Diceva Plinio il Vecchio: “L’uomo è l’unico animale che non apprende nulla senza un insegnamento; non sa parlare, né camminare, né mangiare, insomma non sa far nulla allo stato di Natura tranne che piangere”
I medici di famiglia stanno diventando una specie rara; mancano attualmente 4000 sanitari di famiglia, secondo i dati elaborati dal Ministero della Salute. Senza dimenticare i medici dei Pronto Soccorso dove si impara a conoscere un girone infernale.
La differenziata a Savona. Francesco Lirosi: “E’ dal 1994 che si parla della pulizia della città. Anche i cittadini devono collaborare ora che finalmente si realizza un progetto annoso”. Ma si parte con qualche intoppo non solo ideologico.
C’era una volta una Liguria bellissima che ancora è tale nel libro del giornalista Stefano Pezzini in titolato ‘Sull’onda del gusto ligure’. E’ una storia di bellezze e bontà da tenere sul comodino.
Giovedì 5 Giugno è stato presentato in anteprima savonese al Nuovofilmstidio di Savona, il film: “Il ladro di stelle cadenti”, diretto da Francisco Saia, regista savonese, fiero di provenire dal quartiere di Villapiana.
Quest’ anno ho ricevuto per posta elettronica il bollettino TARI da pagare in un’unica soluzione, senza possibilità di rateizzazione. In più dovrò pagare la commissione bancaria, altra spesa da aggiungere alla tassa già più cara.
Ancora una volta la Squadra Speciale :<Minestrina in brodo> si cimenta in un nuovo caso poliziesco e l’autore Roberto Centazzo, che ha raggiunto ormai una maturità espressiva di grande pregio, ha dato alle stampe il suo nuovo romanzo-giallo, dal titolo:…
Temo la burocrazia come un mostro vorace sempre pronto a divorarmi, ma anch’io ho avuto bisogno di un certificato. In particolare dovevo approvvigionarmi di una visura catastale.
Si taglia ovunque, tranne sul marketing per finanziare la propaganda che non cura le persone, non dà case a chi no ce l’ha e non sistema le strade. La Liguria nell’ultimo anno ha registrato solo due iscritti a fronte di…
Autore del volume di liriche “La luce nella polvere” Edda Edizioni, tengo a battesimo. Linda Miante autrice di <Piccola Biografia di Periferie> ed. De Ferrari.
Il PD Ligure vuole abolire Alisa; meglio tardi che mai! Intanto la Corte dei Conti ha denunciato che proprio Alisa ha abbandonato in un magazzino privato 590 bancali di presidi sanitari pagati con risorse pubbliche e mai ritirati dalle Asl…
Parla il cantante Michele, nato a Vigevano, in tempo di guerra, ma ben radicato a Genova Sestri Ponente, da ultimo a Carcare e sampdoriano da sempre. Ottanta anni da maestro.
Ad Albisola Superiore, la mostra delle opere Antonio Sabatelli in arte di Saba-telli. A Savona nel museo della ceramica, fino al 30 Marzo: Baj Baj chez Baj.2/Albissola. Circolo Degli Artisti– Sabato 15 a domenica 30 marzo la bipersonale di Grazia…
Fabio Pozzo ha dato alle stampe un libro su Rinino, ‘ladro gentiluomo’ di Savona. Il titolo. “Ho rubato al re d’Inghilterra”. E quando derubò denaro nell’alloggio di un umile pensionato savonese, poi lo rimise in una busta, aggiungendo altri soldi…
Angelo Guarnieri presenta il suo libro di poesie il 6 marzo, 16,30 alla libreria S.Paolo di Savona dal titolo “ Attimi- Haiku sotto il Monviso “ . Il Nuovo Melangolo Edizioni.
L’Archivio di Stato che compie 87 anni, pubblico e gratuito, che dovrebbe essere il fiore all’occhiello di ogni comunità, rischia il tracollo per la mancanza di personale e fondi. Savona ha enormi risorse che quasi nessuno conosce.
Francisco Saia, Savonese miglior talento ligure dell’Anno. Dice di sé: “Sono nato regista” ma è anche scrittore, attore e docente. A Savona non si produce alcunché a livello cinematografico eppure resta una location ospitale per <girare>. Ha molte potenzialità poco sfruttate”.
Renato Giusto, consigliere comunale ha affermato: “Ottima iniziativa, la riapertura di villa Balbi ma resta insoluto il problema della gestione continuativa. Ne parlerò con il sindaco”.
Correva l’anno 1938 ed a Varazze nasceva la fabbrica di cioccolato Lavoratti, la più famosa della Riviera Ligure. All’inizio era una minuscola attività di vendita di dolci e bevande, portate in spiaggia ai bagnanti.
Per l’eccellente lavoro svolto con impegno e dedizione merita profonda gratitudine da parte di tutti noi. Ha compiuto 250 di vita ma non sente il peso degli anni, anzi ogni giorno opera con sempre maggior vigore. Uno sguardo sui brillanti…
Il ‘Garante degli Anziani’ ha il compito, sulla carta, di promuovere l’esercizio dei diritti, delle opportunità di partecipazione alla vita civile e di fruizione dei servizi, utili alle persone anziane, appunto. Il Garante è nominato dal Sindaco.
La politica non è una cosa brutta: è un impegno di umanità. Giorgio La Pira e Pio La Torre, due siciliani che credevano nell’impegno politico come edificazione di civiltà e di pace: una bussola per orientarsi nel misero pelago dell’oggi….
Italo Calvino nasce a Cuba nel 1923 ed all’età di tre anni si trasferisce a San Remo con i genitori. La città ligure gli cambia la vita perché lì inizia il <suo viaggio di parole>, incastonate nella Riviera dei Fiori.
In Liguria non manca la criminalità. A Savona è arrivato (un ritorno) dal primo ottobre il nuovo questore che ha già fatto esperienza anche nella nostra provincia. Il suo primo appello: puntare sulla prevenzione dei reati e l’educazione alla legalità…
La richiesta del patteggiamento di Toti è stata accolta dalla Procura ed ora la parola passa al giudice. L’esito si saprà il 30 ottobre dopo le elezioni.
Spotorno, da piccolo comune medievale, arroccato intorno alla sede vescovile della Diocesi di Savona-Noli ha assunto pian piano un ruolo di rilievo nella storia ligure come centro turistico-culturale di gran pregio.
Valerio Magrelli scrive in una poesia dal titolo: “Coro sulla legalità”: “Legalità è legittima se lega il forte,/ se tutela il debole. E’ il nodo che scioglie l’umano/legandone i legami./Non c’è legalità fuori da quel legame,/ dove si stringe per…
Roberto Centazzo è nato come scrittore di romanzi galli e polizieschi, vista la sua cultura giuridica e la sua esperienza professionale in Polizia Giudiziaria, terminata con il ruolo di comandante dell’Ufficio di Polizia della Stazione Ferroviaria di Savona ed è…
Sono stato censarato da Facebook per un articolo firmato e pubblicato su Trucioli.it, dal titolo: ‘Toti non si dimette, ma lascia la Regione Liguria dimessa’.
Toti non si dimette dalla carica di governatore della Regione Liguria: ne ha facoltà però… La magistratura dovrà appurare se le sue funzioni pubbliche siano state inficiate dalle generose elargizioni di qualche imprenditore illustre.
Il notaio Enzo Motta, presidente del sodalizio siculo-savonese, anfitrione di <Novelle in Ceramica> a villa Cambiaso in Savona. La politica come piacere di condividere la bellezza. Savona e Agrigento unite in nome dell’arte e della cultura.