Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Albenga e Alba prima edizione Cene in Nero. I due sindaci: dialogo e sinergia


Il menù ha celebrato l’incontro tra il tartufo nero e la salsiccia di Bra e i sapori della Liguria. Una cena, oltre ai sindaci di Albenga e Alba.

Con la presenza dell’assessore Regione Piemonte, con delega alla Biodiversità e Tartuficoltura, Marco Gallo; il Direttore Generale dell’Ente del Turismo Langhe Monferrato Roero, Bruno Bertero; il direttore Ascom e del Consorzio della salsiccia di Bra, Luigi Barbero.

I sindaci Tomatis e Gatto, di Albenga e Bra, l’assessore Camilla Vio

Albenga e Alba: un incontro all’insegna della valorizzazione dei territori e delle eccellenze gastronomiche.

COMUNICATO STAMPA – Il 26 agosto, il Sindaco Riccardo Tomatis e l’Assessore al Turismo Camilla Vio hanno accolto il Sindaco di Alba Alberto Gatto in occasione dell’evento finale della prima edizione delle Cene in Nero. L’incontro è stato l’occasione per parlare di territorio, valorizzazione dei prodotti, turismo e progetti futuri, in uno scambio che ha arricchito entrambe le realtà.

Successivamente, la serata è proseguita all’Hostaria del Viale, dove lo chef Federico Scardina ha proposto un menù d’eccellenza a base di tartufo nero estivo del Monferrato. Il progetto, raffinato e innovativo, è promosso dall’Ente del Turismo Langhe Monferrato Roero in collaborazione con La Fata Zucchina (alias Renata Cantamessa). Alla cena, oltre al sindaco di Albenga, al sindaco di Alba e all’assessore al Turismo del Comune di Albenga, erano presenti: l’assessore della Regione Piemonte con delega alla Biodiversità e Tartuficoltura, Marco Gallo; il Direttore Generale dell’Ente del Turismo Langhe Monferrato Roero, Bruno Bertero; e il direttore dell’Ascom e direttore del Consorzio della salsiccia di Bra Luigi Barbero.

Il menù ha celebrato l’incontro tra il tartufo nero e la salsiccia di Bra, uniti ai sapori autentici della Liguria, in un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.Un evento che ha rafforzato il legame tra Piemonte e Liguria, unendo cultura, turismo ed enogastronomia in un’esperienza unica.

Il Sindaco Riccardo Tomatis: “Sono stato felice di accogliere ad Albenga il Sindaco di Alba, Alberto Gatto. È stato un momento importante di confronto e condivisione che ci ha permesso di gettare le basi per possibili collaborazioni future. Credo molto nella forza dei territori e nella capacità di valorizzarne le eccellenze: eventi come questo ci dimostrano quanto il dialogo e la sinergia possano arricchire le nostre comunità”.

Il Sindaco di Alba Alberto Gatto: “Ringrazio il Sindaco Riccardo Tomatis e l’assessora Camilla Vio per la calorosa accoglienza. Alba e Albenga condividono molti aspetti, a partire dalla loro storia: entrambe affondano le radici nell’epoca romana e custodiscono un patrimonio medievale che si può ammirare passeggiando nei rispettivi centri storici. Questo incontro è stato un’occasione preziosa per conoscerci meglio e per immaginare insieme future collaborazioni, capaci di valorizzare tanto le unicità quanto i tratti comuni delle nostre città. Sono convinto che la promozione dei territori passi proprio attraverso il dialogo e le sinergie tra realtà diverse.”

2/Giornata di mare e sorrisi: la Lega Navale di Albenga porta i ragazzi dell’ASDO all’Isola Gallinara.

Anche quest’anno la Lega Navale Italiana – sezione di Albenga – ha organizzato una speciale gita in barca dedicata ai ragazzi dell’Associazione ASDO di Albenga. L’appuntamento ha regalato a tutti i partecipanti una giornata indimenticabile all’insegna del mare e del divertimento. I ragazzi, accompagnati dai volontari dell’ASDO e dai soci della Lega Navale, hanno raggiunto l’Isola Gallinara per un bagno rinfrescante nelle acque cristalline del porto rifugio dell’isola, seguito da una merenda tutti insieme, tra risate, condivisione e un clima di grande amicizia.

L’iniziativa, che si ripete ogni estate, rappresenta un importante momento di inclusione e socialità, reso possibile grazie all’impegno e alla generosità dei volontari della Lega Navale, sempre attenti a promuovere valori di solidarietà e amore per il mare.

 


Avatar

Trucioli

Torna in alto