Albenga, la macchina elettorale della Rosy zarina è un fiume in piena. Sta letteralmente seppellendo i rivali con iniziative, promozioni, manifestazioni, adesioni,comunicati stampa. All’americana. Con qualche incidente di percorso, vedi il buon sindaco di Verona, suo sponsor. In primo piano, pur senza clamori giornalistici, irrompe tuttavia Noli. Solo il comunista (ex) cellese Renato Zunino può competere nella possibile longività di primo cittadino con Ambrogio Repetto che si avvia, tra gli applausi di un popolo entusiasta e grato, al terzo mandato. Seppure con l’insidia di un avvocato civilista, Marco Genta e speriamo con la continuità amministrativa di un altro ex sindaco, benemerito di Noli, Pino Niccoli. Ci scusiamo per non rispettare gli impegni con i lettori pietresi ai quali avevamo promesso la seconda puntata di Belfagor. Ci è stata notificata l’ingiunzione al ‘lasciapassare’ preventivo dei titolari della stamperia Marina & Augusto con i quali non vogliamo fare da Sgarbi.
Lunedì sera, 7 aprile 2014, la trasmissione Report, alle 22,30, con un documentato servizio di una quindicina di minuti, ha messo giornalisticamente alle corde, poi al tappeto il sindaco leghista di Verona, Flavio Tosi ‘padrino e sponsor politico di Rosy Guarnieri, non da oggi. Il servizio-inchiesta parla di tangenti (presenute), filmati hard (asseriti), con casi di appaltopoli, parentopoli, direttopoli (sic), di ‘Tosi capo del sistema’, di ‘compagni di viaggio (di Tosi) finiti nel giro di tangenti, di 150 mila euro ad una cittadina moldava, di imprenditori amici sul crinale, di imprese border line , della sorella e della moglie di Tosi, quest’ultima (Stefania Villanova) senza laurea e senza concorso dirigente Asl, della Cassa di Risparmio di San Mignato; si parla di chi ha finanziato l’ultima campagna elettorale del sindaco per 270 mila euro, della Fondazione Tosi, di tale Armando Marziano, di cene a Crotone, di capi cosca a Verona, dei costruttori della comunità calabrese Giardino e Paglia, di cene per la raccolta fondi.
La giornalista televisiva, considerata leader della credibilità informativa italiana – inserita dal Movimento a 5 Stelle di Beppe Grillo tra i possibili candidati alla presidenza della Repubblica, ricevendo un cortese ‘non mi interessa -, assediata da sempre da decine di querele di importanti personaggi del mondo imprenditoriale, della finanza e della partitocrazia, o dei boiardi di Stato, ha reso noto di aver chiesto al sindaco Tosi un confronto in merito a quanto riferito nella trasmissione andata in onda. Gabanelli: ” Tosi non ha accettato preferendo affidarsi alla querele preventive”.
Chiediamo al candidato sindaco di Albenga, condannata in primo grado e in attesa dell’appello per un presunto abuso edilizio nella casa di famiglia, se non ritenga di esprimersi in modo chiaro sugli argomenti scottanti dell’inchiesta giornalistica. Le condanne lasciamole alle istituzioni, il giudizio etico, morale, politico, di opportunità è un dovere di chi si propone di amministrare la cosa pubblica. Non ci possono essere zone grigie se con i fatti e non a parole si vuole la rinascita di questo Paese, ma anche la svolta di Albenga. Non servono urla, ma risposte chiare, precise. In questo caso non si deve tifare, ma rispondere: stai dalla parte della Gabanelli o del sindaco Tosi e della sua compagine famigliare? Senza rancori, senza processi di piazza, con rigorosa coerenza verso la legalità democratica.
LEGGI COSA ABBIAMO SCRITTO SULLA SCORSO NUMERO DI TRUCIOLI.IT
Flavio Tosi lancia la volata a Rosy Guarnieri. Il Sindaco di Verona e Segretario della Liga Veneta, tra i primi cittadini più amati d’Italia, in Liguria per un incontro pubblico, è il primo “big” a scendere in campo nella campagna elettorale ingauna, dichiarando in video il proprio “endorsement” nei riguardi del candidato Sindaco del centrodestra ad Albenga per le prossime elezioni amministrative.
Un filmato che inaugura il nuovo canale YouTube di Rosy Guarnieri (http://youtu.be/xvWPaiVjho8), in cui il Sindaco veronese si rivolge direttamente agli albenganesi. “Ciao a tutti i cittadini di Albenga”, afferma Tosi, che fu l’ospite speciale dell’inaugurazione dell’edizione 2013 di Fior d’Albenga e mantiene tuttora un ottimo ricordo della città e del suo centro storico, “conosco Rosy Guarnieri, l’ho incontrata più volte, so come fa il Sindaco: lo fa un po’ come il sottoscritto, abbiamo lo stesso spirito, la stessa volontà di dare una mano alla nostra comunità”.
“L’ha dimostrato perché si è esposta per difendere la vostra comunità, la vostra città, e credo quindi che sia un voto non nel mio interesse, perché a me poco cambia, ma nel vostro”, prosegue. “È nell’interesse per voi, poter confermare la buona amministrazione e riconfermare un Sindaco che ha dimostrato di darsi da fare per Albenga con onestà, competenza, mettendoci tempo e passione”.
“Perché Rosy non l’ha fatto né per diventare ricca né per altri motivi, perché di certo non si è arricchita facendo il Sindaco. Anzi, ci ha messo tanto tempo, tanta pazienza, tanta passione, perché vuol bene alla vostra città. Quindi, credo sia nell’interesse dei cittadini di Albenga avere ancora la buona amministrazione con Rosy Guarnieri”, conclude il Sindaco di Verona Flavio Tosi nel suo video messaggio agli albenganesi.
UNA MISS DI ALBENGA TIFA PER ROSY
Una “miss” conosciuta a livello nazionale nella squadra di Rosy Guarnieri. La giovane Rebecca Sciascia (nella foto), classe 1994, vincitrice di numerosi concorsi di bellezza e finalista dell’edizione di “Miss Italia” 2013 (dopo aver vinto la fascia di Miss Cinema Planter’s Liguria), scende in campo per le prossime elezioni amministrative di Albenga, candidandosi a Consigliere Comunale nella lista civica “Giovane Albenga” a sostegno del candidato Sindaco del centrodestra Rosy Guarnieri.ROSY GUARNIERI, APPELLO AI “BIG” DI FORZA ITALIA
“Vaccarezza e Melgrati scendano in campo per Albenga”
“Forza Italia dimostri il suo attaccamento alla città di Albenga: i ‘big’ del partito a livello provinciale e regionale scendano in campo per sostenere la nostra squadra”. Rosy Guarnieri, candidato Sindaco del centrodestra ad Albenga, lancia un appello shock ai big provinciali di Forza Italia.
“Mi rivolgo agli amici Angelo Vaccarezza e Marco Melgrati, ovvero due dei massimi rappresentanti del partito su scala ligure, due personalità di spicco, nonché i più votati alle ultime elezioni provinciali e regionali”, afferma, “e chiedo loro, in occasione delle elezioni amministrative del prossimo maggio, di schierarsi al nostro fianco”.
“Questo per dare un forte segnale, per dimostrare che il territorio e la comunità di Albenga rientrano nelle priorità dei vertici provinciali e regionali di Forza Italia, per confermare che il partito è unito e compatto, e per dare un contributo decisivo al risultato elettorale. Sono certa che Marco e Angelo risponderanno con entusiasmo al mio appello, e non faranno mancare il loro appoggio”, conclude il candidato Sindaco Rosy Guarnieri.
ROSY PER ALBENGA
Il grande artista candidato nella lista della Lega Nord
Uno dei “big” della musica leggera italiana scende in campo per Rosy Guarnieri, candidato Sindaco del centrodestra ad Albenga. Gianni Pettenati, cantante, critico musicale, autore di testi teatrali e libri, celebre per la sua canzone “Bandiera Gialla”, tra i più grandi successi della storia della musica italiana, sarà candidato consigliere comunale nelle liste della Lega Nord a sostegno di Rosy Guarnieri alle elezioni amministrative di Albenga del prossimo maggio.Da tempo residente in terra ingauna, l’autore di hit quali “La tramontana”, “Cin cin”, “I tuoi capricci” e moltissimi altri successi, ha deciso di mettersi a disposizione della squadra di Rosy Guarnieri, candidandosi in prima persona. “Non tutta la vita ho cantato Bandiera Gialla e frequentato San Remo: ‘c’è un tempo per ogni cosa’, scrive l’Ecclesiaste”, afferma Pettenati. “Albenga è una bella città, che con l’aiuto di tutti noi, Rosy Guarnieri in testa, può diventare bellissima, un posto dove i nostri genitori, figli, nipoti non siano ostaggio delle ‘old gang’ che imperversano per togliere il sorriso alle persone”.“Mi fido di Rosy Guarnieri e della sua squadra, credo nei loro progetti: qui devo vivere con la mia famiglia, e voglio farlo nel migliore dei modi. Albenga deve diventare come il film di Charles Chaplin, ‘Luci della Città’, un modello di esistenza e convivenza, senza le chiacchiere sterili e violente di chi vorrebbe cancellare questo storico partito. La mia fiducia in Rosy e nella Lega Nord è una sensazione autentica, perché sento che ognuno desidera realmente la tranquillità e la stabilità dell’altro, con concetti chiari e comprensibili. Fidatevi anche voi della nostra portabandiera, vi riserverà sorprese di realtà e non di astratta politica sterile”, aggiunge Gianni Pettenati.Soddisfazione da parte del Segretario cittadino della Lega Nord Giuliano Caleffi e del candidato Sindaco Rosy Guarnieri, per questa candidatura. “Ringrazio Gianni, sono sempre stata una sua fan, lo conosco da tempo e nutro grande stima nei suoi confronti”, dichiara Rosy Guarnieri. “Albenganese da diversi anni, gode di un discreto seguito, anche tra i tanti suoi seguaci che, provenienti da altre regioni, si sono trasferiti in terra ingauna per godere del bel clima. Per noi è un onore e un grande piacere avere in lista una personalità del suo calibro, che arricchisce la nostra squadra”.ROSY PER ALBENGA
LEGA NORD ALBENGA

Belfagor, dalle sue stanze dell’inferno, aveva confidato di scommettere nella discesa in campo di Marco Genta, almeno lui non è compromesso col passato. Belfagor aveva perdonato quella presenza siciliana di nome Salvatore Cuffaro che creature ingenue avevano invitato quale oratore ed ospite d’onore. Ecco l’invito: Noli. Giovedì 21 maggio, alle ore 18, presso i Bagni Lido di Noli, il candidato sindaco Rosario Merenda presenterà il programma e i componenti della lista civica “Noli per te”. Sarà presente il senatore Salvatore Cuffaro, membro dell’ottava Commissione permanente (Lavori pubblici, Comunicazioni).
Noi siamo per il perdono cristiano e a favore dei riciclatori sani, apparteniamo alla stirpe dei peccatori. A Noli non va di moda esporsi, hanno fatto bene a lasciar libera la strada e l’autostrada. Tutti pensano al futuro dei figli, dei nipoti. A consegnare alle future generazioni, quando saremo tutti cittadini dell’al di là, una città piena di vita, divertimento, con tanti principi sani che si ascoltano per le strade e le piazze. Oggi soffriremo, l’avvenire sarà radioso. Almeno un trio di liste è sinonimo di garanzia.


