Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

C’era una volta la Fondazione S.Antonio hanno scritto su trucioli.it (vedi…..) Antonella Marotta e Maria Vincenti. Ora ospitiamo le considerazioni-testimonianza di una torinese ultraottantenne, “innamorata di Noli e di tutta la Liguria, affinchè inducano qualcuno a riflettere ed operare di…

Dopo l’articolo di trucioli del 27 gennaio 2022 dal titolo Nuova ferrovia a monte. I sindaci di Albenga e Ceriale tacciono verità scomode (Vedi…..) ecco due interessanti (ed illuminanti) interventi. Non sono opinioni ma realtà che i cittadini devono conoscere….

Trucioli.it del 27 gennaio 2022 dava notizia da Alassio del murales (40 mila €?) di località Cavia Vegliasco. Ora sono arrivati i carabinieri del Noe mentre un comunicato del Comune indica una spesa di 3.500€. Il sindaco arch. Melgrati: “Manca…

Venerdì 4 febbraio 2022 chi si è trovato a transitare sulla statale Aurelia – rotonda di piazza Valerga, nella mattinata in cui si svolge l’affollato mercato settimanale, ha vissuto la bella ‘sorpresa’ di un giovane vigile a disciplinare il traffico…

Rispettiamoci da vivi, onoriamoli da defunti. Dopo Nicola (Niculin Siccardi) mitico e idealista battagliero del Consiglio di fabbrica del cantiere navale di Pietra ligure, poi capogruppo, negli anni del Pci, in consiglio comunale, a Loano, un ‘altra figura della famiglia,…

Morirono (forse per un attentato politico) 20 persone. E’ trascorso un secolo e poco più di tre mesi. “Una lapide posta accanto alla chiesa parrocchiale ci tramanda il ricordo della tremenda esplosione del Forte di Sant’Elena riportando i nomi delle…

Gli organi di stampa riportano, da mesi, denunce di criticità nella sanità pubblica in Liguria che versa in condizioni ancora peggiori rispetto all’inizio della pandemia: proteste diffuse degli infermieri, del comparto, presidi, mobilitazioni e recentemente diverse denunce che riguardano la…

Ai Sindaci di Savona, Quiliano, Vado Ligure, Bergeggi, Albissola Marina, Albisola Superiore ho letto sugli organi di stampa della vostra riunione a Palazzo Sisto riguardante l’ “Aurelia bis” in area savonese, e delle richieste scaturite da quella riunione ad Anas…

Anni di piombo. A Genova nasce (1969) la prima banda armata italiana di matrice marxista-leninista, la XXII Ottobre.  E Diego Vandelli, 12 anni dopo, rilascerà la sua prima intervista. La pubblicò Il Secolo XIX  del 7 marzo 1981 a firma…

“Io non avrei mai sposato un nazista. «L’amore fu più grande di tutto e i miei genitori antifascisti rivalutarono Hans Wiedemann». Trucioli.it ha ritrovato nell’archivio un ‘documento’ originale che la pietrese Angela Ghiglino aveva consegnato al giornalista Luciano Corrado, primi…

Torna in alto