Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

A Biella gli Stati Generali dello ‘Slow Tourism’ nel biellese creano una nuova rete per lo sviluppo territoriale del turismo slow nell’area dell’hinterland tra Milano e Torino. 2/A Mondovì, venerdì 15 dicembre, presentazione di ‘Tradito’ il libro del giornalista alassino…

Una proposta, ricca di storia, arte, cultura, bellezze naturali, tradizioni, enogastronomia, indirizzata a 80 milioni di oriundi. Ma ora la Regione deve dare soluzione all’annoso problema dei collegamenti autostradali e ferroviari che la relegano ai confini dell’impero e dei disservizi…

Paolo Lingua direttore dell’emittente ligure “Tenlenord”, dopo 37 anni nella carta stampata (“Il Secolo XIX”, “La Stampa”), presentata l’ultima opera dedicata all’agroalimentare: “I Tesori di Albenga. Olio, vino e ortaggi” con ricettario in appendice a cura di Roberto Pirino (De…

Ha chiuso il negozio d’abbigliamento di Enrica Gandolfo a Borgo Barusso, nel ponente di Alassio. Un’attività quasi storica si direbbe. Nei locali (30 mq) sono già in corso piccoli lavori. Ospiterà un negozio di frutta e verdura (di bazar nella…

Alassio. Il Nove di Villa della Pergola vince il Prestigioso Premio “Miglior Proposta Vegetariana e Vegana 2024”. Il ristorante riapre nella primavera 2024. 2/E’ un tam-tam, un passaparola che si ascolta ormai da un anno e mezzo: Chiude lo storico…

Loano e il turismo alberghiero perdono un’altra struttura. Si tratta dell’Hotel Mary della famiglia Panozzo. Se fosse come abbiamo ascoltato al TG3 Liguria da Carlo Scrivano, direttore dell’Unione Provinciale albergatori (ovvero che a Loano ci sono 50 attività alberghiere) possiamo…

Era l’ultima autentica ‘memoria storica’ della caserma dei carabinieri di Loano. Un sottufficiale che conosceva tutti, si suole dire, e aveva seguito migliaia di pratiche, fascicoli, di cittadini residenti e turisti. Tanta gente onesta, in stragrande maggioranza. Purtuttavia non da…

Il 26 novembre si ricorda San Leonardo da Porto Maurizio. A lui si deve la pratica moderna della Via Crucis. E’ il Patrono dei missionari. A Imperia, dal 1961, è attivo un Centro Studi  dedicato al santo.

Torna in alto