Categoria: Numero 85 del 8 maggio 2025
Gli abitanti dell’entroterra Alpino/appenninico sono state persone normali, che oggi sembrano (e sono) eroi, per ciò che hanno affrontato e come lo hanno fatto. Giuan: “Ogni giorno facevo 16 chilometri a piedi per andare la scuola; per il freddo e…
Tra il dicembre 1999 e l’inizio del 2000, mentre dimoravo a Gerusalemme, «vidi» con chiarezza la necessità indispensabile di un Papa che assumesse il «nome proibito» di Francesco.
Va verificato, a livello nazionale, il ruolo della restante industria pubblica italiana nel campo degli armamenti, protette e sostenute le competenze tecnologiche e umane degli stabilimenti di Villanova d’Albenga e Sestri Ponente.
Temo la burocrazia come un mostro vorace sempre pronto a divorarmi, ma anch’io ho avuto bisogno di un certificato. In particolare dovevo approvvigionarmi di una visura catastale.
E così le Ferrovie Francesi (Sncf) scenderanno in Italia per contendere il ricco mercato della Torino – Milano – Bologna – Firenze – Roma – Napoli alle Freccerosse di Trenitalia e ad Italo. Lo ha confermato la Direttrice generale di…
Da IVG.it del 24 aprile 2025: Raddoppio a monte Finale-Andora, il sindaco Demichelis: “Unica strozzatura in tutta la Liguria, opera necessaria. Spesi milioni di € per il raddoppio Andora-San Lorenzo, sarebbe uno spreco non completare il tracciato”. Eppure nella nuovissima…
Piera Olivieri, già candidato sindaco di Alassio, vocazione da pentita a sinistra, non è un’alassina qualunque. Può, tra l’altro, ricordare il ‘Premio Nello Aicardi’, zio benemerito della comunità. Piera sempre più irrequieta? Eccola: “Mi chiedo cosa abbiano fatto gli alassini…
Altro che camerieri d’hotel nei guai dopo esserci specializzati come ladri di spaccate notturne. I due denunciati all’autorità giudiziaria dagli investigatori del Commissariato di Alassio sono un direttore di sala e un sous chef. Assunti in un hotel del ponente…
Basta chiacchiere, annunci elettorali, promesse da marinaio, entroterra sempre più spopolato, con valori immobiliari in caduta libera. Ora si fa sul serio e a leggere l’annuncio stampa del vice presidente leghista ed imperiese Alessandro Piana siamo ad una svolta. In…
Se non è lui chi più di lui potrebbe dare un aiuto concreto per il ‘Programma di Sviluppo Rurale’ destinato alle ‘infrastrutture essenziali per le popolazioni rurali’. A 15 Comuni savonesi 6 mln per lo sviluppo rurale. 2/A Nasino ulteriori…
Mimmo Lombezzi poteva ignorare? Non dedicare il suo humor satirico alla ‘Resistenza’ del presidente Bucci alla prese con i ‘fasci’ in giunta e saluti romani nella sua Genova? 2/’Saluti romani’ in palestra ad Albenga.
Il Secolo XIX del 29 aprile 2025 titolava: Savona, gli esercenti della Darsena scrivono al sindaco: “Mala movida e pochi parcheggi: siamo stufi”. Sgambato, presidente del Comitato, sul caso Darsena: “Vogliamo più attenzione dal Comune”. A firma di Serena Pastorino.
Scrive Carlo Cerva, già esponente di primo Piano della Dc ligure e savonese, ex consigliere comunale, memoria storica di molte vicende e personaggi (cardinale Calcagno incluso): “Perchè siamo all’emergenza cinghiali in città?”
L’8 – 12 maggio 1815, il ritorno di Papa Pio VII a Savona per incoronare la Madonna di Misericordia.
Il 21/09/23 sul N° 5 di Trucioli.it (oltre 2.079 visualizzazioni) riportavo la notizia di stampa che annunciava gli arresti domiciliari (Dicembre 2022) per l’Ing. Valter Peisino con l’accusa di “turbata libertà degli incanti e truffa” nel Comune di Roero (CN).
Il Secolo XIX ha titolato nella prima pagina dell’edizione di Savona: ‘Per il 25 Aprile. Uso di bandiere tedesche a Noli? Scelta sbagliata”. La dichiarazione di Silvana Alladio, residente a Genova, la sua famiglia ha casa nel borgo nolese e…
Salviamo la Pinna Nobilis. Un rimorso.
I politici al potere, dal presidente della Regione, ai sindaci, agli assessori, ai maggiori rappresentanti di categorie turistiche e commerciali, hanno sempre invocato di ‘lavorare sodo per un turismo di qualità’. Guai a mettere in dubbio il fallimento degli immancabili…
Si legge da ImperiaPost.it del 24 aprile 2025: concessioni demaniali, documenti dell’Antitrust smentiscono il sindaco. Consiglieri Bracco, Bozzano, Modaffari all’attacco. “Scajola responsabile della gestione fallimentare”.
Va in ‘onda la ‘supplica’ all’autorevole sen. Maurizio Gasparri (Forza Italia) da 33 anni in Parlamento.2/Vedi altro allarmante articolo sulla visita a tre carceri liguri dei Radicali. 2/Consegna della Medaglia d’oro o della Pergamena a 11 avvocati del foro di…
Una delegazione del Partito Radicale in prossimità della Pasqua ha visitato gli istituti penitenziari della nostra Regione. Deborah Cianfanelli si è recata a LA SPEZIA (il 20-4,) Angelo Chiavarini e Stefano Petrella presso la Casa Circondariale di MARASSI (il 22-4)…
Il ponte del 25 Aprile affollato. Anche Loano poteva esibire il ‘tutto esaurito’ e il suo centro storico all’insegna del ‘decoro urbano con la riqualificazione del tessuto commerciale’. Vedi titolo di prima pagina della storica Gazzetta di Loano. Proponiamo ai…
Nella recente assemblea sociale di ASSOUTENTI Savona emerge una categoria ‘dimenticata’: i portatori di handicap. La denuncia e le proposte in un Comunicato a firma del decano presidente onorario Gian Luigi Taboga. Gli hanno purtroppo mancato di rispetto censurando il…
Il Governo, per il 25 Aprile Festa della Liberazione, ha consigliato sobrietà, come se fossimo alla Festa della Birra a Monaco di Baviera.
L’Europa che vogliamo, un’alternativa all’Europa ri-armata è la proposta di Caritas Savona-Noli.
Antiche Vie Del Sale a Taggia. “Olio a Merenda”: quando lo storytelling celebra i sapori autentici dell’entroterra.
Il convegno “Clima in tilt, accendiamo le idee”, in programma il 9 maggio 2025 presso il Teatro Ambra di Albenga. Il futuro del nostro pianeta.2/Pallavolo femminile: Il Liceo Giordano Bruno conquista il titolo regionale. 3/Il FAI Giovani organizza un’iniziativa speciale…
A metà del ‘700 Genova era meta obbligata di scrittori, filosofi, poeti e pittori.
Alto Tanaro. La terza edizione di “NON E’ MAI TROPPO PRESTO”. 2/Incredibili disservizi nella Sanità pubblica nella ASLCN1. Una Regione,il Piemonte, dove il governo del centro destra continua ad ignorare la grave situazione in cui si trova la popolazione. Documento…
Il 1° Maggio, Festa dei Lavoratori, giorno che ci invita anche a ricordare chi, in passato e ancora oggi, deve lasciare la propria terra per lavoro o necessità, costruendo legami e comunità al di là dei confini. E’ quanto è…
Frabosa Sottana. Sabato e domenica 20 luglio ritorna il Salone del Libro di Montagna. Il ‘patron’ Gianni Dulbecco: “Proposta accattivante e variegata, fayya di presentazioni librarie, convegni e proiezioni per l’undicesima edizione della manifestazione in crescendo costante”.
Sul lupo qualcosa si muove, sebbene con la lentezza tipicamente italiana a fronte di ogni problema sociale.
Per 5 weekend nelle sedi di 15 produttori vinicoli del ponente ligure: degustazioni a km 0, visite, acquisti di prodotti tipici, accoglienza in affascinanti location. Serve un’iniezione di fiducia e sostegno concreto in un periodo di seria difficoltà che sarebbe…
Le scuole non sono solo luoghi di istruzione, ma presìdi vitali per la comunità, capaci di assumere un ruolo chiave nella costruzione di una rete integrata di sicurezza territoriale. Spotorno adotta un approccio integrato alla sicurezza territoriale, combinando piani operativi,…
Globalizzazione è parola abusata e, come accade a tutte le parole che vengono usate con significati sempre più ampi, si rischia di prendere fischi per fiaschi: allora si confonde il pane col suo profumo; e poi ancora il pane col…