
L’Aurelia bis Savona – Albisola ha avuto i natali nel 1994. E vuole festeggiare 26 anni di fine lavori.Un ingegnere studioso, ‘archivista’, pungoloso, ha realizzato un quadro (da appendere) unico e destinato ai ‘migliori offerenti’. Le offerte di chi vuole…
Lunedì ho notato sul cantiere di Via Belvedere un assembramento di poche persone riconducibili a “addetti ai lavori”. Sarà la volta buona, quella dove forse ci sarà data una risposta, ma sul campo, alla domanda evidentemente scomoda e posta da…
Ricche di stimoli le riflessioni emerse nel simposio sull’economia del nostro pianeta svoltosi ad Assisi, nel quale è emerso che il “protagonismo” in seno alla società, va ri-centrato a partire dagli “Ultimi” della terra. Solo insieme a essi, anche il…
Una storia unica e da prima pagina quella descritta da La Stampa – Cuneo in un articolo di Matteo Borgetto. L’addio funebre a Bernardino (Dino) Riva allevatore avicolo nel suo paese, Margarita (CN). A 96 anni che continuava a guidare…
C’è chi propone di dedicargli un libro e chi una statua a ricordo degli Ultimi, lui che era figlio di N.N. e che nella sua Pietra Ligure ha lasciato in eredità tanti buoni ricordi: un tenero, piccolo, grande Giacomo scrive…
Qualche settimana fa è stato pubblicato il notiziario di archeologia online Archeomedia, che riporta un articolo tratto dalla Stampa del 24 settembre 2020 in cui Michele Costantini, autore dell’articolo, ricordava le vicende dell’importante scoperta della villa romana di Legino con…
I ritrovamenti fossili rinvenuti nel Caucaso e precisamente in Georgia, quelli in Italia, a Ceprano in provincia di Frosinone, ed in Spagna ad Atapuerca ed Orce, dimostrano che il genere Homo ha cominciato a uscire dall’Africa già due milioni di…
Perché Sanremo è Sanremo. Pensavo che qualcuno, magari un ristoratore od un amante del teatro, o semplicemente di chi desidererebbe uscire una sera dopo le 22, si adirasse dopo le dichiarazioni di Amadeus sul prossimo Festival di Sanremo in programma…
Una storia inedita a Pigna. Un libro di Paolo Veziano, con la collaborazione di Giorgio Caudano e Graziano Mamone, ripercorre le vicende che videro protagonista un piccolo paese dell’estremo Ponente ligure durante l’epopea della Resistenza. E’ un prezioso contributo anche…
Marco Melgrati: solo l’abilità acquisita nella lunga carriera politico amministrativa, tra alti e bassi, successi ed insuccessi, processi e delusioni, forza d’animo per ogni tempesta umana, famigliare e nell’arena dei gladiatori in politica, potrà tessere una via d’uscita onorevole per…
Negli appunti ingialliti del vecchio cronista spunta un progetto sconosciuto ai più: un gigantesco “affare” edilizio paragonabile solo a quello nell’area portuale di Savona.
Dal sito ufficiale si legge: Costituita nel 1946, Confartigianato ha contribuito a scrivere la storia dell’associazionismo imprenditoriale italiano, offrendo rappresentanza e tutela agli artigiani e trasformandoli in soggetto economico e sociale consapevole della propria forza. La Confcommercio invece è nata…
L’ironia è come la valvola della pentola a pressione: garantisce la sicurezza della cottura. Il secondo processo Giuseppe Polemico.
La Liguria dei poeti. Spettacolo teatrale con musica e canzoni dal vivo. Al Teatro Sacco di Savona, sabato 19 dicembre alle 18. COMUNICATO STAMPA – Sabato 19 dicembre alle 18 il Teatro riparte seppur virtualmente con lo spettacolo «La Liguria…