La Società Savonese di Storia Patria e l’Associazione Culturale di Quiliano hanno in calendario due importanti appuntamento storico culturali. Sabato, 22 marzo, in Sala Rossa, a Savona, il volume che raccoglie i contributi inediti di 11 studiosi. Dall’epoca romana alla…
Poco più di un mese fa nell’area alberata a pini d’alto fusto che circonda, sul lato viale Azzurri d’Italia, il palazzetto dello sport e la piscina scoperta, una squadra di operai ha provveduto a tagliare alcuni alberi pericolosi e soprattutto…
Sottopasso piazza Leon Pancaldo, connessione via Paleocapa-porto. E’ già stata avanzata una proposta di realizzare un sottopasso all’altezza della Camera di Commercio, ma tale soluzione, data la configurazione dell’area, impone due rampe di accesso ad entrambi i terminali. Inoltre non è…
Capita spesso che valutare le notizie sia arduo anche per i professionisti dell’informazione. Ad Alassio sono stati ‘silenziati’ (involontariamente) tre fatti accaduti nell’arco di una settimana. Piera Olivieri, mancato sindaco, ha incassato due ‘no’ stucchevoli dalla maggioranza di centro destra…
Un evento storico per Monesi di Triora e Monesi di Mendatica dopo l’iniziativa di trucioli.it (vedi..). Al raduno ci saranno i ‘ragazzi’ e le ‘ragazze’ che 60 anni fa hanno assistito all’inaugurazione della prima stazione sciistica e turistica (estiva) delle…
Sul numero 28 di trucioli.it abbiamo pubblicato l’articolo ‘Noli dorme, pardon russa profondo”. Paolo Bonora, figlio del già sindaco Dc degli anni ’50, Giovanni, ci ha scritto un breve appunto che volentieri pubblichiamo.
Settimana speciale ad Artesina. Non solo per il sole e per la neve, ma in particolare per i graditissimi ospiti arrivati alla stazione sciistica del Cuneese non soltanto per sciare, soprattutto, per divertirsi in un clima spensierato. Sono i bambini…
C’era da aspettarselo. Il più malizioso, intrigante, imprendibile ‘topo della notizia’, che da un paio d’anni fa scorribande nella vita pubblica e privata alassina, ha colpito ancora. Ha fatto pubblicare dal Secolo XIX, a tutta pagina, il testo completo di…
Sono 11 le associazioni della provincia di Savona che collaborano per ricordare il 70° anniversario della Resistenza. Con il Patrocinio del Comune di Savona, organizzano un Convegno su: GLI SCIOPERI PER IL LAVORO E LA LIBERTA’ DEL MARZO 1944. MEMORIA/VALORI/ATTUALITA’, venerdi’ 21 marzo…
C’è chi porta invidia. Chi compatisce. Chi li ammira. Qualcuno ha pure l’archivio storico dei giornali liguri. Un esempio. Ecco uno dei titoli della settimana d’agosto 1988, 26 anni fa: “A Pieve di Teco il festival delle Alpi Marittime. Concerti…
Martedì, 18 marzo, vigilia di San Giuseppe, va in scena in consiglio regionale lo ‘spettacolo’ delle assenze ingiustificate. Non abbiamo parole per raccontare le sequenze, anche se non siamo sul set cinematografico. Un comunicato stampa flash informa che “Poco dopo…
Io do una mano a te, tu e voi darete una mano a me e realizzeremo una nuova azienda agricola per dimostrare a quanti lasciano colposamente la terra incolta che c’è tanta gente seria disposta ad investire persino in terreni…
Suvvia un po’ di buon umore fa bene al corpo, alla salute, alla mente. La campagna elettorale, nonostante le esperienze di alcuni protagonisti, diventa adrenalina, si allentano gli inibitori. Ne approfitta un fotoreporter che Il Secolo XIX ha lasciato a…
‘Piange il cuore’ quando si assiste alle difficoltà di un’azienda modello, con un imprenditore serio e coerente che non ha mai avuto bisogno di esibizionismo per lavorare. Con 35 anni di onorata attività la Bossero Srl di Loano ha fatto…
14/03/2014…Oggi la nostra Pubblica Assistenza compie 24 anni! Questo foglio a tutta pagina è pinzato in lettura per coloro che si avvicinano alla segreteria. “…Un traguardo importante, il primo pensiero ed il primo GRAZIE va ai Soci Fondatori che hanno permesso…
Che l’Alta Valbormida e le antiche varietà di mele intrattengano da sempre un rapporto privilegiato lo dimostra il fatto che uno dei suoi paesi, Mallare, ha nello stemma proprio un melo. Secondo il Vico, inoltre, Mallare deriverebbe dal latino mallulae,…
Mercoledì mattina. Tribunale di Savona. Aula 1 Sfratti. Fra il pubblico molta gente: gli sfrattati. Sono quelli che non hanno i Sindacati alle spalle perché, evidentemente, non sono metalmeccanici (a dirlo è il figlio di un metalmeccanico e non di un industriale) nè…
L’aurora della primavera è una stagione particolarmente gradevole per permettersi una passeggiata, a Savona, lungo il torrente Letimbro osservando i primi calici fioriti.
Si è da qualche giorno conclusa una missione che i professori della Scuola Media “Peterlin” di Vado Ligure hanno svolto in Galles dal 10 al 13 marzo. Si è trattato del secondo appuntamento previsto da “I Europe” , progetto nell’ambito…
Ci sono due momenti riservati allo svago più intimo: la sala da pranzo ed il ballo. Alassio, una stella che brilla. Tra questi l’appuntamento, tradizionale, della Festa della Donna dove il servizio, a tavola, è riservato ai ‘cavalieri’. Ad indossare…
L’avvicinarsi della campagna elettorale, del giorno di apertura delle urne, accende gli animi e ci si impegna al massimo nel trovare materia per polemizzare. Mettersi in difficoltà a vicenda. Il popolo è stanco di ascoltare beghe e baruffe parolaie. Non…
Sarà successo a tanti cronisti. Mettere in agenda un articolo e rinviarlo fino a quando non fa più notizia. Non è proprio il ‘caso Alassio’. La sorte dei 4 stabilimenti balneari (Levante, Ponente, Cadorna e Adelasia) e delle 9-10 spiagge…
Nell’immaginario doveva essere il giorno del ‘battesimo’ del candidato sindaco di Albenga. Il fiuto di Claudio Scajola ha fatto in modo che si trasformasse in rinvio e contestualmente fosse avviata la personale ‘rinascita’ . Un avvenimento mancato dunque ed uno…
Importante sentenza che esalta il difficile lavoro dei giornalisti. Con la formula “Intrusione nella sfera personale”, è stato annullato il sequestro del computer, del tablet e dei cellulari del cronista Riccardo Lo Verso. Il Riesame dà ragione a LiveSicilia, assistita…
In pochi lo ricordano, non certo le ultime generazioni. Emma Basilini Invernizzi era stata, nel 1939, ambasciatrice della azienda Galbani in Riviera. Ai lei era stato affidato il primo centro di vendita ad Alassio. L’ha portato avanti con maestria e…
E’ la sua ultima grande sfida. Prima le lotte sindacali all’Acna, per anni ‘fabbrica della morte‘, al secondo posto c’era la Torino-Savona, poi gli uffici Cgil, la presidenza dell’Inps, la direzione provinciale dell’Inca. Ora dalla parte di ‘madre natura’, delle…
Essere ultimi, a volte, porta fortuna; spesso è invece sinonimo di difficoltà. Finora nessuno ha spiegato ai cittadini di Noli, che pure ne avrebbero diritto, perchè è l’unica località della costa e dell’entroterra dove non si parla, se non di…
Il Secolo XIX dell’11 marzo 2014 ha pubblicato un trafiletto. Titolo: “Poltrone in ballo”. Tra gli aspiranti candidati idonei del nuovo consiglio di amministrazione Autofiori e Collegio dei Revisori in ‘pole position’ l’ex assessore della Provincia di Imperia, Giacomo…
E’ iniziata la seconda fase del percorso didattico-educativo “Un volo di fantasia per realizzare un mondo di amicizia” destinato agli alunni delle classi Ve Primaria e Ie – IIe – IIIe Media degli Istituti Comprensivi Albenga I, Albenga II, Ceriale…
Savona, domenica 9 marzo 2014, nella Sala Mostre della Provincia, in via Sormano 1, si sono tenute l’assemblea annuale e l’elezione per il rinnovo delle cariche sociali 2014/2017 dell’Associazione Nazionale Alpini, sezione di Savona.
La riveliamo per la prima volta. E’ una breve lista di ex-partigiani che hanno combattuto per la Libertà negli anni 1943 – 1945, conosciuti personalmente a Cairo Montenotte e dintorni. Nell’elenco, esclusivo, è indicato il nome di battaglia, il nome…
E’ stata l’ultima proprietaria, del ‘casato Griffo’, di aree dove è sorta (1971) gran parte della centrale Enel. Rosa Griffo, nata a Vado Ligure, se n’era andata nel più assoluto silenzio il 28 gennaio dello scorso anno. Ha concluso la sua…
Sabato 22 marzo 2014, alle ore 17, vernissage della personale di Gian Genta, ospite d’onore la Dr.ssa Giorgia Cassini curatore e critico d’arte. La mostra dal titolo “A modo mio” si terrà a Pozzo Garitta, il borgo antico di Albisola…
Sono trascorsi più di 40 anni. Non c’era il computer, nè cellulari. Al giornale si usava il Fuori Sacco, conteneva articoli scritti a macchina ed eventuali foto, inseriti in una busta da consegnare all’addetto del vagone- posta che si trovava…
E’ da molto tempo che non scrivo specie su Borghetto Santo Spirito. Qualcuno in questi giorni me ne ha chiesto conto. I miei impegni di lavoro e famigliari non mi consentono di ritagliarmi uno spazio per poter costantemente partecipare al blog. In ogni…
Savona normalmente non brilla tra le prime posizioni delle classifiche annualmente indette a livello nazionale per la “Qualità della vita” ed altri significativi parametri. E’ quasi un dato di fatto, una ricorrenza che vede i Savonesi rassegnati e privi di…