” Grazie al cielo che ci sono gli amici veri…la prossima estate saprò esattamente da chi andare a spendere i miei soldi. Grazie amici alassini per la solidarietà, ho sostenuto Alassio e la ‘mia’ Liguria “scrive Cecilia Tabarelli sui social….
Il racconto di un’avventura all’ufficio postale di Ceriale in tempi di Coronavirus e pagare una bolletta in scadenza. Per la storia cerialese invece continuano le ‘testimonianze’ dal vero dell’ex sindaco, gerometra Giovanni Cerruti. Questa settimana rivelazioni sulla darsena e sul…
Una cittadina (paesone) di 2500 abitanti (ed alcune migliaia di seconde case, con ville e villette) rimasto senza un bar. La notizia di trucioli.it sullo scorso numero (vedi……) pare abbia lasciato indifferenti i più, non interessa. Un solo commento social…
Un piccolo blog che deve occuparsi di quattro province non riesce a coprire la cronaca in modo ottimale . Non ci sarebbe bisogno di strafare, quantomeno una presenza per le notizie più significative. Invece non è così, impotenti e da…
È il primo magistrato italiano in servizio a Rabat. Al momento, l’unico fuori dai confini d’Europa. Alberto Landolfi che è stato il magistrato tra i più popolari (cronaca nera e giudiziaria anni’80 e ’90) nel savonese e ponente ligure. Dal…
Monesi di Triora (confina con Monesi di Mentica) ha subito le devastanti conseguenze dell’alluvione e frane del novembre 2016. Prima isolata, poi parzialmente raggiungibile attraverso la strada Upega e Piaggia dove ha sede il Comune e d’inverno sono rimasti due…
Al “Vecchio Cronista”. Caro Luciano, leggo con piacere – non sono un sadico: mi piace il fatto che vengano trattati da Trucioli.it, con lettere dei lettori, gli argomenti di cui dirò
La ricca Loano o la Loano dei ricchi ? Nei giorni del ‘coprifuoco’ da coronavirus, la città può sfoggiare ‘murales supergiganti’. Posati su un muraglione centrale e pubbliche affissioni. Campeggiano un sorridente Angelo Vaccarezza, 30 anni ininterrotti di politica attiva…
Il sindaco Alessandri scriveva e postava sui social: ” Ma cosa deve ancora succedere perché ci si accorga che questo nostro paese è fallito proprio dalle fondamenta?” E da Montegrosso in occasione della Festa della Donna…. Fa discutere l’atteso (da…
Due perdite, due lutti, due personaggi che pur nella diversità degli anni, erano due ‘eccellenze’ di Alassio nelle rispettive attività. Ugo Masutti non era solo un’istituzione, ma l’anima storica vivente di un’Alassio operosa, per nulla ciarliera, gran signore di specchiate…
Rezzo il paese della solidarietà. Se il sindaco ringrazia, con un comunicato stampa la Regione Liguria per i finanziamenti conseguenti all’alluvione del 23-24 novembre 2019, la Pro Loco può beneficiare di significative donazioni. Mentre la Diocesi di Albenga – Imperia,…
Partirà il 1° luglio la lotteria degli scontrini, una delle novità più chiacchierate dell’ultima manovra fiscale. Sarà possibile partecipare con il proprio codice rilasciato dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli: in palio premi da 10 mila a un milione di…
Le visite “tecniche” ai viadotti autostradali della Liguria cosiddetti a rischio, sono in via di esaurimento. Non perché siano terminati, ma in quanto sembrano aver esaurito la loro carica di potenza iniziale. Lo staff di controllori ministeriali capitanati dal cosiddetto…
Albenga addio ad una figura storica della città, del comprensorio e delle vallate ingaune. E’ morto il cav. dr. Giovan Battista Bergallo, avrebbe compiuto 83 anni il 27 settembre. Era nato ad Ortovero dove la famiglia è proprietaria di immobili…
Un altro albenganese che ha onorato la città, con l’impegno civico e la dedizione al bene comune, se ne è andato per sempre. La famiglia, gli amici, le tante persone che l’hanno conosciuto, piangono la scomparsa di Vittorio Libonati. A…
I lavoratori dei cantieri navali ex MondoMarine stanno valutando la possibilità di costituirsi parte civile nel procedimento relativo al fallimento dell’azienda cantieristica.
Dalla pagina Facebook di Filippo Maffeo, già magistrato e giudice. Virus, viri atque vires. Riaperto il Minculpop. Quando si poteva fare qualcosa (forse poco, ma qualcosa) hanno prodotto il nulla. Quando un medico coscienzioso scopre l’ infezione, viene additato come…
L’Agricoltura Biologica è la vera alternativa ai pesticidi tossici. In Liguria e nel savonese il sostegno dei Verdi Europei ai GAL che aiutano le giovani imprese del “biologico”.
Queste note sono state elaborate mentre si sta di nuovo cercando di violare la Costituzione Repubblicana attraverso il taglio nella possibilità di rappresentanza democratica rappresentato dai due rami del Parlamento. Proprio per riaffermare il valore della Costituzione è ancora il…
Striscia la Notizia scopre e ‘onora’ Pamparato dove ha fatto tappa nel Biscottificio di Pamparato con la trasmissione di ‘Paesi, paesaggi’ che da lustro alle eccellenze vere della natura e dei mestieri. E un ‘gustoso’ tutti a tavola con il…
Coronavirus. Un sindaco che mette mano a Facebook: “….da giorni subiamo decisioni mediatiche da parte di Regione Liguria…”. Lui, primo cittadino eletto di Toirano, si dice rammaricato di una certa gestione, “mi aspettavo un filo diretto’. Negli stessi giorni c’è…
Il capogruppo di opposizione consiliare a Loano, dr. Paolo Gervasi, commercialista, ha scritto un commento ‘sagace’ su Alassio alle prese con il coronavirus di una comitiva di turisti italiani. Il ‘dibattito-confronto’ dopo che SavonaNews ha pubblicato ” Dalla protesta alla…
Prima la notizia passata inosservata ai media locali, ma anche alle nuove generazioni, della morte di Giovanni Battista Luciano Gamba, 80 anni. E’ stato un pioniere. Già dalla fine degli anni 60 e ’70 aveva aperto il primo ed unico…
Che don Lu Massaferro avesse ripreso a celebrare la Santa Messa era noto, dopo essere stato assolto dal Tribunale Ecclesiastico della Liguria (ma condannato anche in Cassazione con sentenza passata in giudicato e con il carcere). Notizia inedita, invece, quella…
Una settimana di ‘passione’, da un’emergenza all’altra, tra incognite e sorprese, interrogativi. Un ‘terremoto sanitario da coronavirus’ destinato agli annali di storia savonese. Iniziato ad Alassio, poi a Laigueglia, Finale Ligure e ora le primissime fasi ad Andora. Nella prima…
Scrive, il 2 marzo, sulla sua pagina Facebook, Giuliano Arnaldi, nato e vissuto a Savona, 64 anni tra pochi giorni, capogruppo della minoranza a Onzo dove da tempo abita e si è candidato sindaco, oltre che militante scomodo del Pd…
Un sindaco, Marco Melgrati, che pur sempre azzoppato, ma anche Commissario provinciale di Forza Italia che ‘guiderà’ il partito alle prossime elezioni regionali, scrive a Silvio Berlusconi, presidente, e maggiore azionista del colosso televisivo Mediaset. Ad Alassio è rivolta contro…
Considerazioni sul futuro di Ceriale dell’ex sindaco Giovanni Cerruti. Se il sindaco, il vice, assessori, consiglieri ritengono che la presa di posizione – meglio definirla denuncia politico amministrativa negli anni della democrazia – meriti un chiarimento destinato ai concittadini, ben…