Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Alassio: torna ‘Sulla strada Giustra’. Galtieri: “un evento irrinunciabile per l’educazione dei nostri ragazzi”. Altra notizia. “Alassio in Rosa per Alessia”, sarà intitolata alla memoria di Alessia Castagnino. Terza motizia: Convenzione con il Tribunale di Savona per i lavori di…

Democrazia? Sull’Albo Pretorio on line ( la vita del Comune che purtroppo interessa pochissimi cittadini) viene pubblicato il verbale della seduta del Consiglio Comunale del 30/07/2020 che riguarda l’approvazione del regolamento per “l’esercizio del diritto d’accesso ai dati, informazioni e…

Il gruppo spontaneo “Quelli della Rebagliati – Il Rosso non è il nero” è sorto circa un anno fa su iniziativa di militanti della sinistra savonese, segnatamente provenienti dall’esperienza del PCI, con l’intento di fornire un contributo di idee sia…

Dalla pagina Facebook Lega Salvini premier a Loano: “Tanta gente, tanto entusiasmo, la Lega è una famiglia”. Era il 17 settembre 13,25 in rete si leggeva: 147  sostenitori, primi due nomi Grazia Ripamonti e Saverio Fameli, 86 commenti, 46 condivisioni…

Ferdinando Traverso era un ingegnoso falegname di Pietra Ligure, il figlio Pierino è  conosciuto come ‘u mago’. E’ lui a svelare, a 76 anni dai fatti una storia dimenticata. Arricchita nel tempo da un vero romanzo d’amore raccontato  con un…

Papà Franco Murialdo, il geometra imprenditore edile della prima generazione del boom edilizio in Riviera (iniziò a Borghetto in società con il geom. Silvio Sarà), non aveva bisogno di ‘curriculum’ e ‘attestati’. Era la trave portante del piccolo impero che…

La Valle Arroscia (come altre valli imperiesi) è ormai in gran parte incolta, l’acqua ‘scivola’ sul terreno, precipita a valle causando disastri sempre maggiori. Pochi si domandano quali le conseguenze ricadranno anche sulle generazioni future. I nostri avi ci avevano…

Rigenerare. Nella campagna elettorale, appena conclusa, con vincitori (centro destra unito del presidente Toti) e vinti (centro sinistra diviso, con un candidato presentabile ma divisivo) tutti hanno promesso di correre in aiuto dell’unico grande malato della Liguria: i paesi nell’entroterra,…

La Soprintendenza della Liguria ha detto no ad un’antenna nel campanile di Santa Caterina a Finalborgo con comitati e le associazioni a chiedere prudenza. Mentre l’Istituto Internazionale di Studi Liguri in una lettera al sindaco avv. Ugo Frascherelli, descrive “l’evidente…

Nel 2018 la Liguria si facevo onore sul Gambero Rosso Vini d’Italia (quasi 2500 produttori inseriti nella guida) con 7 vini meritevoli del prestigioso podio dei 3 bicchieri. Nell’edizione 2o21 è stata annunciata ufficialmente, nei giorni scorsi, l’assegnazione di 8…

Nel Bel Paese una delle principali caratteristiche è perdere la ‘memoria’, uno dei tanti drammi del tempo presente. In cui si vive ‘l’attimo sfuggente’, eco lontano del ‘carpe diem oraziano’, ma senza più radici. E così il cronista della terza…

Egidio Pellegrini, un vero patriota italiano del Risorgimento: un combattente per l’unità d’Italia. Nasce a  Lurate Caccivio,  in provincia di Como nel 1839. È un convinto assertore delle idee risorgimentali di “Italia unita, Indipendenza, libertà dallo straniero”. L’altra storia  è quella…

‘Il rosso e il nero’: prosegue l’impegno culturale e politico. Indicazioni programmatiche per le comunali 2021. Si è riunito il comitato promotore del gruppo “Quelli della Rebagliati – Il rosso non è il nero” per esaminare la situazione politica all’indomani…

Per Vetrine d’artista – sede Banca Carige, ex Carisa, corso  Italia a Savona – espone: Cinzia Bassani, dal 2 ottobre  2020  al 3 novembre 2020. Curatore  Silvia Bottaro, presidente Associazione “Aiolfi” no profit, Savona e  critico d’arte. Cinzia Bassani laureata con dignità…

Torna in alto