Ho letto il 28 agosto 2025 su La Stampa-Savona l’articolo di Valeria Pretari. I box privati di Via Belvedere con oggetto: “Noli, la minoranza chiede le dimissioni del Vice Sindaco”.
di Carlo Gambetta
L’accusa: non aver ottemperato ai suoi compiti istituzionali, omettendo, una volta a conoscenza di circostanze che interessano la sicurezza della salute pubblica, di informare/denunciare a chi di dovere il fatto.
Trattasi di una questione di politica urbanistica.
Colgo l’occasione per esprimere a caldo le mie osservazioni su questo articolo, ad oggi martedì 2 settembre con 2.955 visualizzazioni (lettori)- Trucioli.it N 3 del 9/8/25 – “Noli, bomba d’agosto” per la chiusura con catena alla rampa di accesso ai box sotterranei di Via Belvedere (lettere del perito e dell’amministratore condominiale comprese pubblicate nel precedente articolo da Trucioli).
Politica: occorre precisare che l’Assessore Vice Sindaco Debora Manzino ha la delega non solo ai Lavori Pubblici, anche alla Protezione Civile.
Il Sindaco Repetto prende a tamburo battente la difesa spada tratta :”Come amministratore condominiale ha fatto il suo dovere”.
E’ vero; corretto chiudere gli accessi ai garage come lei stessa giustifica scrivendo agli oltre 170 proprietari di box:” con la presente vi informo che, a seguito della relazione tecnica ricevuta in data 05/08/2025 redatta dal tecnico incaricato sono emerse gravi difformità in materia di sicurezza antincendio all’interno dell’autorimessa condominiale. A seguito di tali criticità anche l’Avv. Luigi Gallarreto dello Studio ISG di Savona, nominato con delibera assembleare, ritiene necessario segnalare ai VV.FF.”. Raccomandazione non eseguita dalla Manzino almeno per quanto è dato a sapere.
Urbanistica: che dire sulla difformità urbanistica di posti macchina (box a doppia capienza)? Difformi dalla concessione progettuale?
Ciò detto, è altrettanto vero, come nel caso di specie, che se l’amministratore condominiale, che riveste contemporaneamente la carica pubblica di Vice Sindaco e Assessore alla Protezione Civile nel Comune, viene a conoscenza di “gravi difformità … che vanificano la validità della SCIA presentata” e della “mancanza di corrispondenza fra lo stato autorizzato e lo stato attuale, con difformità non trascurabili che chiaramente comportano un aggravio del rischio ed invalidano la SCIA presentata” (addirittura sulla base delle stesse affermazioni del tecnico di parte dello stesso condominio Ing. Edoardo Costa), ha il dovere di dare seguito formalmente a tale situazione, informando tempestivamente le autorità preposte ai controlli, in questo caso i VV.FF. e per conoscenza il Comune.
La totale omissione da parte dell’Amministratore di Condominio/Vice Sindaco Assessore Manzino, di qualunque comunicazione formale alle autorità preposte, nel caso in questione, ha evidenziato la sua presunta inclinazione verso gli interessi della Levy e del suo rappresentante legale – Dott. Manlio Fossarello dentista a Cairo Montenotte- evitando un tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco con le conseguenze penali a cui la stessa Manzino ha fatto riferimento.
E’ quindi certamente vero quanto affermato dal Sindaco Repetto nell’articolo della Stampa secondo il quale “Debora Manzino come amministratore condominiale ha fatto il suo dovere”, omettendo, invece di pronunciarsi sulla correttezza e legittimità della mancata comunicazione in veste di pubblico amministratore!
Il Sindaco conclude che: “Per quanto riguarda i box di Via Belvedere non abbiamo ricevuto alcun esposto (confermando dunque la mancata comunicazione del suo Assessore Manzino – ndr) e non ci sono evidenze che impongono al Comune di intervenire. Nei giorni scorsi abbiamo comunque segnalato la situazione ai Vigili del Fuoco e se verranno fuori irregolarità, provvederemo ad emettere un’ordinanza comunale”.
Se fosse vero quello che il Sindaco afferma, ovvero di “non aver ricevuto alcun esposto”, evidentemente non è stato avvisato neanche dai Vigili Urbani da subito presenti sul posto, a conoscenza del fatto. Ci troveremmo di fronte ad un ulteriore comportamento istituzionale censurabile. In alternativa, mente sapendo di mentire? E sarebbe la prima volta?
Viene da dedurre che anche l’integerrimo delegato alla Polizia Urbana il consigliere Massimiliano De Benedetti non sia stato informato. Insomma nessuno, di chi doveva saperlo per il suo ruolo pubblico, era al corrente di un giallo che giallo non appare.
Ma in che mani siamo?
Ultimissima: parrebbe…. che ci siano infiltrazioni d’acqua nei garage sopraelevati. Quelli sotto il tetto di proprietà comunale con strada e parcheggio. Se fosse vero ed il collaudo è risultato OK, tocca mica al Comune riparare/rifare l’intera impermeabilizzazione? E… daie!!!
Carlo Gambetta

NOTA DI TRUCIOLI.IT- Rinviamo al prossimo numero un commento-approfondimento sul degrado che sta caratterizzando la giunta Repetto peraltro fino ad oggi premiata dalla maggioranza degli elettori. Non brillano, per divisioni, le due minoranze, in particolare di chi teme, forse, di essere ricattato o ricattabile?
C’è da chiedersi quante volte la Guardia di Finanza ha varcato la soglia del Comune, degli uffici. Con quali risultati? La Procura della Repubblica non legge Trucioli.it con articoli mai smentiti, anche di rilevanza penale? E non intendiamo indossare l’abito di inquirenti e giudicanti.
Il consigliere regionale Vaccarezza, che si esibisce con foto e post su Facebook, è al corrente del ‘letamaio Noli’? Non fiuta ‘cattivi odori’ da articoli firmati (non anonimi alla Uomini Liberi di Savona) da Carlo Gambetta e da Luciano Corrado. Sono frutto di cattiveria di malelingue? Al punto che i nolesi liberi ed onesti hanno capito l’antifona e restano solidali al loro sindaco e al suo fedele ‘club’. Così come libero e cristallino è il nostro decano della politica savonese in servizio permanente, Vaccarezza appunto.
Ai nolesi ricorderemo, per non dimenticare, il bubbone box di Via IV Novembre in itinere dal 2007. I box di Via Belvedere. Penosa e scandalosa storia di mala amministrazione e zero tutele interessi pubblica iniziata nel 2004 e che continua a costare centinaia di migliaia di euro alla comunità in contenziosi urbanistici/legali. Si concluderà a tarallucci & vino?
Cercheremo di smascherarlo con il nostro umile lavoro di informazione, ‘agevolati’ dal silenzio stampa che da anni osservano per Noli i media locali social e cartacei. In gergo giornalistico si direbbe, ‘fanno collezione di buchi‘. Equivale a notizie ‘perse’. I maligni diranno solo per aiutare la diffusione dell’amico Trucioli.it. (anzi truciolini stando al commento di un letterato, già assessore). O forse per ‘sommo rispetto’ dei cittadini e dei propri lettori che fiutano che sono tutte panzane. “Qui tacet, consentire videtur“. Ma chi tace acconsente? (L.Cor.)
3/BUONA NOTIZIA: AL PROF. MASSIMO RECALCATI CITTADINANZA ONORARIA
Trucioli.it si unisce a quanti plaudono per l’iniziativa dell’Amministrazione comunale.