Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Lettera 3/ Spero che l’albero del kaki trasmetta il messaggio del valore della pace


“Spero che l’albero del kaki trasmetta il messaggio del valore della pace e il prezioso significato della vita a tutti i bambini e i ragazzi del futuro”.

“Spero che comprendiate questo messaggio e che riusciate a costruire la pace nel ventunesimo secolo. Con sconfinati sogni di pace”.

Masayuki Ebinuma, medico botanico, Nagasaki, Giappone.

Il 9 agosto 1945 un albero di cachi si salvò dall’esplosione della bomba atomica a Nagasaki. Questo piccolo atto di sopravvivenza in mezzo all’orrore ha ispirato il Kaki Tree Project – Revive Time, un progetto artistico internazionale nato dall’incontro tra il
fitopatologo Masayuki Ebinuma e l’artista Tatsuo Miyajima. Il progetto affida ai bambini di tutto il mondo le pianticelle di seconda generazione nate da quella pianta madre, un simbolo di resilienza, pace e memoria, e chiede loro di allevarle, e di produrre espressioni
artistiche che abbiano come tema l’albero di cachi. 25 anni fa, nel 1999, una delle scuole primarie di Casciago, la Manzoni della frazione di Morosolo ……….
NOTE DA LIGUSTRO: Sono felice di poter mantenere anche in questo anno l’usanza, a me tanto cara, di eseguire un “SURIMONO” per augurare una gioiosa fine anno ed un tranquillo inizio nuovo anno. Questo Surimono è stato ideato e realizzato secondo la tradizione giapponese del Periodo Edo, è stato eseguito interamente a mano e per la sua stampa è stato impiegato il “Baren”.
NOTE:
…mi fa veramente piacere constatare che, grazie a voi e alle vostre opere, la tradizione del Giappone è salvaguardata in Italia, dirò di più, meravigliosamente trasformata Daini Tsugahara direttore del Centro culturale e informazione dell’’Ambasciata del Giappone a Bruxelles
…attraverso le sue opere ritrovo il simbolo del gioioso connubio tra due grandi civiltà e culture, quella del Giappone e dell’Italia…
Atzuko Nishimura Ambasciatore del Giappone a Bruxelles
Il mondo adesso è malato, e ci serve qualcosa di luminoso e speranzoso, come le sue stampe.
Jack Hillier Londra
Progetto internazionale importante per i giovani
SURIMONO KAKI di LIGUSTRO (IMPERIA)

Avatar

Trucioli

Torna in alto