Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Progetto Ferrovia: Trucioli.it pubblica, città per città, centinaia di nomi e cognomi. Chi subisce l’esproprio e che spesso ignora. Le date per presentare le osservazioni


Case d’abitazione, terreni, capannoni, magazzini, box, posti auto, aziende agricole ed artigianali, commerciali che, ricadenti nella fascia del tracciato ferroviario e nella zona di ‘rispetto’ ai suoi due lati, stanno per essere  espropriati.

di Luciano Corrado

Come abbiamo già fatto presente in precedenti articoli sono molti i casi in cui il catasto non è aggiornato, sia per gli immobili, capannoni, serre, aree coltivate. E ancora, agricoltori  che hanno ricevuto finanziamenti con il ‘Piano di Sviluppo Rurale’ e si ritroveranno con i terreni espropriati.

Purtroppo per via della legge che ‘snellisce’ le procedure di acquisizione delle proprietà immobiliari private necessarie per realizzare le opere pubbliche di ‘interesse nazionale'(Decreto Legislativo n. 36/2023 introdotto dal governo Meloni-Salvini-Tajani) una gran parte dei ‘malcapitati’ proprietari non sa nemmeno di essere in procinto di subire l’esproprio.

Ciò, perché, a differenza di quanto avveniva in passato, per cui il proprietario ‘espropriando’ veniva formalmente informato della procedura in corso a carico delle sue proprietà, oggi, invece, per questo tipo di opere pubbliche è il proprietario stesso a doversi fare ‘parte attiva’ ed interessarsi al riguardo, leggendo gli avvisi appositi pubblicati sui giornali, sulla Gazzetta ufficiale dello Stato, ecc.

Nessuno lo informerà formalmente e personalmente. Quindi, potrebbe facilmente capitare che, essendo in pieno corso la procedura di espropriazione, decorra il termine per presentare osservazioni contro l’espropriazione stessa, decadendo dal relativo diritto.

Non è certo una bella situazione- è il commento del dott. Mario Carrara, consigliere comunale indipendente di minoranza a Pietra Ligure e candidato sindaco sconfitto-  Infatti, il termine di presentazione delle osservazioni alle espropriazioni, nel caso della nuova linea ferroviaria ‘spostata a monte‘, è rappresentato dal 7 Novembre prossimo. Poi i privati non potranno più presentare osservazioni e dovranno soltanto ‘subire’ la procedura e, tutt’al più, contestare gli indennizzi. Questa è la situazione sul fronte degli espropri degli immobili privati”.

Come Trucioli.it ha già riportato nel complesso di tutta la nuova linea progettata, gli espropri riguarderanno: 238 case di abitazioni, 293 tra garage e magazzini, 14 tra negozi e laboratori, 56 fabbricati commerciali ed industriali, 1 stalla, 1 luogo di culto, più di 100 attività produttive danneggiate o costrette a chiudere. Infine: 2.749.785 mq di terreni.

Ancora CarraraL’altra questione riguarda, invece, le osservazioni che devono essere presentate dagli Enti pubblici, in primis, i Comuni al progetto ed agli atti ad esso relativi. Qui, il termine è ancora più ravvicinato perché scade il prossimo 4 Novembre”. 

Il 22 ottobre 2025 l’Ufficio stampa della Regione ha comunicato: “Si è svolto oggi a Roma, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il tavolo di confronto tra il Governo e i rappresentanti del territorio sul raddoppio ferroviario Finale–Andora.
Alla riunione, presieduta dal viceministro Edoardo Rixi con la partecipazione del commissario straordinario Vincenzo Macello, hanno preso parte rappresentanti dei comuni e di diverse associazioni del territorio. Per la Regione Liguria erano presenti l’assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone e, in videocollegamento, il presidente Marco Bucci e l’assessore ai Trasporti e all’Urbanistica Marco Scajola.
Nel corso dell’incontro il Governo ha ribadito la volontà di realizzare e finanziare l’opera, confermando la massima disponibilità a recepire le istanze del territorio, in particolare per la piana di Albenga, per ridurre l’impatto del progetto e creare un percorso condiviso per individuare le soluzioni tecniche più idonee.

Luciano Corrado

1- ELENCO DETTAGLIATO ESPROPRI A FINALE LIGURE. VEDI

2- ELENCO DETTAGLIATO ESPROPRI A PIETRA LIGURE. VEDI

3- ELENCO DETTAGLIATO ESPROPRI A GIUSTENICE. VEDI

4 – ELENCO DETTAGLIATO ESPROPRI A TOVO SAN GIACOMO. VEDI

5- ELENCO DETTAGLIATO ESPROPRI A LOANO. VEDI

6- ELENCO DETTAGLIATO ESPROPRI A BORGHETTO S.SPIRITO. VEDI

7- ELENCO DETTAGLIATO ESPROPRI A TOIRANO risulta solo un’area di 18 mq.012

7- ELENCO DETTAGLIATO ESPROPRI AD ALBENGA. VEDI

8- ELENCO DETTAGLIATO ESPROPRI A VILLANOVA D’ALBENGA. VEDI 

9- ELENCO DETTAGLIATO ESPROPRI AD ALASSIO VEDI….

10 – ELENCO DETTAGLIATO ESPROPRI AD ANDORA

 


L.Corrado

L.Corrado

Torna in alto