Cairo Montenotte, inaugurato l’accogliente e moderno agriturismo ‘Cà Brichella realizzato da Gabriele Ferrari titolare dell’omonima azienda zootecnica. Da vent’anni protagonista dei mercati e dei negozi della Valbormida e dintorni, con i suoi formaggi di alta qualità.
La Regione Liguria, su proposta ed iniziativa del Vicepresidente della Giunta Regionale Alessandro Piana, ha stanziato 400mila euro per le aree agricole e forestali di Natura 2000.
Articolo del Corriere della Sera a firma di Fabrizio Caccia. Roma. «Non ci resta che chiedere aiuto a Gianni Morandi: visto che piace tanto a Ignazio La Russa, che l’ha invitato a cantare a Palazzò Madama, magari lui può mettere…
La newsletter, del 9 maggio 2023, di Paolo Farinella, prete. La «Capricciosa» non è solo una pizza, ma può esserlo anche una Diocesi, anzi Arcidiocesi come Genova che una volta fu «Superba» anche perché vi erano vescovi «grandi» nel senso…
Il virus della politica che infetta la Sanità pare non avere terapie efficaci perché continua a minare i fondamenti costituzionali della Repubblica che tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività.
In merito all’articolo di Fabio Fazio su Oggi del 4 maggio 2023. “Ma come fanno i balneari (Italiani)”. E’ impopolare ma lo dico: “I gestori delle spiagge hanno le loro ragioni”. In Liguria resta da sottolineare però anche il problema…
La ‘Marco Sabatelli Editore’ di Savona ha recentemente pubblicato un interessante e utile opuscolo per diffondere la conoscenza di Savona e dei suoi aspetti culturali dal titolo: “Savona: terra di Papi e di Musei”.
Nuova luce per il complesso religioso San Giacomo di Savona. Dal 6 maggio l’area verde è affidata alla Associazione Amici del San Giacomo. Nel 2022 la chiesa e il convento di San Giacomo hanno compiuto 550 anni.
Riceviamo dall’Associazione Scienza & Vita Savona e pubblichiamo. “Ancora sulla trascrizione di due donne, entrambe denominandole “mamma”, da parte del sindaco di Savona. Che cosa dice C.E.D.U”.
“Fantastica Liguria – Liguria fantastica” di Giovanna Crescini nella “Vetrina d’Artista” del “Centro Artigianale Restauri”, ad Albissola Marina, dal 3 al 31 maggio.
Giada di Noli frequenta il terzo anno del Liceo Classico (indirizzo di lingue straniere). Ha scritto un tema di ‘educazione civica’ che merita di essere letto e che dovrebbe far riflettere tutti noi. Un auspicio, una lezione di vita.
Un sincero e profondo amore per la sua città. Nei messaggi che ci inviava ultimamente la preoccupazione per la salute, senza lasciarsi sopraffare dallo sconforto. Tra l’ospedale San Paolo e il Santa Corona. Vogliamo ricordare il prof. Gian Luigi Bruzzone…
Era il 27 aprile 2023. L’ultima mail che Trucioli.it ha ricevuto: “Grazie Luciano per avermi inserito nel delicato e importante tema “raddoppio e bretella” (vedi…..).
Le somme in pagamento e pagate da oltre un decennio per una depurazione che non c’è non sono una tassa ma un vero contratto. Si va verso le richieste di restituzione delle somme indebitamente pagate e verso la costituzione dei…
Il settimanale Oggi del 4 maggio 2023. Un articolo, sei pagine, a firma di Luca Josi che negli stessi giorni era ospite di Lilli Gruber a Otto e Mezzo. A 26 anni era segretario nazionale dei Giovani socialisti. E “oggi…
Il 25 Aprile a Loano con una solenne e partecipata commemorazione. 2/Pagine da archivio stampa. Il 23 marzo 2008. L’annuncio pubblicato da La Stampa:’Operazione immobiliare dopo la costruzione del nuovo porto. Iniezione di fiducia per Loano. Il sindaco Vaccarezza commenta…
Forse è la prima volta che accade almeno al largo delle coste savonesi. L’avvistamento- ‘incontro’ con un capidoglio, un gigante marino. E’ quanto hanno vissuto gli occupanti dell’imbarcazione a vela ‘Luna’, 11 m., ormeggiata nel porto di Loano.
Da SavonaNews- Lutto a Borghetto Santo Spirito per la scomparsa di Carlo Scazzola, ex dipendente comunale, conosciuto e apprezzato in ambito sportivo ma non solo.
Vince chi fa più promesse o chi è più credibile. Quanti tra i candidati presenti nelle tre liste di Ceriale hanno seguito negli anni le sorti della città ovvero la vita del Municipio e del consiglio comunale. Con zero o…
Il 9 novembre 2014 Il Secolo XIX titolava: “Blitz norvegese per l’ex ospedale. Due architetti interessati all’acquisto per realizzare un hotel di lusso. Il sindaco ha accompagnato la delegazione. C’erano anche i curatori fallimentari”. 2/Collaborazione all’insegna della legalità e della…
Per la prima volta nella storia politico amministrativa alassina un sindaco eletto a suffragio popolare avrà un successo record. Tutte o quasi le previsioni indicano oltre il 70 per cento di suffragi. Melgrati, nonostante mesi di insinuazioni e previsioni buie,…
“Alassio, il vergognoso abuso di posizione dominante che si perpetua da anni da parte di un sindaco che spende e spande a go-go denaro pubblico, specie ora in vista dell’evento elettorale delle Comunali 2023”.
Si è svolta nella sala Roberto Baldassarre della Biblioteca Civica di Alassio la consegna dei Premi “Cronaca di un anno di cronaca” , 24.ma edizione, riservato agli alunni delle Scuole Medie di Alassio che si sono cimentati a stendere un…