Domenica, 5 novembre, una quarantina di appartenenti al prestigioso Rotary Club di Savona, alcuni con le loro famiglie, sono state ricevute per un gentile benvenuto dal Sindaco Dott. Giuseppe Niccoli presso la Sala Consigliare del Comune, in occasione della loro…
Articolo 9 Costituzione della Repubblica Italiana: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”. L’assunto da cui partono le richieste di Italia Nostra per…
A Roma i giornalisti italiani scendono in piazza per denunciare il precariato grazie anche a leggi compiacenti che favoriscono lo sfruttamento di giovani e mascherano il lavoro dipendente. A Savona è stata depositata dal giudice del Lavoro, Alessandra Coccoli, la…
Una sentenza ben scritta: non poteva essere diversamente rispetto al contenuto delle deposizioni dei giornalisti-testimoni citati in giudizio. Lascia perplessi, mi lascia perplesso (nella legittimità di un giudice di decidere e giudicare e nell’altrettanto legittimo diritto di cronaca e di…
L’ultimo intervento che ha occupato le cronache liguri è di lunedì scorso: “Il vescovo Suetta ha una precisa idea sulle minacce anonime inviate al sindaco di Ventimiglia e in cui compare oltre allo stesso prelato, don Rito Alvarez prete dell’accoglienza,…
Pietrese dell’anno 2017. Ogni anno, in occasione della cerimonia del “Confuoco”, viene conferita una onoreficienza densa di significato, quale “Il pietrese dell’anno”; essa rappresenta il riconoscimento che la comunità pietrese attribuisce a chi, tra i suoi concittadini, abbia apportato lustro…
Ancora una volta l’Università di Genova ha assegnato il Premio IRIS 2017 per la Facoltà di Giurisprudenza alla Sezione Economica dell’Istituto “Federico Patetta” di Cairo Montenotte. Come in passato, gli studenti provenienti dai corsi AFM (ex ragionieri) hanno infatti ottenuto…
C’è un consigliere comunale che dopo tre tentativi falliti spera e forse si illude che sia la volta buona per una lista vincente con Ceriale Unita. Si chiama Luigi Giordano, persona attivissima sul territorio, molti estimatori da destra a sinistra,…
E dire che negli anni ’50 e ’60 le violette di Villanova d’Albenga raggiungevano i mercati del centro e nord Europa, in aereo, ma era difficile ipotizzare una meta come l’Antartide. Il ‘messo viaggiatore’, ma di una scultura, è il…
Tra i personaggi albisolesi innamorati del progetto ‘Il Presepe degli Abissi’, spicca Andrea Alessandri, ex tecnico informatico per Trenitalia, ora ingegnere elettronico, laureato con tesi in gestione aziendale sul crowdfunding. Nel 2016, per la prima volta, il giro d’affari mondiale…
Per Alassio la prima edizione della feste in onore degli amici a quattro zampe. Niente gatti, solo cani. Sfilata e premiazione dei più bravi e belli. Ormai il mondo civile con gli animali protagonisti fa sempre più notizia, attira pubblico…
Il saluto ed il grazie di Alassio ad Adriano Berrino, uno dei quattro fratelli del mitico e per anni storico Caffé Roma, Roof Garden, Night Club. Con un fuori programma, la lettera aperta a chi ha semplicemente definito lo zio…
Al termine di una partecipata e lunga campagna elettorale, tra gli studenti degli istituti scolastici del territorio, si è riunito, a Savona, il primo consiglio comunale dei ragazzi. Le votazioni hanno portato all’elezione a sindaco di Alice Bacchiocchi e vice…
Monesi di Mendatica da quasi un anno è inagibile. Vietato abitarci e andarci solo se accompagnati dalla Protezione civile ed personale del Comune di Mendatica. Spesso è la stesso sindaco in persona.
Dai delfini agli ermellini in 90 kilometri: in mezzo, 2500 specie botaniche, molte delle quali crescono rigogliose dal livello del mare fino a oltre 2000 m.di altitudine. Le piante superiori, tra le quali oltre 50 specie spontanee di orchidee, con…
Festa del 4 novembre. Ha avuto momenti solenni, intensi, partecipati, ad Albenga anche con la presenza di alunni delle scuole. Silvio Fasano ha ripreso le cerimonie ad Alassio, con l’oratore ufficiale prof. Pier Franco Quaglieni che ha colto l’occasione per…
Una cerimonia, una ricorrenza meritoria quella della Veggia Arbenga. Un premio a chi alla fine di un traguardo di vita si accontenta di poco e gioisce con commozione. Il grazie a chi ha lavorato, si è sacrificato, ha dato esempio…
Nella storia della floricoltura del ponente ligure mi pare di vedere i noti, italici contrasti tra gli entusiasmi del costruire e un perverso, inconscio? Cupio dissolvi o più semplicemente il desiderio di inventare la ruota quadrata . Ho dedicato molte…
L’articolo di trucioli della scorsa settimana (vedi……) che dava notizia dello stop agli appuntamenti di ArtigianArte ha suscitato reazioni e commenti. Il capo redattore di Imperia Tv, Andrea Pomati, ha ripreso l’argomento su La Stampa e Il Secolo XIX dando…
Un consigliere comunale che fa del suo attivismo una ragione per coinvolgere i cittadini spesso distanti dalle istituzioni, a partire dall’amministrazione civica in cui si vive, si ha la seconda casa o si predilige per le proprie ferie. Un pubblico…
Scoperta e smascherata a Loano una falsa denuncia per rapina. Il simulatore, un ragazzo minorenne che avrebbe speso tutti i soldi della ‘paghetta’ settimanale, è stato denunciato alla Procura della Repubblica. Leggi anche a Loano allenamenti e corsi nel Centro…
Sono 46 gli enti e le associazioni presenti sul territorio di Loano che hanno aderito alla giornata di solidarietà al Comune di Visso. Alla tavolata di beneficenza imbandita sul lungomare centrale erano presenti 650 commensali che hanno permesso di raccogliere…
Il 19 settembre il Gruppo Consigliare “Semplicemente Noli” portava a protocollo del Comune l’interpellanza su cippo Giuseppina Ghersi in Piazzale Rosselli.
In attesa dell’arrivo in larga scala, c’è timore per la comparsa, per la prima volta in provincia di Imperia, in un giardino privato a Bordighera, del punteruolo nero, un coleottero più piccolo ma molto simile al più famigerato punteruolo rosso….
Dopo averci derubato dei soldi che servivano per pagare i lavori dei palazzi (si dice 1 milione ma forse siamo a due), dopo non aver versato tasse Iva per molti zeri (Finanza se ci sei non correre dietro solo agli…
Roberto Cuvato, 41 enne, nella vita ha sempre dovuto lottare. Il papà siciliano, giunto in Liguria da immigrato, ad Albisola, mezzo secolo fa, ora avrebbe 83 anni. La sua sposa (e mamma), l’ha conosciuta a Valleggia di Quiliano. I Cuvato…
Tempo di ‘castagnate’, rustie, in piazza. La stagione di siccità 2017 ha colpito duro lo storico frutto delle nostre montagne, penalizzando la produzione. Castagne assai piccole quelle raccolte nei boschi, se si esclude i produttori professionisti soprattutto nel cuneese che…
E’ passata quasi inosservata, a fine agosto, la ‘morte’ dell’impresa Freccero Giuseppe Costruzioni Srl di via Piave a Vado Ligure. Dichiarata fallita e il tribunale ha designato curatore fallimentare il commercialista Silvio Auxilia e fissato l’incontro con i creditori, la…
Il tam tam sussurra che Alfa Costruzione Srl, sede legale a Mondovì, unità operativa a Savona in corso Ricci, avrebbe divorziato dalla San Paolo Spa. “Per ora siamo ancora nel cantiere – dice un tecnico- , per avere notizie bisogna…
Non ha fatto notizia la morte, ad Albenga dove da anni ormai abitava, dell’avv. Simone Siffredi, 80 anni, spentosi nell’abitazione di via Valle D’Aosta 4. Un galantuomo e un gran signore prima di tutto. E’ stato consigliere comunale e provinciale…