Categoria: Numero 86 del 15 maggio 2025
La notizia è buona: Treni Turistici Italiani proporrà nella prossima estate un collegamento diretto da Roma a Marsiglia dotato di carrozza ristorante e di vagoni letto.
Servi della Gleba del XX secolo. Cravarezza, la ‘Terra di Mezzo’.
«È morto il Papa!! (a Genova si sarebbe detto: «Avrà avuto la sua convenienza»). W il Papa! 2/Sorprendente questa Chiesa, che pare avvitata su se stessa, mentre tutto intorno si pronostica e si decide un papa su misura e a…
Con viva soddisfazione rendiamo pubblico un appello per il voto nei referendum dell’8-9 giugno prossimi. E’ stata realizzata una iniziativa politica importante allo scopo di promuovere questa prova fondamentale per la democrazia italiana.
Nelle ultime settimane si sono letti due articoli sullo ‘stato di salute’ dei quotidiani della carta stampa e degli edicolanti. Due storiche realtà che da diversi anni attraversano una crisi buia. Quale futuro e quali rimedi?
ALBENGA – TRUCIOLI.IT NEL PERIODO TURISTICO ESTIVO E FINO ALL’INVERNO SCORSO HA FOTOGRAFATO – vedi solo alcune foto – 35 aree pubbliche ‘imbrattate’ dai graffitari. Non sappiamo quanti siano stati scoperti e denunciati. Con risarcimento dei danni.
Spese ed entrate, determine, del Comune di Alassio. Finalmente accordo definitivo: nel bilancio 6 mln e mezzo in favore di Fincos (Grand Hotel). E 55 mila € Progetto turistico-culturale “Adelasia. Oltre a 285.000€ invece di variazione positiva sulla previsione di…
Ad Alassio va finalmente in scena l’ultimo scoop anonimo di ‘Uomini Liberi (Politica Savonese Online)’ edito a Savona. Notizia ufficiale senza condizionale: ‘NASCE IL COMITATO CIVICO DI AVOGADRO’. Sarà la volta buona per detronizzare Melgrati & co? Tifoserie già al…
La cronaca alassina è copiosa di notizie. Un ‘vulcano’ sempre in eruzione. Tra lodi, critiche, annunci, resoconti, comunicati stampa che danno conto del successo di manifestazioni turistiche, culturali, sportive. Premiazioni, dichiarazioni di ringraziamento. Corredo fotografico impeccabile. Lettori disorientati? Ogni città…
Il necrologio. “Il Consiglio Notarile di Savona e di tutti i notai del Collegio partecipano con profondo cordoglio alla scomparsa di Stefano Parodi stimatissimo collega”. 2/ULTIMA ORA – Riceviamo dall’arch.Cristina Vignone a proposito dei lavori di ripascimento in corso ad…
Ecco il tour estivo 2025 (dal 23 al 26 giugno) della trasmissione Sky “Calciomercato – L’Originale”. Bis per Alassio, Finale Ligure e Pietra Ligure. Presentato a Fano.2/A Pietra Ligure mille maestri infioratori provenienti 48 città italiane e 14 nazioni straniere…
Lo sgradevole e vergognoso decoro delle aiuole della centralissima Piazza Brunengo con la lapide del benemerito sen.ing. Bartolomeo Borelli. Quanta ingratitudine! Niente fiori, solo erbacce. E’ domenica 11 maggio. Pieve di Teco, si legge sui media on line e cartacei,…
Ancora una volta la Squadra Speciale :<Minestrina in brodo> si cimenta in un nuovo caso poliziesco e l’autore Roberto Centazzo, che ha raggiunto ormai una maturità espressiva di grande pregio, ha dato alle stampe il suo nuovo romanzo-giallo, dal titolo:…
Tutti gli studenti della provincia di Savona che hanno partecipato, dal 8 al 12 maggio, al Viaggio della Memoria, organizzato dalla Sezione ANED Savona – Imperia in occasione delle celebrazioni nell’80° Anniversario della liberazione dei campi di sterminio nazisti in…
Credevo che Spotorno, nel corso degli anni, l’avessi vista e apprezzata, posso dire, da ogni angolazione.
Dal 24 aprile al 4 maggio 2025 si è svolta a Genova la 13a edizione internazionale di “EUROFLORA”. Gran successo per i partecipanti del Ponente Ligure.
Quando pensiamo al Lotto, la prima immagine che ci viene in mente è un basso di Napoli, magari nei Quartieri Spagnoli, dove si consulta la “Smorfia” per trovare il numero giusto da giocare, dopo avere fatto un sogno.
L’Associazione Vita Nova di Finale Ligure intende realizzare anche quest’anno una festa, organizzando una giornata di incontro fra realtà presenti sul territorio che propongono esperienze virtuose di vita aggregativa.
Il SESSANTOTTO o, per essere più precisi, I SESSANTOTTO. Perché c’è un Sessantotto degli studenti, uno degli operai, uno delle donne, uno dei cattolici, uno del socialismo dal volto umano di Praga represso dai carri armati sovietici, uno delle Olimpiadi…
Il 17 maggio 1985 muore Eso Peluzzi. Ha lavorato due volte agli affreschi della Sala Consiliare del Comune di Savona.
Tutto esaurito per il treno storico turistico di domenica 25 maggio 2025. La Ferrovia del Tanaro protagonista di un viaggio tra borghi, tradizioni e cultura.
Sinistra per Israele: no alla rioccupazione di Gaza, cessi il fuoco, si riprendano gli aiuti umanitari subito.
Porto Turistico di Andora: 38 Anni di Bandiera Blu. 2/Convegno: Futuro della Nautica da Diporto e dei Porti Turistici.
Parliamo di astensionismo. Il Presidente del Senato Ignazio La Russa, 2° carica dello Stato, in una intervista TV, ha dichiarato che darà consigli di ‘astensionismo’ per i 5 Referendum di giugno: “Farò propaganda perché la gente stia a casa”.
Albissola Mare. Oltre 100 artisti, con la manifestazione “Buongiorno Ceramica”, hanno creato dei tondi di 33 centimetri di diametro, elaborando il tema “Musica Maestro!”. Con le proprie tecniche e i propri criteri artistici. 2/Varazze il libro: “Che la mia fine…
Inaugurazione il 15 maggio 2025 alla Pinacoteca Civica di Savona. Incontro aperto alla città per confrontarsi insieme ad esperti e testimonianze autentiche per sfidare i luoghi comuni sui disturbi alimentari. In Liguria oltre 1800 (+3,2%) pazienti in cura per anoressia…
Mimmo Lombezzi ricorda le gesta di Massimno Arecco che da vice sindaco leghista votò il ‘piano differenziata’. Ora si ‘dissocia’. 2/La Ubik? Ostile al fascismo e ai Sovranisti. Il ministro: Urge presidiarla. 3/Miracoli a Savona. Il rigassificatore e don Marco…
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Vera Grita e don G. Zucconi, dall’associazione Opera dei Tabernacoli Viventi e dalla cappellania della chiesa. Al Santa Corona, ogni prima domenica del mese, Messa e incontri di preghiera per i malati.
La Stampa di domenica 11 maggio 2025 ha pubblicato un interessante ed inedito retroscena a proposito dei segreti di Papa Francesco e di alcuni suoi predecessori. 2/La vignetta del prof. Umberto Padovani: Il Vecchio Diavolo Pecos Bull e il nuovo…
Dal Regio di Parma al Valli di Reggio Emilia. Un importante caso di regia operistica.