Egregio Assessore Marco Scajola, Le sono molto grato per la Sua sollecita e cortese risposta.
di Rinaldo Sartore

I finanziamenti e gli interventi che ha elencato le rendono, senza alcun dubbio, un grande merito ed evidenziano un impegno di cui giustamente può andare fiero. Purtroppo, temo che nessuno dei finanziamenti elencati nella Sua lettera riguardino la messa in sicurezza della paleofrana sulla quale sorgono le case di Monesi di Mendatica. Le devo quindi chiedere la cortesia di mettersi nei panni miei e in quelli degli altri proprietari delle case e immaginare cosa proverebbe, trascorsi 9 anni dalla frana, ad essere ancora totalmente all’oscuro del destino di quelle abitazioni. Si tratta di case semplici, realizzate con grandi sacrifici, spesso tirando su vecchi tecci e casoni in pietra durante i fine settimana o le ferie estive, ma rappresentano molto, anche da un lato affettivo. Ancora non ci è dato sapere se e quando la zona tornerà in sicurezza, se sarà possibile realizzare le opere indispensabili e preliminari alla realizzazione delle ristrutturazioni
Per sua comodità, riporto di seguito un breve riepilogo e la ringrazio per il suo interessamento che non potrà che portare risultati utili.
Il recupero del rio Bandita, previsto nella ben nota relazione della Regione Liguria del 2007 dove a pag. 149 si legge: Mendatica frazione di Monesi “All’atto del sopralluogo i corpi di frana, compreso quello nel quale è direttamente coinvolto il paese, si presentavano in uno stato di attività quiescente (omissis). Non è stato possibile individuare con precisione l’epoca di questi dissesti, tuttavia all’apparenza sembrerebbero, almeno in parte, abbastanza recenti e si ritiene utile suggerire un monitoraggio in via preventiva per questo centro”.
Non è stato attivato alcun monitoraggio e la difesa dalle acque meteoriche completamente disattesa. Inoltre il citato, recente stanziamento di 541.500 € della Regione Liguria al comune di Triora a favore della frazione di Monesi di Triora, appunto e come di consueto, sarà investito al di fuori della frazione di Monesi di Mendatica. Per tanto dal 2016 siamo in attesa di sapere se Monesi di Mendatica sopravvivrà. I risultati della gestione condotta dal comune di Mendatica nei confronti della sua frazione, negli ultimi decenni non sono per nulla incoraggianti.
Rinaldo Sartore

 
             
                                             
                                             
                                            