Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Autore: Trucioli

Anche un’autorità del mondo scientifico in soccorso dell’Adelasia.Il Prof. emerito Franco Pedrotti dell’Università di Camerino (Macerata), è uno dei maggiori se non il maggiore studioso italiano di botanica ma anche un convinto e impegnato protezionista dei beni naturali. A suo…

Affrontare e risolvere alla radice l’erosione del bene più prezioso del turismo balneare, la spiaggia. Cosa non bisognerebbe mai fare ? Italia Nostra con il presidente regionale ing. Roberto Cuneo: “L’orizzonte dei sindaci è quello del mandato elettorale.  Di fronte…

In piazza San Nicolò, il ‘salotto’ più frequentato di Pietra Ligure, fino a 2 anni fa, c’erano portarifiuti capienti e compatibili  con l’arredo urbano circostante; idonei per dimensione e capienti, quasi mai  debordavano. La giunta in carica nel 2017 (con…

Le iscrizioni sono aperte e sarà un’edizione all’insegna della solidarietà con gli sfortunati titolari di stabilimenti balneari colpiti nelle loro spiagge (rosicchiate da mare) e nei portafogli. In soccorso sono già arrivati i primi inviati speciali a  descrivere l’immane tragedia…

L’occasione è stata l’evento «Cortili Aperti» ad Orsara Bormida  con l’annunciato ritorno dell’Associazione Combattenti.  Leggi anche la due giorni – 2 e 3 agosto – che  San Damiano Macra per ricordare i fratelli Zabreri tra i rarissimi maestri scalpellini del…

Dall’età romana di Augusto, la nona delle undici regiones in cui venne divisa l’Italia, era già molto simile alla attuale Liguria. Si estendeva da Nizza a La Spezia e includeva qualche porzione del basso Piemonte. Territori destinati anche in seguito…

Il tunnel Armo-Cantarana non è che un piccolo capitolo del più grande argomento dei Collegamenti stradali tra la Riviera di Ponente e il Sud Piemonte: Autostrada To-SV, Autostrada Ceva-Garessio-Albenga, S.S. n° 28, S.S. n° 20, Autostrada Albenga-Carcare-Predosa (forse da Borghetto…

Coop Liguria, una forza lavoro con  2.828 occupati, 14 in più rispetto al 2017. L’86% è assunto a tempo indeterminato. L’Assemblea generale ordinaria dei Soci ( 311 Soci delegati, eletti nel corso delle Assemblee Separate tenutesi nel mese di maggio…

Forse non saremo più soli nel mirino degli eroi che difendono la spiaggia d’oro di Alassio. Da mesi va in scena il film “E Totò risorto salva la spiaggia’, con un solo dato certo: almeno 12 querele a trucioli per…

E’ Mara Cacace, 35 anni, laureata in Giurisprudenza a Genova, diplomata al liceo scentifico G.Bruno, la nuova addetta stampa del Comune di Albenga, assunta nello staff del sindaco Riccardo Tomatis anche nel ruolo di relazioni esterne. Con un contratto a…

Angelo Vaccarezza, big loanese, caldeggiava un golpe dell’Angelo Galtieri alassino con un ‘piano’ per isolare Marco Melgrati in disgrazia ? E un rivale nelle strategie future del governatore arancione. Vaccarezza, ad Alassio, per un incontro con i balneari dove  partecipava…

“Potrebbero attuare il programma sperimentale per tutti i cittadini iniziando dagli amministratori….”. Una lettrice attenta ed interessata alle ‘cose del Palazzo’, commenta la determina dirigenziale n.273 del Servizio Ambito Territoriale Sociale 20: Approvazione progetto sperimentale yoga della rista nella residenza…

Marina Caramellino, del rifugio di Caprauna Pian dell’Arma, si è dimessa da presidente dell’Associazione Turismo nelle Alpi Liguri. Una crisi che si è consumata tra silenzio e discrezione come è abitudine di chi lavora senza tante chiacchiere e smania di…

Luigi Basso, assessore a Diano Marina, a marzo, si era dimesso dalla Legala Lega (non dalla giunta) con una motivazione da ‘precursore dei tempi’ e della cronaca giudiziaria che sta montando ai nostri giorni. Lui di professione fa l’avvocato, un…

Nuovo assetto all’Istituto Superiore Scienze Religiose. Il nuovo direttore dell’I.S.S.R. è don Ettore Barbieri, che lo traghetterà verso la nuova configurazione. Con il compito di accompagnare a conclusione l’attuale ordinamento accademico ed iniziare il nuovo cammino di collaborazione come sede…

Torna in alto