Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Forse per capire l’importanza della notizia è utile ascoltare un nome qualificato nella storia vitivinicola dell’alta Valle Arroscia, terra di Ormeasco (Dolcetto). Agostino Guglierame, già professore nelle Superiori ad Albenga, fino a due anni fa contitolare dell’omonima e prestigiosa azienda…

L’ing. Filippo Bonfiglietti non è stato solo dirigente d’azienda apicale. Con i suoi 87 anni ben portati, lucido e graffiante, a tratti spigoloso, continua a scrivere, studiare, tenersi aggiornato. Pungolo nel dibattito sul discusso progetto del trasferimento dei binari a…

A Savona mostre di Dario Fo e Aldo Francin. 2/Savona contro xenofobia, razzismo e nazionalismo. 3/Alassio: Dolcetto o scherzetto? Art Food Festival 4/Albenga il 5-6 novembre 4° Giro dei Monti Savonesi. 5/Gubbio: dal mare alle Langhe.6/Sanremo, mercoledì 9 novembre, dalle…

Preg.ma Redazione di trucioli.it, inviamo il nostro documento (Sanremo relazione) contenente quanto trasmesso al Comune poiché dai documenti sembrerebbe che gli Uffici tecnici  comunali si siano autodispensati dall’obbligo di richiedere autorizzazione paesaggistica, che secondo noi invece era dovuto, per autorizzare…

Carla Glori, savonese, ricercatrice in arte, laureata in pedagogia e filosofia, studiosa dai variegati interessi – artistici, poetici, storici, filologici – estrosamente poliedrica. Fra le sue scoperte, ha identificato la donna effigiata nella leonardesca Gioconda, ed il paesaggio in quel…

Jacopo da Varagine, nato a Varazze (nella frazione di Casanova) nel 1228 e morto a Genova nel 1298, è stato un vescovo cattolico, poeta e agiografo italiano, frate domenicano e arcivescovo di Genova; è stato proclamato beato della Chiesa cattolica e il suo culto fu confermato nel 1816 da papa Pio VI.

Torna in alto