Tutti gli studenti della provincia di Savona che hanno partecipato, dal 8 al 12 maggio, al Viaggio della Memoria, organizzato dalla Sezione ANED Savona – Imperia in occasione delle celebrazioni nell’80° Anniversario della liberazione dei campi di sterminio nazisti in Germania e Austria.
La delegazione savonese che sarà guidata dal Presidente Simone Falco e dal Vice Presidente Jacopo Marchisio visiterà i campi nazisti del Castello di Harteim dove furono assassinati dai medici della SS migliaia di innocenti con problemi fisici e mentali questo nella giornata di Venerdì 9 maggio , sabato 10 maggio verranno commemorati i deportati della provincia di Savona sono stati circa 2500 gli oppositori politici deportati nel campo di sterminio di Mauthausen e nei 49 sottocampi come a Gusen e a Ebensee di cui 450 erano operai degli stabilimenti di Savona Città e che furono deportati o perchè attivi nella lotta partigiana o perchè decisero di scioperare la mattina del 1 marzo del 1944 contro l’occupante nazifascista e per quella scelta deportati e assassinati in lager.
Nel lager di Mauthausen furono rinchiusi dai nazisti oltre 300 mila persone provenienti da tutta Europa , dall’Italia furono circa 40 mila i deportati politici internati dai nazifascisti tra il 1943 sino al 1945 e più del 95% non fecero più ritorno , degli oltre 40 mila deportati politici dalle ultime ricerche oltre 10 mila non se conosce la sorte.
Al viaggio della Memoria oltre agli studenti parteciperanno i familiari dei sopravvissuti , gli insegnanti e le Istituzioni , saranno presenti i Gonfaloni della Città di Savona decorato della Medaglia d’Oro al Valor Militare , il Gonfalone della Città di Vado Ligure decorato della Medaglia d’Argento al Valor Militare i gonfaloni della Provincia di Savona , del Comune di Carcare e di Finale Ligure.
Domenica 11 maggio la nostra delegazione è stata presente alla Cerimonia Internazionale nel ricordo della liberazione del campo di sterminio di Mauthausen avvenuta il 5 maggio 1945 , che è stato l’ultimo campo nazista attivo, la Cerimonia si è svolta alla presenza delle delegazioni europee ed estere , insieme a migliaia di giovani , di amministratori pubblici e dei vari Ambasciatori.
Il Viaggio della Memoria si concluso lunedì 12 maggio con la visita del campo di sterminio di Dachau dove sono state ricordate tutte le vittime innocenti della violenza nazista , infatti Dachau è stato il primo lager ad essere “aperto” dai nazisti il 22 marzo 1933 un mese dopo la nomina di Hitler a Cancelliere, dove furono deportati i primi oppositori politici, i primi deportati ebrei, sinti , rom e omossessuali.
Simone Falco
Presidente Sez ANED ets Savona – Imperia
Gli studenti partecipanti al Viaggio della Memoria e gli Enti pubblici e privati che hanno patrocinato e hanno finanziato il progetto del Viaggio della Memoria.
31 FEMMINE– 1)Asia Ramognino 2)Amalia Ferrari 3)Jennifer Cantos 4)Megiljana Selimaj 5)Letizia Pennaccini 6)Arianna Menichini 7)Alessia Brusoni 8)Sofia Gheltrito 9)Sofia Tribuno 10)Bianca Pacifico 11)Ilaria Pasa 12)Sara Gamberucci 13)Linda Timossi 14)Vittoria Miragoli 15)Elsa Destefanis 16)Sara Dellaira 17)Martina Ronco 18)Anastasia Sidorenko 19)Valentina Ponzone 20)Viviana Aste 21)Lara Maurilli 22)Cecilia Pani 23)Aya ElJahri 24)Giulia Portomauro 25)Gaia Schinca 26)Bellissimo Emma 27)Marwa Barhane 28)Silvia Opizzo 29)Angelica Airaldi 30)Francesca Cirio 31) Aurora Anita Bellotto.
14 MASCHI – 1)Francesco Tambresoni 2)Mattia Ciaccio 3)Marcello Vigneto 4)Pietro Marano 5)Samuele Lemut 6)Nathan Gaibazzi 7)Marco Ortolani 8)Patrick Monti 9)Alessio Gagliardo 10)Andrea Marto 11)Manuel Bestoso 12)Kevin Sulollari 13) Stefano Maranzano 14) Luca Ancona
Inclusi gli studenti della Provincia di Imperia
ENTI PATROCINATORI E CHE HANNO CONCESSO UN CONTRIBUTO PER IL VIAGGIO DELLA MEMORIA 2025
Consiglio Regionale – Assemblea Legislativa della Liguria- Fondazione De Mari – Città di Savona- Provincia di Savona- Unione Industriali di Savona- Infineum- Confcommercio di Savona- Banca Pianfei Rocca de Baldi- Cgil di Savona- Ferrentino Srl- Coop Liguria- Fondazione Isrec ” Umberto Scardaoni”-Transmare- Fondazione Cento Fiori- Arci Savona- Anpi Sezione di Loano- Anpi Sezione di Valleggia- Comune di Carcare- Comune di Loano- Comune di Celle Ligure-Comune di Andora- Comune di Varazze- Città di Albenga- Comune di Finale Ligure- Comune di Pietra Ligure- Comune di Vado Ligure- Città di Quiliano- Comune di Tovo San Giacomo- Comune di Noli- Comune di Albissola Marina- Comune di Albisola Superiore- Città di Alassio- Comune di Stella- Città di Cairo Montenotte- Comune di Bergeggi- Comune di Spotorno-