Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Tra il 1471 e il 1476, epoca nella quale Savona offriva alla Chiesa due papi, Sisto IV e Giulio II Della Rovere, i frati minori savonesi, osservanti della regola francescana, edificarono il complesso conventuale di San Giacomo, composto dalla chiesa…

“E nell’attesa si balla il liscio….Il Priamar 2000 targato Radio Savona Sound International”. “Uffici e ristoranti tutto l’anno al Primar. Nei piani del sindaco Ruggeri anche la sistemazione del piazzale antistante la fortezza. Gli scavi verranno valorizzati, illuminati e segnalati…

Cronaca di Storia Patria. Una secolo e mezzo di storia ferroviaria ligure: San Pier d’Arena / Volti – Savona (1868 – 2018). Franco Rebagliati illustra il suo ultimo libro. Una ‘tratta’ che distrusse preziose parti di centri storici medievali e…

Noli alle urne e in fermento continuo per trovare un’intesa – coalizione per battere la candidata, ad oggi favorita, Marina Gambetta, schierata con una lista di candidati all’insegna del rinnovamento in toto. Una scelta che pare abbia messo in allarme…

L’apertura di un confronto su ristrutturazione e recupero dell’ex-complesso carcerario di Sant’Agostino. L’ex convento agostiniano risalente al 1300, successivamente ex carcere giudiziario della Provincia, sorge sulla collina di Monticello alle spalle delle rovine del cinquecentesco complesso domenicano.

La storia istruttiva e significativa di cosa significa ‘terra di mafia’ e quanto sia importante coltivare la ‘cultura della memoria’ iniziando proprio dall’età scolastica. Nel caso una gita scolastica di alunni della scuola media di Alassio. L’incontro della vedova del…

Balestrino e il suo ‘bianchetto’. Dal Fondo Sociale Europeo, in collaborazione con l’Associazione Tartufai e Tartuficoltori Liguri, prova d’orchestra gestita dal presidente ligure dell’associazione tartufai, Maurizio Bazzano, dal giornalista  enogastronomo e  docente di marketing  Stefano Pezzini, in scena nel marzo…

Torna in alto