Il comunicato stampa del 6 febbraio 2023 di ‘Angelo Vaccarezza in Regione’ titola: “Albenga, tra mistificazioni della realtà e scivoloni istituzionali”. ULTIMA ORA – Vedi comunicato stampa delle Associazioni antifasciste della provincia di Savona su presenza inopportuna rappresentanza degli Arditi a commemorazione battaglia di Nikolayewka.


Vaccarezza capogruppo della Lista Toti scrive: “Avrei voluto evitare di parlare di quanto accaduto ad Albenga in occasione delle celebrazioni della battaglia di Nikolajewka, ove io ero presente in rappresentanza ufficiale della Regione Liguria. Purtroppo le informazioni distorte e non veritiere riportate da “certa” carta stampata, per amore di verità, mi obbligano a raccontare quanto realmente accaduto. Dopo la sfilata per le vie cittadine, la parte riservata alle orazioni si è svolta in piazza XX Settembre: qui erano radunate circa 220 persone.
Quello che ai miei occhi è grave, ma davvero grave, è che fra queste persone ce n’era una che portava un tricolore dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, l’ANPI insomma.ALBENGA IL PD: SOLIDARIETA’ A ESTER BOZZANO
Una protesta civile e silenziosa da parte dei Fieui di caruggi di Albenga in piazza XX Settembre, davanti al monumento all’Alpino, in occasione della commemorazione della battaglia di Nikolayewka voluta, come ogni anno, dal Gruppo Alpini di Albenga. I ‘monelli’ dei vicoli albenganesi, quando infatti ha preso la parola il consigliere regionale Angelo Vaccarezza, si sono voltati e hanno dato le spalle all’oratore. Nessun cartello, nessuno striscione, solo le spalle e il silenzio.
“Abbiamo voluto in questo modo – spiegano i Fieui – protestare non contro la persona, ma contro il politico Angelo Vaccarezza che in questi anni ha – a nostro parere – tradito l’impegno di difendere il territorio, in particolare l’Ospedale di Albenga e il suo Pronto Soccorso costringendo i cittadini a vivere situazioni spesso drammatiche e ha gettato fango sulla protesta civile del movimento #senzaprontosoccorsosimuore, portavoce dei legittimi bisogni della gente, cercando di screditarlo in ogni modo. E’ bello ricordare in momenti come quello odierno la lealtà degli Alpini, la loro abnegazione, i sacrifici a sostegno di chi è in difficoltà, la vicinanza alla gente nel momento del bisogno. Non si può però nei fatti dimenticare, soprattutto per chi ricopre ruoli istituzionali, valori così importanti, rendendo vane le parole pronunciate in tali circostanze, che in questo modo sapranno soltanto di scontata retorica. Noi siamo con gli Alpini sempre, ma con i veri Alpini!“.
ALBENGA COMUNICATO STAMPA -ASSOCIAZIONE ANTIFASCISTE SULLA PRESENZA DI UNA RAPPRESENTANZA DEGLI ‘ARDITI’ ALLA COMMEMORAZIONE BATTAGLIA DI NIKOLAYEWKA.
REGIONE LIGURIA -Il Capogruppo della Lista Toti in Regione Liguria Angelo Vaccarezza ha depositato un ordine del giorno avente ad oggetto il Corpo Nazionale degli Alpini.
COMUNICATO STAMPA – Nello specifico, il documento chiede l’impegno della Giunta regionale affinché “in occasione della Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini, istituzionalizzata con legge n. 44 del 5 Maggio 2022, individuata nel 26 Gennaio di ogni anno, anniversario della battaglia di Nikolajewka, Regione Liguria organizzi eventi collaterali e complementari alle celebrazioni nazionali, con iniziative di informazione e di sensibilizzazione sui temi oggetto della vita degli Alpini”.


