Categoria: Numero 82 del 10 aprile 2025
Sono trascorsi vent’anni da quando prospettai al dott. Nicola Citriniti la possibilità di costituire una Associazione di volontariato con lo scopo di aiutare le persone sole, malate, in difficoltà economica e sociale.
Sabato 12 aprile,15,30, nella Sala Pinacoteca Gigetto Novaro, Villa La Carlina in via Puccini 2, a Spotorno, assemblea annuale dei soci del Circolo Socio Culturale Pontorno (odv). 2/Lorenzo Turco, ‘re del Granaccia’, è il vincitore per la Regione Liguria dei…
Il PD Ligure vuole abolire Alisa; meglio tardi che mai! Intanto la Corte dei Conti ha denunciato che proprio Alisa ha abbandonato in un magazzino privato 590 bancali di presidi sanitari pagati con risorse pubbliche e mai ritirati dalle Asl…
Annuncio a sorpresa del vescovo della diocesi di Savona-Noli: “Abbiamo il secondo Santuario Mariano Madonna della Misericordia”.
Il Pd della provincia di Savona, questa volta c’è e batte un colpo. Tema: ‘Sulla cattiva strada. Infrastrutture e mobilità nel ponente ligure”.
Carlo Piano, figlio del celebre architetto Renzo Piano, ad Albenga. Un incontro tra letteratura, memoria e bellezza.
Sono 57 anni trascorsi da ormai veterani cronisti, anche della provincia di Savona. Mai ci saremmo immaginati quanto abbiamo vissuto di persona in questi giorni. Domanda ai comandi Polizia locale: ‘In servizio utilizzate scooter o motocicli?”. Se si, il personale…
Quando ci lascia e si ricorda un cittadino da portare ad esempio per la sua esistenza dedicata al dovere, al lavoro, alla famiglia, all’amore per il suo paese, c’è il rischio di sconfinare nel patetico, nella retorica. Non è questo…
Le sue origini a Gazzo di Borghetto d’Arroscia (IM). Roberto Lucifredi il cittadino più illustre (per le cariche istituzionali ricoperte) nella storia del ponente ligure. Ma se le giovani generazioni forse non possono sapere, per altri è assai probabile che…
Le elezioni amministrative svoltesi a Savona nell’ottobre 2021 diedero un risultato che pose la Città in una dimensione di tale interesse politico a livello nazionale da far parlare (anche a sproposito) di “modello Savona”. 2/Attenti alla satira da vignettista di…
Genova! Adesso basta! E sul serio! Dal 2011 al 2023 sono andati via dall’Italia 550.0000 giovani (18-34 anni). La politica è cosa sporca? Fanno quello che vogliono? Meglio girarsi dall’altra parte?
Donne nella Storia del Finale Ligure. Povere noi Donne del passato!
La conclusione tragica del viaggio nell’antifascismo italiano di Ennio Carando, “educatore” (come lo definì Ludovico Geymonat) è stata ricordata a Savona nel cui Liceo Carando insegnò nella seconda metà degli anni’30 lasciando, pur nel breve periodo di permanenza, una traccia…
Alassio è città, non da oggi, grazie all’amministrazione del ‘duracel’, di coraggiosi scrittori social alassini.
Alassio, galleria Artender. Monica Cecchin, alassina, invita lo spettatore a riflettere sul rapporto tra uomo, natura e distruzione, attraverso il gesto artistico. Il recupero di vecchie sedie ridipinte da vari artisti, collocate in punti panoramici delle colline alassine.
Il 25 giugno del 1950 mi trovavo sul treno di Torino per Noli. Avevo otto anni e mi ricordo benissimo la data.
E’ primavera. ‘Le Stagioni di Triora’ (anno XXIII°) ricco di notizie del paese, dei suoi abitanti e nel solo, anche dell’alta valle. Trucioli.it ha spesso rimarcato quanto sia importante ai fini sociali, storici e culturali disporre di uno strumento di…
In provincia di Savona imperversano tanto le centrali eoliche quanto le mountain bike da competizione (lo chiamano Outdoor, senza aver capito nulla del significato di questo termine americano, creato dai cacciatori e pescatori e poi utilizzato da tutti i gli…
(AGENPARL) – Roma, 4 Aprile 2025. Lettera. L’aver destinato e il voler continuare a destinare, anche per il 2025, milioni di euro alla Fondazione del Grande Oriente d’Italia (GOI) per acquistare case massoniche in tutta Italia rappresenta un atto eversivo…
Un nome antico per un fenomeno nuovissimo.