Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Andora, la camminata tra gli olivi è un evento nazionale. 2 / La stagione outdoor del beach volley


Un evento nazionale promosso dall’Associazione Città dell’Olio. Un successo per la “Camminata tra gli Olivi 2025” a San Bartolomeo di Andora.

COMUNICATO STAMPA – Si è conclusa con grande successo e ampia partecipazione di pubblico la “Camminata tra gli Olivi 2025”, evento nazionale promosso dall’Associazione Città dell’Olio e realizzato dal Comune di Andora in collaborazione con i volontari della Pro Loco.
La manifestazione ha offerto a residenti e visitatori un’esperienza autentica tra gli uliveti di San Bartolomeo di Andora, aperti con generosità dai coltivatori locali.
L’Assessore alla Valorizzazione delle Tradizioni Locali, Monica Risso ha guidato i partecipanti lungo un percorso caratterizzato da scorci suggestivi della vallata e panorami mozzafiato, immersi nella tipica bellezza del paesaggio ligure dominato dalle piante d’ulivo.
La Camminata fra Olivi rappresenta un’occasione di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze: non solo l’olio extravergine d’oliva di qualità, ma anche l’entroterra andorese e  ligure una risorsa da vivere e che ci impegniamo a valorizzare come attrattiva durante tutto l’anno. Un connubio perfetto tra la tradizione agricola delle fasce e le rinomate spiagge di Andora, simbolo di un’offerta turistica completa e sostenibile” – ha dichiarato il Sindaco di Andora, Mauro Demichelis che è anche Coordinatore Regionale Ligure dell’Associazione Città dell’Olio.
Ha partecipato alla Camminata anche all’Assessore all’Ambiente del comune di Andora, Alexandra Allegri.
Il pubblico ha apprezzato la qualità dei prodotti tipici locali offerti nella degustazione curata dai volontari della Pro Loco di Andora che hanno proposto olio Evo, pesto fresco e paté d’oliva oltre alla golosa stroscia, frolla ligure a base di olio d’oliva. Il tutto con la collaborazione dei produttori locali – COA, Frantoio Fratelli Morro e Azienda Agricola Ziliani.
Particolarmente applaudita l’esibizione di Nando Rizzo, che ha accolto i partecipanti alla Camminata – quest’anno dedicata al tema della pace – cantando Imagine di John Lennon e accompagnando la degustazione con un concerto molto apprezzato dal pubblico.
Fra i presenti anche un gruppo proveniente da Fossano.
Vorrei rivolgere un ringraziamento speciale a tutti i proprietari che hanno aperto i loro uliveti, a Marco Giordano che ha condiviso con noi lo spazio suggestivo della Madonnina, dove c’è stato un momento di riflessione sul tema della pace e ha curato la pulizia dei percorsi, a Roberto Anfosso che ha ospitato la degustazione nel proprio uliveto, alla consigliera Maria Teresa Nasi e al Presidente del Consiglio Comunale Flavio Marchiano con i quali abbiamo ideato il percorso che ha permesso ai partecipanti di vivere i luoghi dove si rinnova l’antica cultura dell’olivo, simbolo di identità e tradizione per la comunità andorese” – ha concluso l’assessore Monica Risso.
2/ANDORA- BEACH VOLLEY DI GIORNO SURF DI NOTTE. L’AUTUNNO DI GRANDE SPORT

COMUNICATO STAMPA – Surf di notte beach volley di giorno. Si chiude ad Andora la stagione outdoor del beach volley federale Italiano con un B1 1500 maschile e femminile realizzato in co-organizzazione tra Comune di Andora e Riviera Beach Volley. E mentre sulla spiaggia i campioni giocano la finale, il tempo è propizio per il surf: negli ultimi giorni, dal pomeriggio fino a notte, tantissimi sorfisti hanno domato le onde nell’area illuminata del Molo Thor Heyerdahl, come le foto di Silvia Khachatourian del Cinghiale Marino Surf Club dimostrano.
“Proprio sul litorale che abbiamo deciso di illuminare a giorno anche di notte per la pratica del surf – spiega l’assessore allo Sport del Comune di Andora Ilario Simonetta – stiamo sviluppando eventi di beach volley di caratura nazionale sempre più importanti con ottimi riscontri,sia fra gli appassionati che per il pubblico a cui questi atleti offrono grande spettacolo, sia sulla battigia che in acqua “.
Non si tratta di campioni, ma di praticanti che si danno appuntamento ad Andora quando l’onda è propizia.
“ Sono appassionati di surf che di normano arrivano  ad Andora. In questi giorni sono tantissimi perché ci sono  le condizioni ottimali di mare migliori di altri spot dove le onde erano troppo alte – spiega Renato Colombini del Cinghiale Marino Surf Club di Andora – Grazie all’impianto di illuminazione realizzato dal Comune rimangono fino a tardi. Questa sera si riaccende”.

Sulla spiaggia si gioca di giorno.

Per il beach volley, folta la presenza di atleti di primo piano con ventinove coppie in totale per una tappa serie beach B1 che conta nel maschile nomi pesanti come Acerbi, Ingrosso, il talento Ligure Podestà e tantissimi altri, nel femminile svetta il nome della coppia tosco-romana formata da Alice Pratesi e Sofia Orciani.

Com’era partita a fine marzo, Andora apre e chiude la stagione di beach Volley nazionale con un week end con ennesima previsione favorevole con tanto sole e temperature ancora miti.

Dopo le 27 coppie di un serie beach 2 e l’apertura del prestigioso campionato italiano per societa categoria Gold, il terzo week end da 6 campi regolamentari riserva un sabato di allenamenti per gli atleti che la domenica dovranno invece affrontare l’ultimo torneo all’aperto 2025.

“Veniamo da una stagione incredibile – racconta il presidente Riviera beach volley Alessio Marri – oltre 5000 partecipanti in tutta la Liguria  e una pagina social con quasi mezzo milione di visualizzazioni. Su Andora in particolare abbiamo grandi progetti in collaborazione con l’amministrazione”.


Avatar

Trucioli

Torna in alto