Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

‘Loano si fa bella’. 2/ Il dr. Vecchietti: ‘Mediaset, il giornalista e Il Vaticano comunista’


A Loano le future meraviglie di via Caselle, grazie all’amministrazione Lettieri, illustrate dall’assessore all’Ambiente G.B. Cepollina che spiega anche perchè sono stati rimossi ‘sei pini pericolosi’ e che saranno sostituiti, in simbiosi con il parco Rocca, da ben 25 alberi di cipresso.

POST SULLA PAGINA FACEBOOK DI ALESSANDRO MAZZITELLI – 28 MARZO 2024

Che Coraggio! Si vede che viviamo nell’epoca di Trump dove c’è la negazione del buon senso e della realtà.

Marco Braghini- Loano è già da decenni ben oltre il trumpismo, direi che si trova in una dimensione carpenteriana (vedi “Essi Vivono”, “Il seme della follia”, “Incubo Mortale”, etc.)

Andrea Di Pilato– Ogni volta che penso a Loano, pur ormai non mettendoci piede quasi mai, e ripenso alla gestione del traffico, ai lavori stradali e di abbellimento del paese in stile calata di cemento, alle politiche turistiche da Bagaglino, ai piccoli orticelli intoccabili dei grandissimi imprenditori 3 mesi all’anno, mi viene voglia di masticarmi via la faccia e gli occhi.  Dove sono adesso non cambia niente, eh, perchè tutta la Liguria è paese, ma almeno per arrivare a casa non ci devo mettere dieci ore da dovunque io arrivi.
PAGINA FACEBOOK- MASSIMO VECCHIETTI: ANCHE QUESTA SERA DEL DEBBIO INGUARDABILE..3/4 SINISTRI e 2 GOVERNATIVI….SARA’ LA NUOVA POLITICA DI MEDIASET…COME SE NON BASTASSERO TELEVISIONI E TESTATE GIORNALISTICHE ( COMPRESO IL VATICANO COMUNISTA) DI OPPOSIZIONE !!!
Dalla pagina Facebook della Croce Rossa di Loano del 19 novembre 2022- Da maggio 2019 Massimo Vecchietti, un nostro concittadino, volontario Croce Rossa, ha intrapreso una fantastica avventura, il giro del mondo turistico/solidale sotto l’egida della Croce Rossa Italiana…..

MASSIMO VECCHIETTI 25 MARZO 2025- Leggo con curiosità il decalogo del centrosinistra a Genova: dieci “sì” che dovrebbero rappresentare la visione della Salis per la città. Un elenco suggestivo, peccato che le opere di cui parla siano già state finanziate e avviate dal governo di centrodestra. Il porto che crea lavoro e sviluppo? Finanziato.

Le infrastrutture progettate con i cittadini? In corso. La metropolitana che collega la città? In fase di realizzazione.
Il diritto alla casa, alla salute, allo sport, all’innovazione? Misure già attivate.
Più che un programma, sembra un riepilogo di ciò che il centrodestra sta già facendo. Forse la candidata dovrebbe avere un confronto più serrato con i suoi autori, per evitare di presentare come “idee per il futuro” opere che sono già il presente.
Ora bisogna solo lasciar lavorare le aziende e gli operai per costruire le infrastrutture: mi sembra invece che M5S, Verdi e parte della sinistra (alleati della Salis) siano l’antitesi dello sviluppo e cerchino di bloccare tutto quello che si più. Diga, skymetro, gronda, funivia, lavori su ferrovie e aeroporto: tutto viene contestato dai signori del No. Se questo è il suo contributo alla campagna elettorale, possiamo dire che il futuro è già arrivato. Ma con qualche anno di anticipo rispetto alla Salis, Rixi.
Pietro Bastianello- Vivono in un altro pianeta.
PIANTUMAZIONE DI 25 CIPRESSI IN VIA DELLE CASELLE DI FRONTE AL PARCO ROCCA
DA VIKIPEDIA – Cipresso albero tipico dei cimiteri perché le sue radici, scendendo a fuso nella terra in profondità invece che svilupparsi in orizzontale (come per le querce e gli altri alberi a chioma larga), non danno luogo a interferenze con le sepolture circostanti. In area mediterranea, da sempre, il cipresso è una pianta usata per formare barriere vegetali frangivento. Via Caselle, a Loano, è del resto prospiciente al vecchio Caposanto della città.
VISITA DELL’AMBASCIATORE D’ISRAELE A LOANO

PAGINA FACEBOOK DEL SINDACO DI LOANO –

La visita dell’ambasciatore d’Israele in Italia accolto dal sindaco Lettieri, dall’ex sindaco e consigliere regionale Vaccarezza (FI) e dalla collega Sara Foscolo presidente del Gruppo Lega Liguria

Visita dell’ambasciatore di Israele 🇮🇱 in Italia 🇮🇹

Nella giornata di ieri, ho accolto a Palazzo Doria l’Ambasciatore di Israele in Italia e San Marino Jonathan Peled.
L’incontro si è svolto nell’ambito dell’evento “Cultura e vita: Liguria ed Israele. Dialogo con il territorio” promosso dall’Associazione Italia-Israele di Savona, dalla sezione di Savona dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia e dalla Conferenza Permanente delle Associazioni Combattentistiche e Patriottiche di Savona con il patrocinio di Regione Liguria e del Comune di Loano.
Alla conferenza, tenutasi presso la sala consiliare del municipio loanese, hanno partecipato anche i consiglieri regionali Vaccarezza Angelo, Sara Foscolo e Rocco Invernizzi, il consigliere provinciale Demis Aghittino e le autorità del territorio. (Aghittino segretario della Lega di Loano dove è capogruppo consiliare, è stato il promotore del comizio elettorale- a Loano – in occasione delle elezioni europee, del generale-ora parlamentare con 500 mila voti -generale in aspettativa- Roberto Vannacci tra i sostenitori del ‘camerati‘ nelle file leghiste italiane e dei ‘patrioti europei‘ con la presenza dell’estrema destra e qualche neonazista dichiarato ndr)
È stata una giornata importante per il comune di Loano nella quale abbiamo espresso la nostra vicinanza a Israele e al suo popolo. Un’accoglienza “trasversale” di tutta l’amministrazione comunale grazie alla presenza dei coniglieri comunali Giovanni Tognini, che ha portato il suo saluto, e Luana Isella. Grazie

Avatar

Trucioli

Torna in alto