Gelato come sostituto di un pasto? 2/Varazze: si canta dal 60 ai 90″ della Compagnia Teatrale Carovana.
DA SCIENZA MEDICINA – Un gelato alle creme contiene proteine, grassi di qualità, glucidi a rapido assorbimento e a pronta disponibilità energetica come lattosio e saccarosio, apporta vitamine A e B2, oltre che sali minerali.
“Il gelato offre un buon apporto nutritivo ed è gratificante. Con una dieta adeguata, è possibile perdere due o tre chili in pochi giorni, concedendosi il piacere di uno, talvolta anche due, gelati al giorno. Il gelato, infatti, è un alimento con molte qualità e che, anche psicologicamente, aiuta ad affrontare meglio una dieta ipocalorica. L’importante è mangiarlo come alternativa ad un pasto e non aggiungerlo a primo e secondo come dessert. È prodotto con latte, uova, zucchero, più caffè, cacao o frutta, tutti alimenti con buon valore nutrizionale. Mangiando, per esempio, un gelato alla crema introduciamo proteine di alto valore biologico, grassi di qualità, glucidi a rapido assorbimento e a pronta disponibilità energetica come lattosio e saccarosio. Ma apporta anche vitamine A e B2, oltre che sali minerali, come calcio e fosforo. Se poi aggiungiamo un paio di cialde o un biscotto, che sono a base di cereali, la composizione nutrizionale del pasto si arricchisce di amido”.
VARAZZE – LA COMPAGNIA TEATRALE LA CAROVANA’
Spettacolo “Si canta dal 60 ai 90” della compagnia teatrale la Carovana, terzo appuntamento della rassegna “Teatro in Giardino” organizzato dal Gruppo Teatrale Don Bosco di Varazze in collaborazione con il Comune di Varazze.
