Categoria: Numero 84 del 24 aprile 2025
Ci ha restituito il Dio della misericordia, la speranza di un inferno vuoto. “L’Unità” del 23/4/2025, pubblica questa intervista di Umberto De Giovannangeli a Raniero La Valle.
Ex ministro e tra i fondatori di Forza Italia, il sindaco-presidente Claudio Scajola pare non tema proprio nessuno. Ha ragione? Ha torto?Ormai con la sua longeva esperienza politico-amministrativa e giudiziaria (“Sono l’unico ad essere stato alla Casa Bianca, al governo…
E’ legge regionale della Liguria. Si prefigge di contrastare lo spopolamento e sostenere la resilienza economica locale. Ecco chi ha diritto ad usufruire di uno stanziamento quinquennale di 9 milioni: artigianato, commercio, servizi di ristorazione e cooperative di comunità. 2/Borghetto…
Inaugurato a Pieve di Teco il nuovo scuolabus da 17 posti al servizio di 11 comuni della Valle Arroscia. Il parco dei mezzi da trasporto va ad aggiungersi ai due minibus da 17 posti e un minivan da 9 posti….
Si taglia ovunque, tranne sul marketing per finanziare la propaganda che non cura le persone, non dà case a chi no ce l’ha e non sistema le strade. La Liguria nell’ultimo anno ha registrato solo due iscritti a fronte di…
Parola d’ordine? Non essere ‘scomodi’ al potere economico e politico-partitico. L’eccezione non fa la regola. Ivg.it ha comunque tutti i titoli -non sempre meriti – di vantarsi: ‘Siamo il primo e il più letto giornale on line della provincia di…
Una sorpresa? Può darsi. Sta di fatto che i quattro comuni più ‘ricchi’ della provincia di Savona quanto a reddito per residente dichiarato e reso noto dal ministero dell’Economia e Finanze, vedono il Pd come primo partito, il più votato…
Sulla pagina Facebook del dr. Massimo Vecchietti questa settimana si può leggere una notizia commento, precisa e documentata. Senza parole!
Nulla di inedito. La sorte ormai segnata del dehor coperto (in vetro e metallo) della ‘Cantina di Re Carciofo’ si avvia al dimenticatoio. Trucioli.it fa da bastian contrario. Pubblica la foto di quale tipo di struttura proporrebbero il Comune e…
A che punti siamo arrivati! E’ un detto popolare. Ad Albenga accade che l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Savona non ha concesso il patrocinio. Idem per l’Ordine dei geologi. La richiesta in merito all’incontro in cui il giornalista Gianni…
Dal 4 al 6 aprile 2025 alla Marina di Alassio si è tenuto Flauer Alassio (stanziati dal Comune 50 mila €) per scoprire le proprietà di fiori e piante e il legame profondo tra cibo e territorio. Con la cucina…
Lo documentano e lo testimoniano i social, i frequentatori, il ‘mondo’ che ama la lettura. La Biblioteca comunale di Alassio è un fiore all’occhiello che rende onore alle scelte dell’amministrazione civica e agli addetti alla Deaglio. A cominciare dal suo…
La sua aspirazione era quella di navigare, il fascino di capitano di lungo corso. Invece non si è mai pentito della scelta di diventare veterinario. Da studente non si è sottratto al ‘lavoretto’ stagionale in spiaggia ‘per pagarmi la discoteca…
E’ il giorno di Pasqua. Non sappiamo a quando risalga la tradizione della ‘sorpresa’ dell’Uovo di Pasqua. Possiamo testimoniare, invece, che Loano pare abbia fatto del suo meglio. Una pattuglia di Polizia locale, alla rotonda dell’Aurelia di levante, sanziona con…
Tre giorni di grotte, storie e connessioni: Borgio Verezzi ha ospitato l’ottava edizione del raduno speleologico ligure, Borgio Subterranea, organizzato con passione da Finalmente Speleo e dalla Delegazione Speleologica Ligure, che proprio quest’anno ha celebrato i suoi 50 anni. 2/Savona:…
Sull’Albo Pretorio del Comune di Noli leggo una determina, n. 261 (Vedi…..) dell’Ufficio Finanziario che eroga la somma di 284,13€ quale compenso a due membri esterni della Commissione esaminatrice finalizzata alla copertura di un posto di funzionario presso il settore…
Il passaggio di Papa Pio VII a Spotorno: 26 aprile 2025, ristampa di un fascicolo e conferenza di Magda Tassinari nella Sala Convegni Palace.
Il ricordo di un torinese, oggi quasi settantenne, di Spotorno non può che risalire ai primi anni ’60 quando mia nonna materna, grazie a enormi sacrifici, riuscì ad acquistare un bilocale ancora in costruzione nella zona di Viale Europa.
80 anni dopo: 25 Aprile 2025 e i caduti per la Liberazione a Spotorno.
Per un 25 Aprile sobrio e patriottico. 2/Le vignette satiriche del giornalista Mimmo Lombezzi e del prof. Umberto Padovani.
A Ormea dal 26 aprile al 29 giugno un percorso visivo che svela il potere persuasivo dei manifesti nella memoria della Guerra del Vietnam.
Quattro città di antica tradizione ceramica tra gli espositori della 13.ma edizione.
Riceviamo e pubblichiamo- Nel corso del tempo il senso delle onoranze funebri e del ricordo dei defunti è mutato seguendo variazioni di carattere culturale, etico, morale che hanno investito lo stesso modo (e forma) di concepire le modalità stesse con…
Si va verso una proroga della pratica di liquidazione delle aree Ferrania: sfumata l’ipotesi del termovalorizzatore la possibilità di vendita delle aree ( 20/30 mila mq) si sta allontanando.
Benvenuta ‘Associazione Andora Giovani’. C’è tanto bisogno ai nostri tempi di realtà associative e di aggregazione tra le giovani leve e che un domani non lontano potranno assumere ruoli pubblici per un futuro di prosperità nella giustizia sociale e nella…
Andora che dà il buon esempio di partecipazione popolare e di diversa estrazione sociale con l’attività di ‘Andora Più’: studenti, liberi professionisti, imprenditori, artigiani e impiegati attivi in vari settori economici, che hanno scelto di mettersi a disposizione per portare…
L’antica Liguria preromana aveva per così dire due anime: una costiera come l’emporio di Genova che era aperta agli scambi con il Mediterraneo e una interna, chiusa socialmente verso l’esterno e l’estraneo, pervicace custode della tradizione locale centrata sulle attività…
PASQUA 2025! Lettera ai Santorpetini di Genova con cui non posso celebrare il Triduo per impossibilità materiale. Per condividere una condizione, un saluto, un desiderio nel mare di contraddizioni del mondo.