E’ volata con l’alieno una persona che stimavo, gentiluomo in una società di marpioni; gran signore d’animo, bontà, buone maniere e virtù. L’ho conosciuto lungo il cammino professionale. L’ho incontrato quando ero giovane cronista alle prime armi, ci siamo sentiti…
Aprile 2014. I mass media (e non solo) diffondono la foto del neo vescovo don Antonio (Tonino) Suetta ‘stretto’ da un sorridente dr. Eraldo Ciangherotti, definito (La Stampa) ” Assessore con delega alle querele “. Maggio 2015: diffusa l’immagine del…
Il papà Francesco Grappiolo era il direttore delle Poste di Savona centro. Il figlio Simone – una sorella postina e un fratello geometra, ex sacerdote, emigrato in Brasile – si è diplomato perito elettronico al Ferraris. Ora gestisce due stalle…
Non ci stanchiamo di ricordare su trucioli.it il risanamento della disastrata Sar Autolinee (Savona – Andora e entroterra) sotto la presidenza di Marco Lengueglia, Dc vecchio stampo, origini a Pieve di Teco, una vita da imprenditore in un’azienda famigliare con…
La più longeva residente della frazione (Colle e Case di Nava) di Pornassio ha 93 anni. Margherita Gravagno era direttrice del locale ufficio postale. Nava ha vissuto ‘anni d’oro’ di un turismo con ville d’elitè ( Faravelli – Carli –…
Quarantenne, cittadino italiano, loanese, per hobby una sola ‘vocazione’: il lavoro. Conclusa la ragioneria, prese le redini del negozio di nonno Pietro negoziante di lungo corso e militanza nella destra post mussoliniana dei galantuomini, Paolo Fiori, celibe, si è trasformato…
Se n’è andato senza clamori, né gran folla ai funerali. Felice (Felicino) Opizzo, tra i veterani, in quanto a iscrizione, del partito socialista, sezione di Loano. E’ stato un tifoso leale e convinto del simbolo, sole nascente con falce e…
Fabio, 24 anni, ride: “Quando sono con amici e racconto che faccio l’apicoltore, per essere credibile mostro la carta di identità dove è riportata la professione. Credo di essere il più giovane della Liguria, mestiere raro alla mia età. Io…
C’era una volta il “re” dell’imperiese ricco di potere, spregiudicatezza, che perseguiva nella sua terra la ‘politica del fare’: Claudio Scajola, vulgo Sciaboletta. Tre fratelli, una sorella, che hanno co-regnato. In anni di gloria cercati e ricercati da tanti, da…
Più di ogni parola, è efficace ciò che si vede e si ascolta dalla viva voce. Ecco il video di Ivg..it (Vedi il video di Ivg.it con tutti i volti dei partecipanti). Il tema è l’incontro di venerdì, vigilia del 25…
Ci siamo illusi. Si era sbagliato l’assessore ai Trasporti della Provincia (fino al 3 maggio), Paolo Ceppi, recordman di preferenze in Valle Arroscia, tra i tifosi di Monesi. Siamo al grottesco. La farsa finale della notizia silenziata. E’ ‘saltato’, senza…
Quando si dice nascere sotto ‘la buona o la cattiva stella’. A Ceriale c’è un esempio da narrare. Nell’immaginario collettivo, giovanissimi esclusi, è rimasto il ‘ristorante dei leoni‘. Un gestore li teneva davvero in un recinto, nel giardino prospiciente il…
Ranzi si ferma per testimoniare il legame con Augusto Rembado, figlio di questa terra. Pietra Ligure è fiera del ‘suo giornalista’ mite e buono. La Riviera savonese e l’entroterra perdono un amico. Tra i colleghi invece c’è chi ti rispetta…
E due, era già accaduto. Prima colazione senza latte il giorno di Pasqua per gli anziani ospiti della Residenza protetta Ramella. Il Comune ha smantellato il servizio cucina dove operavano un cuoco ed una cuoca tuttofare. Lui resta fac totum,…
Il rifugio più ‘architettonico’ dell’Alto Tarnaro ora è anche un esempio, raro, di pubblica amministrazione solerte e diligente. Il 5 marzo 2015 il Commissario prefettizio di Caprauna, Claudia Bergia, ha affidato all’impresa lavori di ripristino del tetto (divelto dal vento)…
L’ingegner Emanuele Della Valle chi era costui ? Un benestante, studioso e tecnico d’esperienza. Gli ultimi anni della sua irreprensibile esistenza nel maniero di Campochiesa li avevi dedicati a progetti e proposte per la messa in sicurezza della piana di…
Gli imperiesi doc ai ‘bei tempi’ invocavano Sanremo capoluogo, una provincia ‘grande’ da Spotorno a Ventimiglia, l’aggregazione Imperia – Albenga. Noi imperiesi siamo blasonati per il casinò, il Festival della canzone, la Milano -Sanremo. Siamo frustrati per il ministro più…
Per fortuna che Christian c’è ? Non è più uno ‘sconosciuto’. Non è giornalista, né politico anche se tentò la candidatura al Parlamento col simbolo di Antonio Di Pietro. In Liguria non ha rivali quale implacabile ‘cacciatore ‘ di presunti…
Al primo bando per l’assegnazione dell’Ufficio Stampa ( Comune ) il vincitore fu escluso perché non aveva allegato la carta di identità. Al secondo bando vinse il giornalista Giò Barbera, escluso al primo bando. (vedi trucioli.it del 17 aprile 2014). Al terzo…
Il piccolo stand ha una ‘decorazione’ insolita: un covone di spighe di grano. Il cartello spiega: Langut, grano duro Khorasan dell’Alta Langa. La scoperta di un ‘segreto’ della salute e genuinità a tavola. La farina e la crusca integrali. La…
Poveri cronisti di provincia, non si erano accorti che ad Albenga la ‘ndragheta vota (per altri iniziò a comandare) dagli anni ’80. Alcuni cronisti sono viventi. Chi scrive è pensionato rottamato. Stefano Pezzini ora a La Stampa di Torino, in…
Ha scelto il giornale on line “Savona News” (Sanremo News, Cuneo News) bandiera dell’informazione locale (ora cooperativa) per ricordare un ‘ libero muratore’ della ‘fratellanza massonica’. Iniziativa del dr. Stefano Roascio che ha scritto un brillante ritratto – ricordo del…
Una ‘guerra’ iniziata oltre 30 anni fa? Oppure ‘guerra in ritardo di 20 anni‘ come ha scritto Graziano Cetara, capo redattore della redazione unificata del ponente ligure Il Secolo XIX – La Stampa ? Gli atti ufficiali confermano che fu…
Non sappiamo quanti attestati (meritati) di solidarietà abbia finora ricevuto. Una storia triste (di pressioni, ricatti, pedinamenti) e sconvolgente da ogni angolo si guardi. A ‘dedicare’ la prima pagina al procuratore capo della Repubblica, Francantonio Granero, dovevano essere i quotidiani…
E’ colpa nostra, ci siamo fidati del verbale d’assemblea che dava conto, nella sala consiliare di Loano, dell’intervento del portavoce di ‘Cittadini Attivi’ (62 citazioni tra Secolo XIX e altri). Abbiamo ritenuto affidabile la dichiarazione che annunciava (vedi…) ” la…
Chi si ricorda ? La ‘cupola ligure‘, con 27 indagati, sospettata di ‘veicolare’ 30 milioni di finanziamenti europei, ma niente tangenti. Fu l’epilogo. Dopo che la Cassazione aveva annullato il sequestro di 28 mila euro, in banconote da 500 €,…
Albenga, Alassio, Loano hanno ‘urlato’ no al forno crematorio nelle rispettive aree cimiteriali. Inquinamento, deprezzamento di immobili, persino danni ai terreni coltivati attigui e al buon nome del turismo. Già, salvare l’industria delle vacanze e quella agricola, dopo che i…
Accade con frequenza. Se ne va un cittadino benemerito ed illustre, per la comunità locale, e il mondo dei media ‘tace’. Le memorie storiche sono ridotte al lumicino e ignorate. Dai manifesti funebri e da una breve nota di Ivg.it,…
Una registrazione di oltre due ore mezza in rete web. Il tema era il ‘giallo’ della morte di Luisa Bonello, le tramende accuse (e illazioni?).’Suicida’ come sostiene il rigoroso Pm, GB. Ferro, o suicidata, uccisa col silenziatore (?). Contro il…
Il ‘cuore di Ormea’ palpita. Un ‘sogno’ potrebbe interrompersi. Il sito web di Tecnocasa rivela che a Ponte di Nava è in vendita ‘riservata’un immobile di 1.400 mq: ristorante fino a 100 coperti, al piano sovrastante abitazione privata e ufficio,…
Avevamo scritto che: “…sono 34”. Invece il post fusione Il Secolo XIX – La Stampa, da Varazze a Ventimiglia, fa quota 53 -55. Giornalisti pubblicisti, in maggioranza, e professionisti. I ‘peones’ della carta stampata e del web. Nulla da spartire con parlamentari…
Si respira il vento della ripresina, dopo anni di buio fitto, nel settore alberghiero savonese falcidiato proporzionalmente più di ogni altra categoria turistica. Senza ricorrere a dati storici, solo nel 2014 hanno chiuso i battenti una quarantina di aziende ricettive;…
In origine era Monte Calvo. Dal 1800, per motivi ignoti, ha cambiato nome. Le guide Cai e Touring Club, anni ’50 ‘, lo descrivevano nel circondario di Finale Ligure. “Piano piano – ha svelato Giobatta De Francesco, presidente dell’associazione no…
Caro Totò ho letto con tristezza il manifestò funebre: ‘Salvatore Muscarella (Totò), 72 anni, si è spento a Genova… lo piangono la moglie Piera, il figlio Tony, la figlia Grazia con Roberto, il nipote Federico, i fratelli Antonino, Cosimo, Orazio,…
Lo scandalismo non ci appartiene, né ci appassiona. Testimoni anche di tanti arresti, con imputazioni pure gravi e al dibattimento la ‘verità giudiziaria‘ ha assolto, spesso senza formula dubitativa. Il caso che stiamo affrontando scaturisce da notizie web del 5…
Sul numero scorso di trucioli.it, un’ultima ora con notizia delle 5 querele approvate in giunta (vedi….), con mandato al sindaco Canepa. Stavamo preparando un piccolo revival sulle più fresche imprese, sempre più ad effetto e clamorose, del canuto enfant terrible…
‘Nostro fratello è stato amazzato’ scriveva La Stampa del 18 giugno 2014. Ma il diritto di cronaca esiste quando si è vittime di un asserito ‘giallo’, sospettati, additati al ludibrio con titoloni e locandine davanti alle edicole ? Nessun delitto,…
E’ accaduto tutto nel silenzio e nella riservatezza che caratterizza il mondo dell’informazione provinciale. Prima notizia: RSVN.it, diretto dal giornalista Giuseppe (Giò) Barbera, fondato dalla Spa Vie de Charme, sede ad Alassio all’ hotel Nuovo Suisse dei fratelli Massimo e…
I loanesi non hanno voluto mancare al sincero e commosso abbraccio al loro concittadino Lodovico Caramanti, 90 anni, esemplare maestro di vita, virtù, umiltà. Ultimo economo (fino al 1978) a Palazzo Doria. Una nobile figura (ormai dimenticata dalle giovani generazioni)…
La sera del 15 febbraio 2009 si spegneva nella sua villa di Ranzi il prof. Lorenzo Spotorno, 71 anni. A sei anni dalla scomparsa il nuovo anno riserva una ‘bella notizia’. E’ stata istituita una fondazione che porta il suo…