Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

A Savona 7 mila alloggi disabitati. Ma agli studenti del Campus non si affitta?


A Savona su 36.241 case risultano occupate 29.235 (80,67%) e disabitate 7006 (19,33%). Ma gli studenti universitari del Campus faticano a trovare alloggi in affitto. Incredibile!

Al Campus di Savona l’Asl2 incontra gli studenti per sensibilizzarli sulla vaccinazione contro l’HPV

Da SAVONA NEWS -11 gennaio 2025-  Studentati al palo, per i fuorisede del Campus resta difficile trovare un alloggio.A Savona c’è il progetto dell’ex ostello del Priamar, che il Comune vuole destinare a foresteria per il Cima, e lo studio per il recupero di Palazzo Mascolo e Palazzo Gavotti.

Se è già complicato per le famiglie residenti trovare un appartamento in locazione, con il fenomeno degli affitti mordi e fuggi per i turisti che si sta diffondendo sempre di più in città, lo è ancor di più per gli studenti, ai quali molti proprietari preferiscono non affittare.

Il Campus dispone di soli 77 posti letto per gli studenti fuorisede, buona parte dei quali stranieri. Questi posti potrebbero essere anche più numerosi se fossero disponibili strutture adeguate per accoglierli. Un’opportunità mancata poteva arrivare con il PNRR, mentre il progetto di Aliseo per il recupero dell’ex ostello del Priamar vede Savona in graduatoria e consentirà di accedere alla prossima tranche di finanziamenti. Intanto, Palazzo Sisto punta a realizzare uno studentato-foresteria al servizio della Fondazione CIMA.  Leggi oltre l’articolo di Elena Romanato

Le percentuali più alte di case sfittae, secondo i dati Istat (report di Openpolis),  sono per Borghetto Santo Spirito  con l’80% di abitazioni vuote (9mila su 11mila). Percentuale analoga per Laigueglia, poi San Bartolomeo con il 77%. A seguire percentuali molto alte per Ceriale e Bergeggi con il 74%. A Ceriale 7800 case sono vuote su un totale di 10.500. Seguono Andora, Framura, Bonassola. Tra il 60 e il 70% Loano, Zoagli, Pietra Ligure. Per quanto riguarda i capoluoghi, subito dopo Genova si collocano Savona  La Spezia, mentre Imperia fa registrare numeri più alti  con il 34,24% (10mila su 29 mila). Fra i comuni più importanti: Cairo Montenotte con il 29%, Chiavari con il 33%, Albenga con il 36%, Sanremo con il 45%, Rapallo con il 50%.

 

 


Avatar

Trucioli

Torna in alto