Categoria: Numero 10 del 16 ottobre 2025
Carlo Pistarino, cabarettista, attore e autore televisivo celebre presso il grande pubblico per la partecipazione ad ormai storiche trasmissioni di grande successo (citiamo per tutte “Drive in”, “Emilio”, “Buona Domenica”, “Scherzi a parte”, “Bellezze al bagno”, “OK il prezzo è…
Se uno volesse immaginarsi un luogo perfetto per restaurare spirito e corpo non potrebbe che sognare il pergolato del ristorante-trattoria Hotel Terme di Pigna, in comune di Castel Vittorio provincia di Imperia. Non facciamoci ingannare dal nome Hotel!
Si è a lungo discusso – e si continua a farlo – fra gli studiosi e non solo della genovesità della nascita di Cristoforo Colombo ( 1451-1506), tanto che non solo altre città liguri, ma persino altre nazioni ne rivendicano…
Non è stato un commiato di circostanza, un addio formale, ma un coinvolgimento emotivo e profondo, ricco di pathos. Tante le motivazione per ringraziare un giudice con la G maiuscola. La testimonianza di un’affollata Aula Magna del Tribunale di Savona…
Martedì 7 ottobre 2025 sul quotidiano “Il Secolo XIX” si è ritornato a parlare del Tunnel a Capo Noli.
Anni di frequentazione di Spotorno, del litorale, del Golfo dell’Isola, insieme ai racconti di qualche anziano partecipante alla processione di Sant’Eugenio mi hanno indotto a fare ricerche.
Una beffa? Un insulto alla saggezza? Una vergogna finora taciuta. Con squilli di tromba e parata dei ‘soliti noti’, con articolo e ricco servizio fotografico di IVG.it, era stato presentato ed inaugurato un ecografo donato al Distretto socio sanitario dell’Alta…
Alassio è fra le città meno colpite della Riviera di Ponte dove la crisi alberghiera ha portato alla chiusura di centinaia di alberghi famigliari. Da una parte i bilanci in rosso, soprattutto per i gestori in affitto, o comunque margini…
Giorgio Tomati e la sua Alassio. Giorgio che si era trasferito in Brasile e ogni anno tornava nell’amata città. Un solo dispiacere: la notizia della morte degli amici più cari. L’ultimo caro concittadino, Guido Sanlorenzo. Un colpo al cuore, ai…
Alassio, sabato 18 ottobre 2025, per la prima volta i Giardini di Villa Pergola organizzano una visita speciale dedicata ai più piccoli e ai loro genitori. Un’esperienza di creatività, natura, dolcezza e magia.
LA TABELLA DEGLI ESPROPRI IN 14 COMUNI vedi……In sintesi: 2.749.785 di terreni, 238 abitazioni, 293 garage, 56 fabbricati commerciali e industriali, 14 negozi, un edificio comunale di 11.800 mc, 1 luogo di culto, 1 stalla. Le stazioni attuali sono 10…
Mi è capitato di entrare in un macello industriale, che trattava e tratta centinaia di bovini al giorno, a ritmo continuo. Il quadrupede entra intero ed esce a mezzene.
Spostamento della linea FS: entro il mese di Ottobre si svolgerà a Pietra il Consiglio comunale chiesto dall’opposizione affinché il Comune, tutto unito, esprima osservazione contraria al tracciato progettato che devasterebbe la zona archeologica della regione “Corte”.
Il trasferimento dei binari a monte e l’abbandono degli edifici delle vecchie stazioni ferroviarie pone saggi interrogativi al progetto tra Andora e Finale Ligure: 5 stazioni soppresse 3 trasferite a diversi chilometri dai centri abitati, 1 con sede in galleria.
Un assessore di peso, un volto popolare, sesto negli eletti nella lista ‘per Loano Lettieri sindaco’, una lunga e coerente militanza politica con Forza Italia tra Comune e Provincia. Giovan Battista Cepollina, già presidente del Consiglio Comunale, assessore dall’agosto 2024…
Un’occasione mancata, un atto d’amore e solidarietà ignorati. La brillante conferenza di Roberta Bruzzone, rivolta soprattutto alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori di Loano, ha avuto una sola pecca.
La sua professione non è mai stata quella da politico anche se era stato eletto consigliere comunale negli anni in cui la Dc era di gran lunga il primo partito con una sezione locale e 287 iscritti.
Eraldo Ciangherotti: “Dopo il mio precedente post intitolato “Occhiuto stravince, il campo largo affonda”.
L’ex direttore di banca della filiale San Paolo di Loano: “Vi dico da fonti serie che hanno partecipato alla tutela di questi idioti che i turisti della Flotilla avevano le stesse imbarcazioni piene di droga e alcol, ma non aiuti per…
Se a Savona e Imperia migliaia di persone hanno partecipato alla marcia ‘pro Palestina libera’, ad Albenga si sono distinti i giovani, capeggiati da 4 studentesse ‘coraggiose’. Non solo studenti. Persone anziane e di mezza età, uomini e donne.
Comunicato stampa- Nuovi successi per Andrea Filadelli. Si è piazzato nella top ten al quarto posto della classifica generale, immediatamente ai piedi del podio nella 10 Km maschile che si è svolta nel Golfo Aranci in Sardegna, ultima tappa della…
Sabato 11 ottobre Il Secolo XIX titola: “Dopo il rimpasto Mazzone e Dani rimangono all’opposizione”. Il Secolo XIX di domenica 12 ottobre: “Contrordine Mazzone e Dani in maggioranza nonostante l’opinione contraria dei rappresentanti della lista CerialeSì, con cui si erano…
Sono Belfagor, un diavolo, solito trasferirsi dalla dorata Dubai alla solare collina di Alassio, in una villa, tra fasti e peccatori. Ha scelto una visita nella ‘mia Ceriale’ di antica origine, pare che il nome indicasse un foro romano ove…
Se qualcuno si chiedeva qual è stato il grande e decisivo ruolo dell’Italia nel cosiddetto “piano di pace”, ne ha dato una risposta esemplificativa – e definitiva – Donald Trump in persona con una delle scene più imbarazzanti e sessiste…
Trucioli.it si è occupato in altre liete circostanze di Aquila d’Arroscia (145 residenti), il paese ligure che con Portofino, ha dato più voti alla destra alle ultime regionali. E ancora, Aquila che è tra i comuni con reddito pro capite…
Domenica 19 ottobre 2025, incontro conclusivo aperto al pubblico sulla via Julia Augusta. Tra movimento e paesaggio: Marie‑Pierre Murigneux in residenza artistica ad Alassio con Rossonove.
Da Silkeborg ad Albisola – Collettiva di artisti danes* e italian*.
Post di Carla Nattero, insegnante a Imperia, laureata all’Università di Genova, Facoltà di Lettere e Filosofia: “Ho avuto l’ onore di ricordare l’81 anniversario della tragedia di Upega”. dove il Comando di Divisione, il 17 ottobre, è stato accerchiato da…
Il sacerdote genovese riflette sul significato della Sumūd “La pace dei cuori impuri non potrà reggere”
Le curiosità fotografiche della settimana, Prendo spunto dal consigliere Pd, Arboscello. Segue un curioso cartello fissato in un tratto della strada panoramica di Ceriale. Infine la foto di un antico ponte a Mendatica.
Non è uno spot. E’ la mobilità dolce e le infrastrutture di qualità. “Un investimento per il futuro delle comunità locali e per un turismo che valorizzi le nostre valli e rafforzi il legame tra costa ed entroterra”. Dai Bagni…
L’ageismo è la discriminazione, il pregiudizio o la marginalizzazione di una persona basata sulla sua età, che può colpire sia le persone anziane che i giovani.
Rischio idraulico e difesa del suolo. Il Ministero dell’Ambiente e la Regione Liguria, sulla base delle priorità, pagano danni e ricostruzione con i soldi di chi paga le tasse. Un territorio fragile e martoriato dall’abbandona e cementificazione selvaggia.
GIMBE e Sanità pubblica. Cartabellotta: “Da anni i Governi, di ogni colore politico, promettono di difendere il Servizio Sanitario, ma nessuno ha mai avuto la visione e la determinazione per rilanciarlo con adeguate risorse e riforme”.