La Banda Città di Alassio è nata nel 1970 per iniziativa di alcuni volenterosi, se ne parla poco, ma ha al suo attivo pagine gloriose, direttore il maestro Giovanni Puerari. Ha salutato il nuovo anno con un concerto in chiesa. Mons. De Canis ha fatto gli onori di casa, presentava Renata Vallò, canti del soprano albanese – alassino Alisa Katroshi. E festeggiata la centenaria. Leggi anche: polizia municipale bilancio delle festività natalizie. Leggi anche la Befana del Pallavolo con tutti i risultati e servizio fotografico delle atlete, delle migliori giocatrici e dirigenti.
ALASSIO, 101 CANDELINE PER GIOVANNA LORENZATI

Buon 101esimo compleanno per Giovanna Lorenzati. Nei giorni scorsi, il Sindaco di Alassio Enzo Canepa ha fatto visita alla sig.ra Giovanna, nata il 20 dicembre 1916, per porgerle gli auguri dell’Amministrazione Comunale. All’evento erano presenti amici e familiari della festeggiata, tra cui Carlo Cavedini, presidente SOMS ed ex presidente dell’Associazione Vecchia Alassio.
Feste natalizie all’insegna della sicurezza e del controllo del territorio. È il bilancio delle festività di Natale e dei primi dell’anno della Polizia Municipale di Alassio.
“Nel corso delle festività natalizie, la nostra Città ha accolto come di consueto migliaia di turisti e visitatori, che hanno potuto trascorrere le proprie vacanze in totale tranquillità e sicurezza”, commentano congiuntamente il Sindaco Enzo Canepa e l’Assessore alla Sicurezza Piero Rocca. “Un ringraziamento alla Polizia Municipale di Alassio, a tutte le Forze dell’Ordine e alle associazioni di volontariato per il loro infaticabile e costante servizio al territorio”.BEFANA DI ALASSIO, TRIS DELLA PROVINCIA GRANDAA SEGNO ANCHE PAVIC E LEMEN, DUE ARGENTI LIGURIGrande successo per la 19esima edizione della kermesse di pallavolo giovanile cui hanno preso parte ben 70 squadre in cinque diverse categorie, con i team piemontesi ancora grandi protagonisti. Palalassio gremito per le finali di sabato pomeriggio.

Le classifiche finali di ciascuna categoria ed i premi individuali
Under 18: 1. Cuneo Granda bianca, 2. El Gall Grinzane, 3. Almese To, 4. Bordivolley, 5. Nsc Imperia, 6. Cuneo Granda rossa, 7. Marene, 8. Auxilium Cuneo, 9. Golfo Diana, 10. Valle Lanzo.
Finalissima: Cuneo-El Gall 2-0.
Premi speciali individuali: Michela Madaffari (Cuneo, miglior giocatrice), Sara Di Figola (Almese, difesa), Domiziana Vaschetto (palleggio, Cuneo), Elisabetta Marolo (attacco, El Gall).
Under 16: 1. El Gall Alba, 2. Vgp Genova, 3. Balabor Torino, 4. San Genesio, 5. Cuneo Granda bianca, 6. Lemen bianca, 7. Pavic Romagnano, 8. Cherasco, 9. Rivarolo, 10. Play Asti, 11. Chisola, 12. Viva Prato, 13. Carmachisola, 14. Alassio, 15. Cagno gialla, 16. Labor, 17. Mazzucchelli Sanremo, 18. Lilliput Settimo, 19. Cuneo Granda rossa, 20. New Asti, 21. Balamunt, 22. Got Talent Fossano, 23. Cagno blu, 24. Lemen verde.
Finalissima: El Gall-Genova Vgp 2-0
Premi speciali individuali: Lucrezia Iannacone (El Gall, giocatrice), Martina Garetti (San Genesio, difesa), Giulia Piccardi (Genova Vgp, palleggio), Ilaria Rinaldi (El Gall, attacco).
Under 14: 1. Pavic Romagnano Sesia, 2. El Gall Grinzane, 3. Libellula Bra, 4. Lemen, 5. Viva Prato, 6. Valle Belbo, 7. Albenga, 8. Sangip Torino, 9. Chisola, 10. Cagno, 11. Got Talent Fossano, 12. Maremola Pietra Ligure.
Finalissima: Pavic-El Gall 2-1
Premi speciali individuali: Carlotta Busca (El Gall, giocatrice), Giulia Carmellino (difesa, Pavic), Francesca Pesce (Vallebelbo, palleggio), Giulia Rollini (Pavic, attacco).
Under 13: 1. Cuneo Granda, 2. Parella Torino, 3. Pavic Romagnano Sesia, 4. Libellula Bra, 5. Fortitudo, 6. Vallestura, 7. Balamunt, 8. Sdp Mazzucchelli Sanremo, 9. Viva Prato, 10. Cagno Como, 11. Sancassiano, 12. Gifra Vigevano, 13. Arluno, 14. Involley Chieri.
Finalissima: Cuneo Granda-Sporting Parella 2-1
Premi speciali individuali: Alessia Alice (Fortitudo, giocatrice), Alice Teppa (Cuneo, difesa), Giulia Boiocchi (Pavic, palleggio), Alessandra Gerbaudo (Parella, attacco).
Under 12: 1. Lemen bianco, 2. Nsc Imperia, 3. Gifra Vigevano, 4. Lemen verde, 5. El Gall Grinzane, 6. Albenga, 7. Cuneo Granda bianca, 8. Cuneo Granda rossa, 9. Carmagnola, 10. San X Pio Loano.
Finalissima: Lemen Bg-Nsc Imperia 2-0
Premi speciali individuali: Sofia Resente (Gifra, giocatrice), Alice Piccione (Nsc Imperia, difesa), Martina Beretta (Lemen, palleggio), Giorgia Cugini (Lemen, attacco).

